Ciao ragazzi...allora, mi servono dei consigli

Dopo dieci lunghi giorni di manutenzione fai da te, ritocchi e smontaggi vari, oggi mi sono messo seriamente alla guida della mia f650gs del 2003 percorrendo 120 km.
1) Che posizione adottare su questa moto? Poichè sono un ex sputerista, ma ho avuto un paio di aprilia rs 125 modificate, ho guidato per qualche mese una ducati monster e per un estate intera una vecchia yamaha diversion 600 (diversissima da questa moto), mi viene ancora strano essere in posizione eretta. Tendo ad andare col sedere indietro ed evitare il contatto dei gioielli sul serbatoio. Sbaglio?
2)Le vibrazioni così forti sono normali? Ai bassi giri questa moto è lenta ma è meglio così: lasciando la frizione non c'è nessun contraccolpo e si va a passo d'uomo molto facilmente (ottimo per le passeggiate in lungomare). La catena sbatte molto (è normale?). Quando si apre il gas la moto vibra paurosamente quasi da perderne il controllo, le mani si addormentano e il cruscotto vibra che pare si stacchi. Vorrei sapere se è normale oppure potrebbe essere un problema al pistone, albero motore o candela.
3) Non essendo stato mai in moto in una posizione simile, quando accelero in seconda o terza la moto sembra che stia per impennare... Ma dico è possibile? Eppure è una 650. Mi chiedevo quindi: posso accelerare al massimo senza il rischio di impennare? Sembra una domanda stupida, ma essendo abituato a stare sdraiato in moto, questa posizione eretta mi crea qualche dubbio.
Ecco il mio approccio a bmw, spero mi sarete utili