Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2013, 12:26   #1
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
predefinito Galaxi note 2 come navigatore!

Buondì a tutti,

Vorrei utilizzare il mio cell come navigatore ma non so quale soluzione adottare per montarlo.

Ho una gs std alpine white con supporto gps tuoratech montato sopra il contakm e tutto il necessario per l'alimentazione batteria...
Il mio problema è trovare una combinazione supporto/custodia cell che mi permetta di vedere bene (per quanto possa essere possibile) lo schermo e soprattutto smorzare al massimo le vibrazioni.
Ho visto un po' di soluzioni ma prima di buttare soldi volevo chiedere a voi.

HELP!!!

P.S. lo so ho sbagliato a scrivere galaxy....

Pubblicità


Ultima modifica di Congre83; 05-06-2013 a 12:36
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 21:38   #2
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
predefinito

Nessuno di voi usa il cell come navigatore?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2013, 23:33   #3
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
predefinito

Ok abbandono ogni speranza. ...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 00:01   #4
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Ho un e61 nokia montato su una mia moto che funziona solo come navigatore vive li da 3 anni, se ne frega delle vibrazioni e non disdegna un poco di acqua ogni tanto (poca però) come l'ho montato? un supporto da auto specifico per e 61 montato su una staffa da moto dalla ran-mount ..perfetto, in alternativa su un'altra moto dove uso uno zumo 550 ho come piano b in caso di guasto dello zumo (già successo) il mio telefono nokia c7 , che metto sulla moto usando la staffa di fissaggio dello zumo abbinata a una di quei contenitori stagni per smartphone della givi.
Il telefono in moto ha due difetti, poca luminosità e non è stagno.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 09:00   #5
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
..............
Il telefono in moto ha due difetti, poca luminosità e non è stagno.
In realtà i nuovi ne hanno anche un altro: non puoi usare il touch screen con i guanti e comunque, in generale, sono più scomodi da usare.

Prima di prendere il nuovo TomTom Rider sulla Multistrada usavo un Motorola Defy (Android, certificato IP67, quindi completamente impermeabile) ed ero un accanito sostenitore del fatto che smartphone e navigatore dedicato si equivalessero. Ora posso dire con certezza che mi sbagliavo

Se poi vuoi usare uno smartphone non impermeabile (come il Note II), allora il gap aumenta ulteriormente (e metterlo in una custodia impermeabile, tipo la GiVi S950 che ho avuto per un periodo, prima di montarlo direttamente sopra alla strumentazione, peggiora ulteriormente la situazione).

Un altro appunto: se usi l'interfono e vai in giro con un passeggero, per inviare le indicazioni del software di navigazione lo smartphone usa il profilo bluetooth A2DP e normalmente (dipende dall'interfono ma di solito è così) se quest'ultimo profilo è attivo non puoi comunicare con il passeggero (ho provato vari software che reindirizzano l'audio BT, tipo BTMono, ma nessuno ha mai funzionato).

In conclusione, prenditi un navigatore dedicato


P.S.: quando usavo il Nokia 5800 la situazione, paradossalmente, era migliore, in quanto Symbian non usava il protocollo A2DP per inviare l'audio ma il normale HS...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 12-06-2013 a 09:09
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 09:06   #6
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

le vibrazioni lo ammazzerebbero in mezza giornata secondo me.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 09:07   #7
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Ciao
Io ho preso il GIVI, e mi trovo bene.
L'unica pippa è l'alimentazione che fa un giro un pò contorto in quanto la presa è posta nella parte bassa del cel.
Inizialmente lo usavo con il Note I, ora con il II.
Nessun problema di luminosità, l'importante è farlo aderire bene al trasparente.
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 10:31   #8
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
predefinito

Io lo uso (con navigatore Sygic....ottimo)
L'ho messo dentro la borsa della Cellularline, dietro l'ho forata ed ho messo la pallina x il supporto ram-muont (se vuoi agevolo foto,ma mi dovresti mandare il tuo indirizzo,perchè a postarle sul forum non sono capace....)
unico difetto: quando il sole gli picchia sopra, lo schermo non è che si veda granchè bene.
Ci vorrebbe qualcosa che gli faccia da "visiera"
Ovviamente con questo metodo puoi usare anche un altro navigatore di tipo tradizionale...
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 13:20   #9
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
predefinito

Son curioso stefanocongregati@gmail.com

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 14:23   #10
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
predefinito

Foto inviate.....
Se vuoi, pubblicale pure qui sul forum
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2013, 15:02   #11
daniedj
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2011
ubicazione: Treviso
predefinito

anche io uso il telefono come navigatore : il telefono è un htc desire, navigaro il CoPilot (offline) e l'ho montato sull' "astuccio" della cellularline e il risultato è ottimo...

il difetto è che quando il sole picchia sopra , non si vede granchè bene
__________________
Cagiva Raptor 650ie - Bmw R1200R 2008
daniedj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2013, 16:00   #12
Giuseppe67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: Chioggia
predefinito

È vero ottima soluzione ma quando il sole picchia e aria calda in circolo, mi riferisco all' iPhone, questo va in blocco.
Giuseppe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2013, 14:32   #13
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
predefinito

Dopo tutto il mio scetticismo iniziale vi dico che la combinazione note 2, custodia interphone sm54 e copilot funziona alla grande! L'ho teststo a fondo in tre gg di viaggio e il tutto ha fatto il proprio dovere superando di gran lunga le aspettative. Ho dovuto fare delle midifiche alla custodia perché premeva sul tasto dell'accensione spegnendo il cell, ma una volta fatto ciò tutto ok!
Anche con il sole a picco si continua ad avere un ottima visibilità.
Unico inconveniente è che con i guanti nn si può usare... (ho sviluppato una abilità nel togliermi il guanto sx in marcia e rimetterlo niente male)

Ah i costi:

Traversino touratech 45 euri
Custodia 45 euri circa
Alimentazione sottochiave usb 40 euri.
Cell. 29 euro mese con tre con tutto incluso.

Risparmio vs tomtom rider (considerando anche il supp touratech specifico) 300 euro...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Ultima modifica di Congre83; 25-06-2013 a 12:48
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2013, 20:13   #14
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

.

Risparmio vs tomtom rider (considerando anche il supp touratech specifico) 300 euro...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2[/QUOTE]

non sempre chi spende meno spende bene.... anche un tom tom da auto va bene (con 130 euro si trova ) io ne ho avuto uno ma il rider è un altra cosa credimi.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2013, 23:03   #15
Congre83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Congre83
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
predefinito

Ho avuto il rider 1 e si funziona bene...il problema viene quabdo devi gestire le telefonate o ascoltaere musica. Spesso si inchiodava e addirittura nn era compatibile con il mio "vecchio" htc desire hd.

Insomma credo di aver trovato una perfetta soluzione alle mie esigenze...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Congre83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati