Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2013, 22:08   #1
Spider 850
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2012
ubicazione: Palau
Messaggi: 57
predefinito Tagliando completo R850R

Oggi mi sono deciso e trovato un paio di ore libere e mi sono cimentato in un tagliando completo della mia 850.
Olio e filtro olio motore, olio cambio e olio differenziale.
Una cosa mi ha alimentato un dubbio....
Qui sul forum ho trovato questo:
http://img834.imageshack.us/img834/6145/tnu9.jpg
A parte che la vite di rifornimento del cambio sulla mia R850R del 2000 e ' diversa, molto più piccolo il foro.......
http://img18.imageshack.us/img18/8361/4tme.jpg
Per svuotare tutto il vecchio olio ho dovuto inclinare la moto di lato e poi per effettuare il rifornimento con quello nuovo ho dovuto usare una siringa da 60 cc comprata in farmacia.....
Ora la cosa che mi lascia dubbioso e' che di olio vecchio c'è ne sarà stato 6 etti e io ne ho caricato un litro e poco piu' di nuovo, senza che questo strabordasse....mentre le istruzioni dicono che ne serve un litro scarso.....
Avete info al riguardo?
Grazie
Dimenticavo....la moto va molto meglio, cambio più preciso e morbido.
Spider 850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 23:51   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Hai vuotato anche i radiatori? Hai riempito il filtro prima di montarlo? A che livello era nella finestrella dopo un giretto?
Secondo me un tagliando non è solo olio: fondamentale il setup di cf, minimo e magari anche valvole.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 11-07-2013 a 23:53
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 08:04   #3
Spider 850
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2012
ubicazione: Palau
Messaggi: 57
predefinito

Ciao Dino, io ho fatto tutto questo:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
Spider 850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 13:35   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

L'età e il caldo (forse più l'età...): sono andato dritto per l'olio motore, invece tu ti riferisci al cambio.
Se ricordo il pdf l'ho postato io, comunque si riferisce ai modelli 1150/850 Comfort, quindi la serie successiva alla tua, che è derivata dalla 1100. Questo spiega le differenze.
Scaricati il manuale officina della 850/1100 e segui quello.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 13:45   #5
Spider 850
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2012
ubicazione: Palau
Messaggi: 57
predefinito

Ok grazie.
Mi dici dove lo trovo qui sul forum?
Spider 850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 15:34   #6
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

DOMANDA OT: nella fig 1 che hai postato, nell'immagine a destra, quella del cardano, queltappino nero che c'è sopra (non di lato col cavetto, ma sopra solo soletto), tempo fa col caldo mi strabordava di liquido, quest'anno non mi è mai capitato... cosa significa?

spero di essere stato spiegato...........
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 15:56   #7
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Dino, non è il caldo ma il titolo della discussione: Tagliando completo R850R.
Alexolo, quello è lo sfiato della coppia conica, se usciva olio probabilmente era molto caldo e con il livello al max, a forza di uscire sarà finito...
Controlla il livello, basta svitare la vite di carico e usare un cacciavite come "astina dell' olio".
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 17:04   #8
Spider 850
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2012
ubicazione: Palau
Messaggi: 57
predefinito

Vero...Ska...forse ho esagerato.....
Meglio se il titolo della discussione sia " tagliando olio motore, olio cardano e olio cambio"
Spider 850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 17:19   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Si ma lui ha fatto una osservazione relativa al cambio dell'olio ... cambio.
Dunque il manuale riporta:
Fill quantity::
gearbox up to lower rim of filler hole
Initial filling..............................1.0 l (1.76 Imp. pints)
During oil changes ...................0.8 l (1.4 Imp. pints)

Lo scarichi in inglese da qui
http://www.carlsalter.com/bmw-service-manuals.asp
a te serve BMW__R1100 - 850 93-00 BMW Service Manual

saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 23:30   #10
Spider 850
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2012
ubicazione: Palau
Messaggi: 57
predefinito

Scaricato! Grazie di nuovo
Spider 850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 11:07   #11
Mr Hyde
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.552
predefinito

il tappo di scarico aveva un dado da 13?! l'ho fatto pure io nella mia ma sorpresa massima.. non ho trovato la rondella! non so come cavolo sia possibile!
l'ho rimontato al volo perchè mi serviva la moto in serata, ma ora devo rivuotare tutto e cercarne una che vada bene.. qualcuno ha la misura corretta?!?

per altro per fare il tagliando ho usato due strumenti decisamente caserecci..

qua una foto

bottiglia di candeggina tagliata ad hoc per il posteriore (creata anni fa come dispositivo di svuotamento per il gommone, con bottiglia trovata sulla battigia) e all'anteriore una bella linguetta della scatoletta della simmenthal mangiata per pranzo piegata ad hoc!
Mr Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 16:00   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Che è tutta quella ruggine?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 11:51   #13
Mr Hyde
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.552
predefinito

arrivata da poco a casa.. prima non abitava in una comoda stalla ma dormiva alle intemperie, povera mucca..
durante le ferie la tirerò a lucido, per ora il tempo è tiranno..
Mr Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:02   #14
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Alexolo, quello è lo sfiato della coppia conica, se usciva olio probabilmente era molto caldo e con il livello al max, a forza di uscire sarà finito...
Controlla il livello, basta svitare la vite di carico e usare un cacciavite come "astina dell' olio".
ho messo il cacciavite nello sfiato della coppia conica ed è asciutto... pensavo fosse da mettere lì per controllare il livello, ma leggendo ora ho visto che il controllo va fatto sulla vite di carico... si ma qual'è? quella alla sinistra a ore 9 circa? Ma se la svito non esce poi l'olio?

help!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:53   #15
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Alexcolo, se è il foro di carico, come fa il livello dell' olio ad essere più alto? ovviamente fai il controllo a freddo.
Come da Vaq il livello "giusto" è qualche mm sotto al filetto del tappo.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

Hyde, nella Vaq trovi i dati delle rondelle, ma se non hai il tappo originale, deve andare bene con quello.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 23-07-2013 a 16:56
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 17:10   #16
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

si è vero, hai ragione... cmq ho provato ad aprire il tappo di carico con una semplice brugola di quelle a L piccole e non ci sono riuscito, era troppo dura... ci riproverò con una prolunga.
Ma voi che dite, ha senso fare solo un RABBOCCO? Ho fatto 5k kilometri dall'ultimo tagliando dell'anno scorso, sto partendo per il giro della sardegna e pensavo di fare il tagliando quando tornavo (mi sc@zza fare il tagliando con così pochi km...)...

grazie
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 17:32   #17
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Io sulle mie, l'olio della coppia conica, l' ho sempre cambiato ogni 5000 km fino a che non lo cambiavo ancora "limpido" poi passavo a cambiarlo ogni 10.000 km. Ovvio che un rabbocco su una quantità di circa 25 cc non ha senso.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 11:48   #18
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

chiarito il dubbio, non pensavo si parlasse di quantità così basse... allora grazie, ci penserò al prossimo tagliando.
cmq di km ne ho 65000
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©