|
11-05-2010, 12:11
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Sesto Calende
Messaggi: 31
|
Alimentare il navigatore
Ciao a tutti, cerco un consiglio.
Mi e' venuta la scimmia del navigatore (un Crocodile, trovato a 170  ) che dovrebbe arrivarmi a giorni: per alimentarlo devo usare per forza la presa sotto la sella ingrovigliandomi di cavo o ci sono soluzioni migliori?
Cercando sul forum ho trovato che il GS ha una presa "a disposizione" dietro la strumentazione che il concessionario usa per i navigatori optional: l'ha anche la nostra?
D
__________________
Daniele C
TestiMilitar/Elefant2/XL600LM/Diversion/Fazer/R1200R
|
|
|
11-05-2010, 14:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Ciao...io ho acquistato una presa volante per accendisigari (quelle vendute dai negozi di accessori nautica) con tappo di gomma,1,5 mt di cavo bipolare,un portafusibili e 2 morsettini per batteria.
Ho ficcato la presa volante dentro un contenitore nero per rullini fotografici spalmandolo prima di silicone nero e aprendolo su un lato per far passare le fascette di plastica che ho fissato sul lato opposto al clacson,sotto la tanica....lavoro molto pulito e a prova di acqua e cortocircuito .
Comunque su alcuni siti vendono tutto il Kit completo a circa 30 euro,io ho speso 5 euro per tutto...
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
11-05-2010, 14:52
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 242
|
sotto la strumenmtazione c'è la presa nascosta, vai dal conce e fattela aprire!!
__________________
mcfish
R1200R granite grey - Vespa S150i.e. black shine
|
|
|
11-05-2010, 15:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfish
sotto la strumenmtazione c'è la presa nascosta, vai dal conce e fattela aprire!!
|
NOn mi dire che ho fatto tutto sto lavoro inutilmente?
Ma dove si troverebbe di preciso? In che senso "Aprire" ??
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
11-05-2010, 16:00
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Sesto Calende
Messaggi: 31
|
[QUOTE=Flyingzone
..lavoro molto pulito e a prova di acqua e cortocircuito .
Grazie, bell'idea, ma pensavo a qualcosa che non pasticciasse con l'anno di garanzia residuo.
Per i kit completi mi suggerisci qualcosa da cercare?
Ho trovato in giro dei supporti, ma nulla per l'alimentazione.
Intanto chiedero' al concessionario per la presa nascosta.
D
Ps
Nel frattempo il nav e' arrivato ma e' scarichissimo e non ci posso giocare...
__________________
Daniele C
TestiMilitar/Elefant2/XL600LM/Diversion/Fazer/R1200R
|
|
|
11-05-2010, 16:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfish
sotto la strumenmtazione c'è la presa nascosta, vai dal conce e fattela aprire!!
|
Ehh ? Dove sotto la strumentazione ?
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
11-05-2010, 16:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
[QUOTE=Daniele C;4759977][QUOTE=Flyingzone
..lavoro molto pulito e a prova di acqua e cortocircuito .
Grazie, bell'idea, ma pensavo a qualcosa che non pasticciasse con l'anno di garanzia residuo.
Per i kit completi mi suggerisci qualcosa da cercare?
Ho trovato in giro dei supporti, ma nulla per l'alimentazione.
Intanto chiedero' al concessionario per la presa nascosta.
D
Ps
Nel frattempo il nav e' arrivato ma e' scarichissimo e non ci posso giocare...[/QUOTE]
Che sia faidate o in kit,sempre modifica è.Guarda che se devi andare in conce,tagli 2 fascette e sviti i morsetti e togli tutto
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
11-05-2010, 17:14
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 242
|
io non ho ancora il navigatore, ma ho letto su questo forum che sotto la strumentazione, cioè vicino alla forcella ci sarebbe una presa, come quella per il manutentore, che il conce sa sicuramente scoprirti
__________________
mcfish
R1200R granite grey - Vespa S150i.e. black shine
|
|
|
11-05-2010, 17:44
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: zena
Messaggi: 850
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfish
sotto la strumenmtazione c'è la presa nascosta, vai dal conce e fattela aprire!!
|
Anche a me interessa sapere dov'è sta presa
__________________
Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
|
|
|
11-05-2010, 18:43
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Preciso che io al momento il gps lo lascio scollegato dall'alimentazione moto (vado solo con la sua batteria che più o meno mi fa una giornata).
Comunque per iniziare puoi leggere questo che spiega per filo e per segno tutta la procedura di alimentazione del gps:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...connettore+bmw
Sulla 1200R la presa di corrente aggiuntiva, è anche sotto chiave, si trova sotto il serbatoio, lato destro, ben mimetizzata. Si dovrebbe aprire semplicemente allentando una fascetta, poi si collega al cavetto di alimentazione descritto sopra e quest'ultimo al GPS.
Se qualcuno ha fatto il lavoro e vuole descriverlo meglio... ben venga.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
11-05-2010, 18:46
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 609
|
allora cari!
la presa x navigatore o accessori è.............
mettiti davanti alla tua RR a cavalcioni della ruota anteriore, leva la flangia di plastica sopra al serbatoio, quella che entra il cavo dell'acceleratore.
Fatto?
Bene!
Ora gurda con attenzione sulla tua sinistra, scruta bene, aiutati con una lampada, trovi attaccato a un tubo un cavo con un tappo.
BINGO!
E' un cavo a 3 fili sotto chiave
o lo tagli o vai da conce e ti fai dare la controparte,
Buona Fortuna
Luca R1200R
|
|
|
11-05-2010, 18:52
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 311
|
Quote:
Originariamente inviata da nerisluc
allora cari!
la presa x navigatore o accessori è.............
mettiti davanti alla tua RR a cavalcioni della ruota anteriore, leva la flangia di plastica sopra al serbatoio, quella che entra il cavo dell'acceleratore.
Fatto?
Bene!
Ora gurda con attenzione sulla tua sinistra, scruta bene, aiutati con una lampada, trovi attaccato a un tubo un cavo con un tappo.
BINGO!
E' un cavo a 3 fili sotto chiave
o lo tagli o vai da conce e ti fai dare la controparte,
Buona Fortuna
Luca R1200R
|
Noo, quindi io mi sono fatto tutto il lavoro come Flyingzone per nulla 
Ormai è fatto
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
11-05-2010, 21:03
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Benevento
Messaggi: 418
|
Non ho capito se hai il GS o la R1200 ....
ad ogni modo ti posto qalche foto del montaggio del tomtom sulla
mi r1200r fatto due mesi fa.
Il connettore da comperare e' quello BMW in basso a destra.
In alto il cavett odel tomtom e il supporto del tomtom.
Il cavett BMW lo colleghi a quell odel tuo navigatore, io lo ho intestato su quello del tomtom (attenzione alla polarità).
Sul alto destro della moto sotto al serbatoio ce' la presa BMW per il navigatore, qui ci attacchi il cavetto che hai preparato.
Giusto per completezza posto pure la foto del suportino fresato che ho preparato epr il tomtom
per installarlo quanto piu' a filo con lo sterzo e non usare la roba preconfezionata turatech o rammount....
ed il risultato finale
Ciao :-)
__________________
R1200R
Ultima modifica di brunop1200; 11-05-2010 a 21:15
|
|
|
11-05-2010, 21:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da andre8101
Noo, quindi io mi sono fatto tutto il lavoro come Flyingzone per nulla 
Ormai è fatto 
|
Io lascio tutto così come è,perchè a me serve una presa accendisigaricon tappo di comodo raggiungimeto a cui collego un USB adapter che abbassa la tenzioe da 12V a 5V per l'alimentazione del mio HTC (telefono in cui ho unstallato i programmi di navigazione Igo e TomTom).
Non mi interessa connettere il filo che fornisce il valore della velocità,dunque io passo,comunque grazie per le info ragazzi!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
11-05-2010, 21:32
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: verso venezia
Messaggi: 180
|
complimeti!
io miseramente ho preso uno spinotto artigianale su ebay, lo attacco alla presa accendisigari sotto la mia gamba a sinistra, e mi arrovuglio con tutto il filo che ci sarà^^ tra gamba e manubrio, dove il navigatore sta nel borsello della givi........ mmmhhh scomodo..... ma tanto pagato poco e non rischio di sfregiare la mia bimi
|
|
|
11-05-2010, 22:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Capitano...ero anche io tentato di far così...ma poi mi son detto...e se mi dovesse servire di accendere una sigaretta?
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
12-05-2010, 09:24
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
a me serve una presa accendisigaricon tappo di comodo raggiungimeto a cui collego un USB adapter che abbassa la tenzioe da 12V a 5V per l'alimentazione del mio HTC
|
Questo potrebbe interessarmi, io ho un nuvi 510 che sul retro ha un ingresso mini USB, da quel che capisco il navigatore dovrebbe quindi alimentarsi a 5V, non posso collegarlo direttamente ai 12V forniti dalla presa di bordo, giusto?
Dove è meglio montare l'accendisigari dalle parti del manubrio/strumentazione/cupolino? Una foto dell'intervento? Problemi di impermeabilità?
Maggiori dettagli del USB adapter che abbassa la tensione da 12V a 5V?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
12-05-2010, 11:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Ecco... io ho comperato l'USB adapter su ebay a 3 euro comprese spese di spedizione (da inghilterra,pagato con paypal)
La mia presa si trova qui,sposto lo sterzo,inserisco l'adapter e passo il filo attraverso il cannotto sterzo,tutto in 30 secondi:
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
12-05-2010, 11:06
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Ho vagliato altri punti di installazione,ma quello deciso da me,non rovina l'estetica della moto (vedi vicino la strumentazione..brrrrrrr) e resta di facilissimo accesso e non viene interessato da schizzi e acqua piovana (è abbastanza sotto la tanica),poi ha il tappo a tenuta!
P.s. il mio nn è un navigatore,ma un cellulare con navigatore installato.Comunque i regolatori di tenzione si trovano!
La presa del NUVI credo sia per interfacciarlo al PC,scaricare,caricare mappe ...eccetera
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
12-05-2010, 12:47
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
In quelle posizioni le prese, quando in uso mi sembrano troppo esposte agli schizzi di eventuali pozzanghere improvvse. Non è meglio tenere la presa sotto la sella e nel caso serva far passare il filo di alimentazione sul serbatoio?
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
12-05-2010, 13:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Paoletto...non c'e nessun problema per i cortocircuiti:ù
1 perchè li l'acqua arriva solo se ti prendono a secchiate e se piove nessuna presa è a riparo (parlo di quando è in uso con il tappo tolto).
2 perchè comunque c'è il fusibile che stacca tutto....asciughi,cambi il fusibile sotto la sella e via
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
12-05-2010, 17:28
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoletto
In quelle posizioni le prese, quando in uso mi sembrano troppo esposte agli schizzi di eventuali pozzanghere improvvse. Non è meglio tenere la presa sotto la sella e nel caso serva far passare il filo di alimentazione sul serbatoio?
|
Infatti!!
Ci sarebbe anche un'altra soluzione prendere due cavetti - e + dalla batteriala collegarli ad un accendisigari di auto (€5) attaccare lo spinotto della presa del navigatore (da auto il mio Tom Tom Europa) fasciare con adesivo di tela e piazzare il tutto sotto la sella, faccio passare il cavetto da sotto il serbatoio e lo ho fatto uscire direttamente davanti al manubrio, attacco fisso della Touratech per il navigatore e ok!
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
Ultima modifica di Ambro61; 12-05-2010 a 17:30
|
|
|
12-05-2010, 18:13
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Flyingzone, credo che la tua soluzione sia valida anche per me, solo credo che monterò la presa dalla parte destra in modo da collegarla poi all'alimentazione supplementare sotto chiave. E' da valutare per bene l'impermeabilizzazione del tutto.
Domando: qualcun'altro a montato una presa supplementare sul davanti della R1200R in posizione vicino al manubrio, cruscotto, cupolino...
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
12-05-2010, 19:18
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Domandaccia !!!!
Ma se uso i fili,quelli sottochiave,e la presa prende acqua...ci sarà il Canbus che stacca dal cortocircuito? (perchè sulle moto con canbus non vi sono fusibili).
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
13-05-2010, 11:16
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Non sono un esperto quindi potrei dire castronerie, da quello che so il canbus in caso di anomalia isola l'impianto nel punto incriminato, questo in via generale.
Poi cmq se monti un fusibile tra la presa e il connettore per l'alimentazione male non fa. Qui una specifica che più o meno si adatta al nostro caso
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=86
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.
|
|
|