Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2013, 14:32   #1
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito Rivestimento plastica tubo treccia frizione

Ho notato che il rivestimento in questione si è tagliato lasciando la treccia del tubo frizione esposto. Non mi viene in mente alcun rimedio accettabile...
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 21:04   #2
zingaro66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
predefinito

nn ricordo il rivestimento ma ha provato con il nastro autoagglomerante? Quello usato dagli elettricisti per intenderci

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
zingaro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 22:00   #3
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito

no...ma quello è nero. Il rivestimento originale è trasparente
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 22:10   #4
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

così su due piedi... vinavil o silicone se le zone di vuoto sono piccole.. il mio è nero
nella peggiore delle ipotesi nuovo, ora controllo al pc quanto costa...

... stiamo sui 110 euro, mi aspettavo di meno.

Ultima modifica di luigiface; 18-06-2013 a 22:36
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 22:18   #5
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

I rivenditori di materiale elettrico vendono le guaine termo restringenti di diverse misure di diametro di colore sia nero che trasparente. Ovviamente, come la parola stessa indica, una volta infilata la guaina avrai bisogno di una pistola termica affinchè abbracci perfettamente il tubo frizione in oggetto. ciao
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 22:30   #6
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Azz... non sapevo ci fosse anche trasparente la guaina termo restringente.
Non scurisce scaldando?
certo la nera la scaldo molto brutalmente con l'accendino ma quella bianca adrà scaldata con il 'phon' da carrozziere... la pistola termica.
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 22:31   #7
willy999
Mukkista doc
 
L'avatar di willy999
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
predefinito

In realtà la soluzione migliore sarebbe quella di trovare un nastro adesivo trasparente che resista ad acqua, sole e freddo..la tua soluzione (ammesso che si trovino guaine termorestringenti trasparenti. EDIT: ci sono!!!) comporterebbe lo smontaggio del tubo, cosa che francamente preferirei non fare
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).

Ultima modifica di willy999; 18-06-2013 a 22:34
willy999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 23:06   #8
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Ci sono. Vengono spesso utilizzate per etichettare e/o numerare cavi elettrici o coassiali. Ovviamente come giustamente fai notare, il tubo andrebbe smontato, ma la differenza del sisultato sarebbe notevolmente superiore, una riparazione contro un "rattoppo".
Ciò premesso, il mio resto un semplice suggerimento.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©