Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2005, 19:46   #1
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito Ekko la mia mukka...e una domanda (aggiustato)

Appena uscita dal conce


Oggi, in giro per campi (fa parte del mio lavoro)


Giorni fa, accanto all'altro mio tesorino


Ah...oggi sono riuscito a farla cadere (appoggiarla delicatamente a terra) per la prima volta, al distributore di benzina...tanto per cambiare. Metto la moto sul cavalletto centrale, non mi accorgo che il porfido a terra è completamente cosparso da un dito oleoso di idrocarburi e chissà quanto altro. Faccio benzina, monto sulla moto e mi slancio nel solito colpo di reni per tirarla giù (sì lo so che andrebbe tirata giù in un altro modo...). La mucca si sbilancia leggermente a sx, punto come sempre il piede in appoggo ma questo scivola lentamete...miseramente all'esterno facendomi perdere completamente la tenuta....riesco solo a limitare la velocità di impatto del paramotore e del bauletto laterale al suolo. il benzinaio prontamente si precipita ad aiutarmi a risollevare il pachiderma...in due è davvero uno scherzo. Ringrazio e e me ne vado come fosse stata normale amministrazione...NON E' MAI NORMALE AMMINISTRAZIONE.

Già che ci sono approfitto per fare una domanda: Quando scade l'assicurazione esistono questi 15 gg utili (dopo la scadenza) per rinnovarla. Questo è il pinto di vista degli assicuratori. Ma le forze dell'ordine...la pensano allo stesso modo? A qualcuno è capitato di essere fermato con l'assicurazione scaduta ma ancora nei termini prescritti, ossia nei famosi 15gg?

Ultima modifica di willy_1272; 29-08-2005 a 20:23
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 29-08-2005, 23:44   #2
monpetitchoufleur
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'art. 1901 II comma del Codice Civile dispone che il mancato pagamento del premio alla scadenza non comporta la sospensione immediata dell’assicurazione, la quale è protratta fino al quindicesimo giorno successivo alla scadenza, anche in caso di sinistro.
Tale norma, tuttavia, non è applicabile in caso di polizza senza tacito rinnovo (Es. temporanea) o disdetta da una delle parti.
Le autorità, verificata l'esistenza della copertura assicurativa, possono comunque elevare una contravvenzione per mancata esposizione del certificato e del contrassegno assicurativi.
Ciao!
 
Vecchio 29-08-2005, 23:53   #3
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monpetitchoufleur
L'art. 1901 II comma del Codice Civile dispone
E' esattamente quello che sapevo io.
Mi dicono inoltre che oltre alle polizze temporanee i 15gg di copertura dopo la scadenza non sono validi nemmeno per le assicurazioni telefoniche, è vero?
Io non ho nè l'una (temporanea) nè l'altra (telefonica) ma questa cosa l'ho sentita dire da un amico e non ho conferma.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 00:40   #4
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monpetitchoufleur
Le autorità, verificata l'esistenza della copertura assicurativa, possono comunque elevare una contravvenzione per mancata esposizione del certificato e del contrassegno assicurativi.
Ciao!
Grazie innanzi tutto per la risposta così precisa. Tuttavia questa ha seminato un nuovo quesito nel terreno della mia poca destrezza in materia. In particolare la frase che ho citato qui sopra: dal momento che (per quel poco che so) non è più obbligatorio esporre il contrassegno di cui alla citazione (non possiedo oltretutto ricordo recente di alcuna motocicletta provvista di contrassegno visibile)...come è possibile che le autorità siano liberi di elevare contravvenzione per la mancata esposizione?
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 00:45   #5
monpetitchoufleur
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Grazie innanzi tutto per la risposta così precisa. Tuttavia questa ha seminato un nuovo quesito nel terreno della mia poca destrezza in materia. In particolare la frase che ho citato qui sopra: dal momento che (per quel poco che so) non è più obbligatorio esporre il contrassegno di cui alla citazione (non possiedo oltretutto ricordo recente di alcuna motocicletta provvista di contrassegno visibile)...come è possibile che le autorità siano liberi di elevare contravvenzione per la mancata esposizione?

Non mi risulta. Credo sia necessario portare con sé il certificato di assicurazione obbligatoria del motoveicolo ed esibirlo a richiesta, secondo l'art. 181 cds.
 
Vecchio 30-08-2005, 09:06   #6
marcoman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marcoman
 
Registrato dal: 02 Dec 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
predefinito

In realtà la norma in questione è quanto di più assurdo si possa immaginare
Pur essendo espilicitamente previsto dal codice che i motociclisti siano esentati dall'esporre il tagliando dell'assicurazione, questa norma si applica solo se il conducente è in grado di esibire alle forze dell'ordine il tagliando stesso.
Per cui, nel caso in cui si venga fermati senza documenti, ecco che non solo ci si beccherà la multa per non avere con sé i documenti, ma anche quella per la mancata esposizione del tagliando!

PROVARE PER CREDERE

Per quanto riguarda la proroga automatica della validità dell'assicurazione per i famosi 15gg, come diceva giustamente monpetitchoufleur, questa non trova applicazione per le polizze che non prevedono il tacito rinnovo alla scadenza come, ad esempio (e per fortuna), la maggior parte delle assicurazioni "telefoniche"
__________________
[B][COLOR=Black]BMW R1200GS ADV [/COLOR] [COLOR=DimGray]WHITEALLUMINIUM[/COLOR][/B]
marcoman non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 09:20   #7
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Genertel avverte chiaramente che i 15 giorni non sono previsti;
Farà anche ridere ma io a moto unitamente al centrale tengo sempre il cavalletto laterale aperto e se ci fosse anche a dx.....
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea  
Vecchio 30-08-2005, 10:03   #8
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Prima di tutto complimenti per l'Adv!
Per quanto riguarda l'assicurazione, directline copre nei 15 giorni di copertura successivi alla data di scadenza se non hai dato già disdetta, se non hai stipulato un nuovo contratto con un'altra assicurazione e se in questi 15 giorni rinnoverai la polizza. La multa per mancata esposizione del contrassegno puoi risparmiartela se, a pagamento avvenuto, ti fai mandare un fax di quietanza che certifica il pagamento e che attesta che sei in attesa della busta con il contrassegno che arriverà successivamente per posta.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©