La mia GS del 2004 è arrivata a 68.000km senza nessun problema particolare e a Febbraio ho effettuato l'ultimo tagliando presso "rinomata assistenza BMW" del centro Italia. Dopo qualche giorno spostando la moto a mano per rimetterla in garage, sento un "tac tac" dal cardano!!! :-/
Chiamo il mecca e quasi scocciato mi dice di portare a fargliela vedere… Sì, vabbè, ma se mi si blocca il cardano mentre sono per strada?!!?! Alla fine decido e mi avventuro. Arrivo dal concessionario BMW e stabiliscono che si è rotto il cuscinetto del cardano, non mi dicono ne' quale ne' come, di certo è chiaro il costo della riparazione: 310 euro.
Ho provato a chiedere al meccanico come mai fosse successo, ma lui ha fatto spallucce quasi scocciato, come per dire "ti ho aggiustato la moto, non mi rompere, riprendila e vattene"!
Da allora la moto non l'ho usata più, fino alla settimana scorsa che sono partito per una breve vacanza. Sta di fatto che, dopo circa 1.300km in totale, mentre ero in una aerea di servizio, spostando la moto a mano, ho sentito di nuovo il "tac tac" del cuscinetto!!!!!!!! Non mi restavano molti km per tornare a casa, per cui ho deciso di proseguire e non chiamare l'assistenza.
Ora devo decidere sul da farsi: mi rivolgo alla BMW? Minaccio il meccanico? Dopo 68.000km sta bene (per modo di dire!) che il cuscinetto ceda, ma non che quello nuovo si rompa dopo 1.000km!!!! Evidentemente il meccanico non è risalito alla causa o non ha voluto farlo, ha fatto la riparazione e non si è posto altri problemi.
Leggo che in diversi casi la BMW offre condizioni particolari per riparare questo tipo di problema, ma da parte del Conce nessun accenno al riguardo.
Se la riparazione è stata fatta con negligenza (e cmq successiva ad altri tagliandi presso lo stesso conce) e questa poteva causare un incidente, vorrei valutare se è possibile arrivare al penale… :-/
Non ci sono più i meccanici di una volta, che la moto te la trattavano come una figlia.

E ho la moto ferma in garage e non so da chi andare...