|
09-09-2013, 17:16
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
ciao ciao........forse
dopo 4 anni con la r1200r e 2 con il gs 1200 adv ho preso la decisione, forse, di passare al 1200 mts ducati. Oltre a consigli cerco anche motivazioni per NON farlo. Ciao a tutti.
__________________
mario, piemunt
|
|
|
09-09-2013, 17:31
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: bellaria Igea marina
Messaggi: 72
|
Non farti ingolosire dai 150 cavalli .. perche tutto il resto è ....noia...Te lo dico io che l'ho provata e riprovata e riprovata di nuovo, ma non mi ha convinto
|
|
|
09-09-2013, 17:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
...auguri per i tagliandi!
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
09-09-2013, 17:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
magari foste meno ermetici,sareste di maggiore aiuto
__________________
R1200ST
|
|
|
09-09-2013, 18:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
Magari tu sei un manico e il gs nn ti appaga a pieno...ma ti parlo di un mio amico, che aveva un mts ducati, per lui stupendamente pazzesco, ma ingestibile. Lo vedevi che proprio nn se lo godeva, nn era poacevole, cosa che invece dovrebbe essere guidare una moto.
Inutile dire che dopo un lavoro ai fianchi durato quasi un anno, l'ho convinto a passare al gs...
Adesso guida la moto...nn so se mi spiego...
Il mio amico andava anche in pista quindi è uno che sa guidare...ma la ducati nn gli dava fiducia, la guidava come un cane, traiettorie sbagliate e insicurezza totale...adesso stargli dietro è un piacere, oltre che per i borbottii del gs, anche per come guida.
Lo senti dire:
Si la ducati scattava un pó di più, ma questa è troppo divertente!
Allora le cose possono esser due:
O veramente il gs lo riescono a guidar tutti facilmente, o il mio amico sapeva andare in moto anche prima, ma era la ducati che era esagerata...
Se hai qualcuno che te la può far provare, te lo consiglio vivamente.
Quali sono poi i motivi della tua scimmia?!cavalli? Estetica? Dove devi andare con 150cv??
Chiaramente io son di parte...ma se vuoi il parere del mio amico, lo trovi sul forum..scrivimi im mp
Inviato da myAle
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
09-09-2013, 18:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
|
non so la nuova, ma il modello 2012 è impossibile portarlo a passeggio. va sempre tenuto sopra i 3000 giri e appena ti distrai e i giri scendono strappa come un dannato (un pò come il mio vecchio ktm adv-r). io ci ho fatto una decina di km e poi l'ho restituita al mio compagno di giro. divertente uscire dalle curve e, aprendo, finire la curva con l'anteriore che galleggia o addirittura si alza ma (per i miei gusti) giusto per 10 km.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
09-09-2013, 19:18
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 410
|
nonononononononononononononononononononononononono nonononononononononononononononononononononononono nonononononononononononononononononononononononono .
|
|
|
09-09-2013, 19:19
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 410
|
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo on farlo.e basta
|
|
|
09-09-2013, 19:44
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
la potenza è nulla senza controllo.
io avevo una hornet sul dritto una libidine,
un missile........sopra gli 8000.
sotto niente
in montagna....aiuto
|
|
|
09-09-2013, 20:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
Oltre provare la Ducati ti consiglerei di provare la nuova gs ad acqua, non male dal mio punto di vista si e' avvicinata alla potenza dei 150 cv della ducati.
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
09-09-2013, 20:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Io posso dire che praticamente ti anno gia detto tutto..... 
ma vorrei aggiungere solo......"Chi lascia la via vecchia x la nuova......  "
cerca qualcuno,un amico o un conce Ducati che te la faccia provare e provala bene bene...... 
Ma chi te lo fa fare........  
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
09-09-2013, 21:21
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2013
ubicazione: provincia di ancona
Messaggi: 119
|
ho un amico che l'aveva e ha sempre sostenuto che era una moto da viaggi in giornata perchè quando metteva le valigie diventava inguidabile  , per i brevi viaggi metteva una borsa da serbatoio in modo da evitare questi problemi.
E poi subito dopo ferragosto abbiamo fatto la Route des Grandes Alpes  incontrando 1-2 ducati mentre di gs centinaia.
Sarà la moda, oppure la comodità e l'affidabilità del mezzo?
ai posteri l'ardua sentenza.....
__________________
vespa px 125 del '83, sogni, ricordi, emozioni....
gs 1200 my 2008, la tentazione....
|
|
|
09-09-2013, 21:25
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2011
ubicazione: tra imperia ed alessandria
Messaggi: 829
|
Noooooooooooooooo
__________________
R1250gs hp my 2019
|
|
|
09-09-2013, 21:31
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
Il gs mi va bene, non e' la potenza che manca, ma il peso da fermo e' veramente tanto e purtroppo non sono piu' un giovincello. un po mi avete smontato, il nuovo gs h2o potrebbe andare bene. GRAZIE a tutti.
__________________
mario, piemunt
|
|
|
09-09-2013, 21:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
Leva il potrebbe. Mi sa che pesa anche meno ed il baricentro è piu alto...ergo..vai a provarlo fidati
Inviato da myAle
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
09-09-2013, 22:20
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2012
ubicazione: Verona /=\
Messaggi: 772
|
Se è per il peso il nuovo GS H2O, pur pesando come il mio è molto più bilanciato tanto da sembrare una trentina di kg in meno...
Il la MTS l'ho provata ma devo essere sincero... non fa per me!
Poi per quello che costa la Ducati mi prendo la nuova GS Full e anche Il completo BMW...
__________________
Boxer... What Else!
|
|
|
10-09-2013, 00:20
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
pippo io passato(perdonatemi il vezzo) i 50 da un po
|
|
|
10-09-2013, 10:33
|
#18
|
Guest
|
provato il multistrada piu' volte ho un amico che ha il concessonario ducati a Monza ...e ho lavorato per bmw al fun to ride di Lignano ero fisso sul gs adv.
ti dico una sola cosa GS ADV tutta la vita, il multistrada e' troppo in tutti sensi gran moto piu' una stradale che una diretta concorrente del gs adv.
|
|
|
10-09-2013, 10:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....se decidi di cambiare.....gs h2o......  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
10-09-2013, 11:03
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
....io quando decisi di cambiare sono andato in un concessionario ufficiale di entrambi i marchi, (ducati bmw) e dopo averle provate non ho avuto dubbio alcuno........Gs tutta la vita!!! ...devo dire pero' che esteticamente la mts è molto bella, ma ( opinione perosonale) sentirla in moto mi sembra un motorino........e la ducati costa di più.......poi la moto è molto perosonale.......non so' come facciano ad esempio a comprare la diavel......a vederla pare un razzo terra aria.......a motore acceso pare un sputer.......
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
10-09-2013, 13:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.063
|
la mts è una supersportiva con il manubrio alto, il cupolino, la possibilità di metterci le borse e comoda
il GS ha un altro utilizzo
L'H2o lo hanno indirizzato vs la MTS (anche KTM) come brillantezza del motore, tanto che qlcuno abituato alla paciosità/rotondità dei 105 CV del mono e poco più del bialbero, lo trova perfino troppo brusco e potente
MTS come mezzo essendo più prestazionale, ha ciclistica più sofisticata e motore con prestazioni superiori, ovviamente è meno polivalente ed è praticamente impossibile andarci a spasso (piano)
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
10-09-2013, 14:14
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 173
|
Quote:
Originariamente inviata da 956PIPPO
Il gs mi va bene, non e' la potenza che manca, ma il peso da fermo e' veramente tanto e purtroppo non sono piu' un giovincello. un po mi avete smontato, il nuovo gs h2o potrebbe andare bene. GRAZIE a tutti.
|
Io ho avuto 2 Transalp e la GS 1200 mi è sembrata molto leggera (baricentro basso) da fermo.
Mio nipote ha la MTS new, a me sembra un cancello rispetto al GS.
Si, ha molta birra, ma nelle curve il GS lo trovo migliore. Sta MTS con il motore al minimo mi sembra un macinino!!!
Provala bene prima di decidere, poi può darsi che a te va benissimo.
Lamps
__________________
Giorgiesse
R1200GS '09 Nero Ardesia "Black Eagle"
Transalp '01 "Tigrotta"
Transalp '86 "Il carro"
|
|
|
10-09-2013, 15:37
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 375
|
esperienza personale:
29 mesi con MTS 1200 base, no ABS.
12000 km percorsi principalmente in estate e con passeggero e bagagli (quelli originali)
- scarsa capacità di carico, o meglio, difficile farci stare il necessario negli accessori Ducati ed accesso ai materiali nei bagagli non agevolissima (risolvibile con accessori aftermarket)
- scomodità del passeggero, tende a toccare leggermente con le gambe i bauletti laterali (zavorra alta 1,70)
- scarsa protezione aerodinamica (risolvibile con accessori aftermarket)
- motore fantastico, ai bassi regimi strappa un po', principalmente sotto il 2500 e le scampagnate montane in 2 a velocità "passeggio" sono scomode a causa di questo, devi tenere marce basse.. con conseguente calore infernale
- posizione di guida un po' arretrata, quando pieghi (almeno io) tendi ad avvicinarti molto al manubrio
- mappatura touring molto fluida, mappatura sport da vero ignorante, urban quasi inutile a meno che tu non sia per ore nel traffico (scalda leggermente meno), enduro utile solo con sospensioni elettroniche.
- freno anteriore eccelso
- freno posteriore inesistente
- manutenzione non onerosa (150 € ogni tagliando fino ai 24000, ai 24000 è circa il triplo)
- consumi moderati fino a 120 km/h (18 km/l)
- maneggevole e divertente sul misto (da soli)
......
- ho comprato un GS Adventure ieri.. usato.. con 24000 km
:-)
|
|
|
10-09-2013, 15:41
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
Ahaha feryng troppo bella la tua recensione...e benvenuto tra i felici possessori di un gs.
Tenici aggiornati su come ti trovi!!
Inviato da myAle
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
10-09-2013, 15:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
altro motivo per non farlo: forse si svaluta di più?
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.
|
|
|