Ciao a tutti, ieri mi è capitata una cosa strana e potenzialmente pericolosa...nel passaggio da asfalto a pavè, ho dovuto frenare esattamente quando il dosso di dislivello tra i due fondi ha fatto estendere la forcella.
In quel momento la leva freno (ant.) era come se fosse "bloccata" e mi dava molta resistenza a leva aperta...continuando a strizzare con la mano dopo un attimo è tornato normale.
Mi spiego meglio...durante l'azione di frenata sono successe nell'arco di 2 secondi queste cose:
1) inizio a frenare sul dosso
2) appena tiro la leva, sento una forte resistenza, la leva si tira di 1cm circa (a sensazione...) non sono sicuro se l'impianto stesse frenando o meno
3) la leva torna normale e concludo la frenata
Non saprei cosa possa essere, magari una bolla d'aria nel tubo del freno....però ho fatto da poco il tagliando in BMW e hanno sostituito l'olio...dite che potrebbero aver fatto casino?
Il fatto che stessi frenando sul dosso può avere compromesso in qualche modo l'impianto frenante? (magari il repentino allungamento della forcella mi ha dato la sensazione di blocco freno ma in realtà non era vero)
vi è mai capitato qualcosa di simile?
che strano non so cosa pensare