|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2005, 23:07
|
#1
|
Guest
|
Primo viaggio con lo SCARVER!!
Ciao a tutti, sono appena tornato da un bel viaggio fatto con altri tre amici in Spagna, con il mio SCARVER!!!
PG-Civitavecchia-Barcellona-Saragoza-Burgos-Santander-Bilbao-Lourdes-Andorra-Barcellona-Nave-PG
Oltre 3.000 km senza un dolorino, un acciacco, un qualsiasi problema meccanico, ho consumato pochissimo di benzina (media 26-30 km/l), non ho consumato un filo d'olio e non ho avuto nessun problema di guida!!!
Sono stra-contento della mia bella motina che tutti i BMWisti snobbano come un cesso.
Gli altri miei compagni di viaggio avevano R 1150 GS, R80 e transalp, ogni volta che ci fermavamo al distributore bestemmiavano nel vedere i miei pieni!!!
Forse non frega a nessuno, ma avevo una gran voglia di raccontare l'impresa, per me che ho la moto da neamche un'anno è stata una gran soddisfazione!!!...soprattutto perchè mi sono dovuto misurare con i dubbi che mi erano stati messi, anche in questo forumk, sulla tenuta che poteva avere il mio mezzo per un utilizzo turistico.
Invece è andato tutto bene, bauletto Givi da 50 lt, borsa turatech da 90 lt sul sedile passeggero è non ho avuto problemi neanche con il bagaglio!!
Tralaltro la Spagna è bella da fare, bisogna stare attenti agli Spagnoli, fanno i furbi, ma il paese è molto bello da visitare, sicuramente ci tornerò per farmi il sud.
Saluti a tutti!!!
|
|
|
25-08-2005, 23:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
|
Hai ragione qui tanti snobbano lo Scarver quasi peggio di uno scooter.
Invece a me piace molto e sono contento che tutto ti sia andato per il meglio e per la tua bellissima vacanza.
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
25-08-2005, 23:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
Ciao a tutti, sono appena tornato da un bel viaggio fatto con altri tre amici in Spagna, con il mio SCARVER!!!
|
Complimenti!
Come battesimo del fuoco non è male.
E ricorda che la moto bella è quella che piace a te.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
26-08-2005, 00:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
|
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
26-08-2005, 08:17
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
|
26-30 km/l... VERO?????
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
26-08-2005, 08:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
|
Si direi che è proprio vero! il motore Rotax consuma quanto quello di un ciao!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
26-08-2005, 08:51
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Perugia
|
Mai avuto dubbi sulla "resistenza" del mio ex gioiellino nei viaggi lunghi  ... ci facevo un pò meno con un litro, circa 20km...
...però...
...ancora mi domando perchè dopo aver provato la S non ho più voluto poggiare il sedere sullo scarver
Ciao Gianlux
|
|
|
26-08-2005, 09:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
Sono stra-contento della mia bella motina che tutti i BMWisti snobbano come un cesso.
|
e chi l'ha detto?
ah, i biemmevuisti.....
Ho spesso l'occasione di guidare quella della mia morosa e posso dire che è una moto molto facile e divertente, esteticamente mi piace e con la trasmissione a cinghia e lo spazio per la valigetta anteriore è anche una moto intelligente.
Altro che i cessi dei biemmevuisti.....
|
|
|
26-08-2005, 09:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2004
ubicazione: Milano
|
__________________
[B]F650CS [/B] il crème caramel
la mia libertÃ* finisce dove comincia la vostra
[Martin Luther King]
|
|
|
26-08-2005, 09:43
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
|
la scarver è una moto della madonna. La ciclistica è eccezionale, il motore una bomba. Tra quelle della sua categoria secondo me è la più bella.
Nel misto stretto è molto difficile trovarne un'altra così agile.
Consuma poco ed è elegante.
Chi la snobba non la conosce o non l'ha capita.
complimenti a te e buona strada.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
26-08-2005, 10:33
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianlux
Ciao a tutti, sono appena tornato da un bel viaggio fatto con altri tre amici in Spagna, con il mio SCARVER!!!
PG-Civitavecchia-Barcellona-Saragoza-Burgos-Santander-Bilbao-Lourdes-Andorra-Barcellona-Nave-PG
Oltre 3.000 km
Saluti a tutti!!!
|
Senti a parte i gusti, che sono soggettivi, l'unica cosa che mi viene di rispondere è, ma vafff....
Naturalmente per l'invidia ;-D
Ti invidio.tinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidioti nvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinv idiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvid iotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidio tinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidioti nvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinv idiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvid iotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidio tinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidioti nvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinv idiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvid iotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidio tinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidioti nvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinv idiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvid iotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidiotinvidio tinvidiotinvidiotinvidio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!
Ma cresceranno le piccole belve....aaahhhh se cresceranno !
|
|
|
26-08-2005, 10:37
|
#12
|
Guest
|
Io ne ho semi distrutta una (non mia) e non ho rimorsi!
[modo serio on]
Mi piace decisamente di piu' la versione Dakar... sara' che almeno su quella so dove mettere le gambe
|
|
|
26-08-2005, 10:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
100%
Gianlux
Syssina
Condor
da un ex Scarverista
p.s.
si consuma poco e me lo ricordo ogni volta che adesso vado dal benzinaio
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
26-08-2005, 12:13
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
|
Bel viaggio, complimenti!
Che ci dici in dettaglio del traghetto da Civitavecchia a Barcellona? Linee, costi, orari, qualita' della traversata.
E gia' che ci sono, complimenti anche per la moto. Anch'io la consideravo inguardabile finche' (bisogna provare tutto nella vita!) non l'ho provata per un fulminante girettino di prova: 'cezziunale veramente! Il motore lo conosco bene, ma la ciclistica e' stata una sorpresa. Rimane qualche dubbio sul turismo a lungo raggio in due, ma solo relativamente alla capacita' di carico.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
|
|
|
26-08-2005, 13:58
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ollast
Bel viaggio, complimenti!
Che ci dici in dettaglio del traghetto da Civitavecchia a Barcellona? Linee, costi, orari, qualita' della traversata.
E gia' che ci sono, complimenti anche per la moto. Anch'io la consideravo inguardabile finche' (bisogna provare tutto nella vita!) non l'ho provata per un fulminante girettino di prova: 'cezziunale veramente! Il motore lo conosco bene, ma la ciclistica e' stata una sorpresa. Rimane qualche dubbio sul turismo a lungo raggio in due, ma solo relativamente alla capacita' di carico.
|
Allora, il traghetto Cibitavecchia Barcellona è ottimo, poco più di 300 euri con Cabina quadrupla, in Spagna abbiamo incontrato un ragazzo che si è fatto Genova - Barcellona per strada e solo di autostrada ha speso 100 euro solo andata, quindi...
La nave parte tutti i giorni alle 19 da Cinitavecchia ed arriva alle 15 del giorno dopo a Barcellona, stessi orari per il ritorno.
In Spagna ci cono strade larghe, nuove e dal fondo in ottime condizioni.
Da evitare assolutamente le autostrade, carissime, l'unico pezzo che ho fatto è stato Logrono-Burgos, 130 km, 12,50 euro!!!!
Confermo le limitazioni per i viaggi in due!!!
L'unico motivo per cui un giorno cambierò la mia motina: avere il set di 3 valige e lo spazio per il passeggero.
Le Candidate ? Sono indeciso:
...mi piace molto il 1200 GS, mi permetterebbe anche lo sterrato all'occorrenza!!
...ma sono anche attratto dall'R 1200 ST, esteticamente mi piace di più ma assolutamente niente off-road!!
...mi intriga, anche se adesso i BMWisti puritani mi spareranno, il KTM ADV, quella bassa; ma forse è troppo fuoristradista per me, e poi ha la catena, però non nego che mi intriga!!
Vorrei porre l'accento su un aspetto: all'estero quando incontri motociclisti TI SALUTANO TUTTI!!!
Non ne sfugge uno!!! C'è gente che fà le acrobazie pur di salutare!!!
La trovo una cosa molto bella che qui in Italia non riscontro assolutamente!!!
Ciao a Tutti LAMP!!
|
|
|
26-08-2005, 15:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
|
Probabilmente, chi parla male della scarver, è perché l'ha vista con l'optional delle casse acustiche montate sul serbatoio..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
26-08-2005, 18:19
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
|
....evviva lo scarver!!! ma è vero che nelle staccate veloci la forcella risente un po' della mancanza del doppio disco e tende a svirgolettare oltre ad affondare un po' troppo? se non fosse così, sarebbe proprio una bella motina...
|
|
|
26-08-2005, 18:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
|
Hai proprio ragione,mia moglie la venduta lo scorso anno e adesso è pentita perche dice che si trovava meglio che con lo sputer che ha ora, lo usata paercchie volte anche io e devo dire che andava veramente bene, molto maneggievole e consumava poco (se non tiravi), lunica cosa che non mi andava era la marmitta è proprio brutta.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
27-08-2005, 00:17
|
#19
|
Guest
|
La settimana scorsa mi sono fatto sei passi dolomitici in un giorno con la GS. Ho fatto il pieno (10 euro) alla partenza da Auronzo, mi sono fatto 220km di tornanti e sono ridisceso verso casa. La spia della riserva si e' accesa al km 110 circa della SS Romea.
Secondo me, la giessina va ad aria. Il consumo di benzina e' solo per evaporazione. ;-)))
Bye!
Roberto FURLAN
|
|
|
27-08-2005, 11:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2004
ubicazione: Milano
|
la scarverina è una moto eccezionale se guidata senza inutili ingombri di zainetti  e possibilmente dovendola caricare di bagagli prediligo un tubo messo per il lungo sulla sella del passeggero, che oltre a non sbilanciare la moto con differenze di peso nelle borse (scarpe tutte da una parte e make-up dall'altra  ) invitano chi eventualmente volesse fare da zaino a desistere dall'aprir bocca inutilmente
pensavo per l'appunto di smontare pedanine posteriori e maniglie
__________________
[B]F650CS [/B] il crème caramel
la mia libertÃ* finisce dove comincia la vostra
[Martin Luther King]
|
|
|
27-08-2005, 15:01
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2003
ubicazione: Vicenza
|
è vero! sono 2 anni che ce l'ho, 20000 km fatti.. non molti ultimamente a causa di 2 incidenti, cmq è eccezionale, davvero e i consumi sono irrisori. lo scarico fa skifo, è vero.. infatti l'ho cambiato subito..
__________________
F650 cs Scarver '01
|
|
|
27-08-2005, 18:42
|
#22
|
Guest
|
Bagaglio
Quote:
Originariamente inviata da sissyna
la scarverina è una moto eccezionale se guidata senza inutili ingombri di zainetti  e possibilmente dovendola caricare di bagagli prediligo un tubo messo per il lungo sulla sella del passeggero, che oltre a non sbilanciare la moto con differenze di peso nelle borse
|
Io per i bagagli ho adottato il seguente sistema:
Bauletto della GIVI da 50 lt ( ...fa schifo ma è fondamentale) dove ho stivato tutta la roba di pronto utilizzo quali tuta antipioggia, ecc...
Borsa da 89 lt della TOURATECH, con tutto il bagaglio, che legata trasversalmente sul sedile pilota, non mi ha dato nessun fastidio.
Certo l'appesantimento si sente, ma non più di quanto si faccia sentire un'eventuale passeggero.
Devo dire che i consumi non ne hanno risentito per nulla, invece la maggior pressione sulla ruota posteriore ha conferito per assurdo una maggiore stabilità.
Ho dovuto affrontare un bel tratto di strada con saliscendi e tutta curve, disturbato da un forte vento trasversale, senza particolari problemi.
Al contrario, tempo fà. in un viaggio che ho fatto in Puglia, facendo un lunghissimo rettilineo con vento trasversale e moto scarica, ho faticato tantissimo!!!
Devo anche dire che ho montato in cupèolono maggiorato della Isotta che è proprio una manna dal cielo.
Mi toglie tutta l'aria dal busto e dal casco ed esteticamente lo preferisco a quello originale.
LAMPS!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|