Come alcuni sapranno, mi sono "impegolato" nel completo rifacimento di una Yamaha FZ 750 del 1985.
La moto, acquistata in condizioni accettabili, primi di essere portata da un carrozziere per il lifting finale, è stata completamente smontata e rimessa a nuovo tanto a livello meccanico che ciclistico.
Oltre ad una "rinfrescata" a sospensioni e freni, il motore è stato oggetto di attenzioni. Catena della distribuzione, sostituzione delle valvole, frizione nuova, e sostituzione con pezzi rigorosamente originali, dei vari raccordi - tubi - tubetti - tubicini.
A lavoro ultimato, sono uscito a provare la "vecchietta". Con me uno dei fratelli, munito di Yamaha FAZER 8.
Di qui, una comparativa semi seria, che vede i due modelli accomunati solo da marca e cilindrata ( con una certa approssimazione).
Una cosa balza all'occhio.... Il progresso più vistoso si è riscontrato a livello ciclistico. La vecchia FZ è una cancello, se paragonata alla nuova.
Poca luce a terra, freni perfettibili, ed una lentezza avvertibile nel rispondere ai comandi impartiti.
Il motore, per converso, seppur aiutato da norme anti inquinamento meno cogenti, si difende alla grande. I bassi regimi della vecchia FZ 750, non sono poi distanti da quelli della FAZER 8. Anche ai medi, i due propulsori, tutto sommato, si "equivalgono".
Mi vien da pensare che 30 anni di progressi siano stati ( giustamente ) spesi per creare mezzi più semplici da guidare, oltre che più sicuri.
I motori di oggi sono più puliti, e consumano meno.... ma le prestazioni, sono cresciute meno che proporzionalmente.
Dpelago KTM 1190 ADV