|
06-05-2013, 21:33
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2013
ubicazione: Roma
|
Quale RT ???
lo so...ecco un nuovo "rompipalle" che ci massacrerà i gabbasisi (in onore a montalbano) con le sue domande.
Ciao mi son appena presentato e comincio subito. Vorrei essere presto uno dei Vostri e sono innamorato della RT. Vorrei sapere cosa vedere su una RT1150 del 2003 (in stato splendido) o se opzionare una rt nuovi modelli...quali annate preferire per gli "eventuali" difetti e pregi che avete sicuramente già sviscerato ......ci sono occasioni del 2005...2006....o partire a guardare solo dal 2010 in poi?
non sono tipo che cambia ogni tre anni quindi alla fine....se esistessere delle belle offerte finanziarie (visto il momento)...potrei anche scegliere di farmi quest'ultima moto nuova e tirarla finchè và.... 
|
|
|
06-05-2013, 21:42
|
#2
|
Guest
|
Io ho un 2008 con quasi 36000km e quasi nessun problema...al tuo posto guarderei dal 2010 in poi per essere sereno...
|
|
|
06-05-2013, 22:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
2011 in poi,hanno cambiato forche e messo mani sul cardano,fiato olio.
certo un santino sotto la sella non deve mai mancare(PER TUTTE LE MOTO indento....permalosi!!!)
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
06-05-2013, 22:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Se il budget te lo consente, opterei per una 1200 dal 2007 in poi. I modelli precedenti avevano alcune caratteristiche che io ho trovato fastidiose: rapporti troppo lunghi, frizione poco modulabile, servofreno elettrico molto rumoroso e fastidioso in città. Niente di drammatico ma, in città , un po' fastidioso. Dal 2007 tutti questi problemi i sono stati eliminati e difetti veri non ce ne sono più. Se hai letto il forum saprai che qualcuno si è lamentato (abbondantemente) di problemi di affidabilità varia ma io devo dire che, nel cerchio delle mie amicizie, non mai sentito nessuno lamentarsi di gravi problemi, salvo un amico che ha una RT del 2010 che ha dovuto sostituire, in garanzia, il blocchetto comandi dx perché difettoso ( difetto già dibattuto: esposto al sole per alcune ore si dilata la plastica e i contatti elettrici non conducono più impedendo l'avviamento).
Io ho avuto per qualche mese una RT del 2007 con 39.000 km, mai guasti o interventi straordinari e che andava come un orologio. L'ho venduta quando mi è arrivata la RT nuova e il tizio che l'ha comprata ci ha fatto un pacco di km con soddisfazione e nessun problema.
Vai sereno, sono grandi moto!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
07-05-2013, 00:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
|
Io ho una 1200 del 2006, da 6 mesi e quasi 5000 km ( tot. km circa 59000).
Sarà che non sono ipercritico, o più semplicemente che finora ho avuto cu.o, ma a me non pare che la moto abbia difetti di alcun genere, e problemi, finora, non ne ho avuti...
Spero continui così.. 
Dovessi darti un consiglio sulla base della mia personalissima esperienza, ti direi 1200, budget permettendo, e sceglila più "full" che puoi!!
Alla mia manca solo il tempomat, che scambierei volentieri con la radio, che ho e uso poco!
     
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
07-05-2013, 07:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
|
Concordo con dumbo 54 sul "full" riferito soprattutto al tempomat che non si può mettere dopo (come anche il computer di bordo), deve uscire installata di fabbrica (.....così dice anche mamma bmw, ma per me è una balla colossale....); la radio se vuoi la puoi mettere dopo.
Io prenderei un modello tra il 2007 e il 2009.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
07-05-2013, 07:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
|
Se le trovi con un buon chilometraggio ti consiglio vivamente la 1100 o la 850.
Lascia perdere la 1150, ha molti problemi.
Alcuni esemplari consumano parecchio olio.
Le 1200 sono ualtra cosa, più leggere ed evolute ma molto piu complesse e delicate delle 1100 e 850.
Gli accessori sono per lo più superflui, almeno per me.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 07-05-2013 a 07:59
|
|
|
07-05-2013, 08:40
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
|
Quattro anni fa avevo il tuo stesso dilemma: quale scegliere?1150 o 1200?
Un giorno in un parcheggio ce n'erano 2 parcheggiate vicino dello stesso colore,un 1150 e un 1200,indubbiamente il 1150 con le sue linee rotonde è molto ma molto piu bello!!!! Ho scelto quest'ultimo solo per una questione di estetica senza andare a rompermi la testa su tutte le critiche o rogne che potessero avere entrambi i modelli.ora ho 90.000 km e non ho mai avuto alcun problema di sorta(sgrat sgrat).Io credo che queste moto siano costruite veramente bene,ma devono essere poi usate nella maniera per cui sono state concepite e non ti deluderanno mai.Prendi una gran turismo per eccellenza...trattala come tale,una RT è stata progettata per fare km su km,la metti in autostrada e ci fai il giro del mondo!!! chissà come mai io il mio unico cambio pastiglie freni l'ho fatto a 70.000km mentre altri a 15.000 sono gia a secco!Gomme: riesco a fare 24.000 km mentre altri arrivano si e no a 10.000km.il mio consiglio è di non andare a spendere un sacco di soldi su una nuova se non sei completamente sicuro che ti possa piacere questa tipologia di moto e di guida in conseguenza,prendi quella che ti piace di piu e fai i tagliandi regolarmente da un'officina che abbia passione per queste MUCCHE e vedrai che sarai ricambiato con tanti km di soddisfazione
__________________
BMW K75C R1150 RT
|
|
|
07-05-2013, 09:19
|
#9
|
Guest
|
Se come hai detto potresti anche pensare di prenderla nuova, visto il periodo e la crisi, perché pensarci su.
Credo che i conce non si caleranno le brache, ma un prezzo più che buono, considerato anche che l'RT "aria/olio, andrà presto in pensione, siano disposti a farlo.
Dipende da cosa vuoi.
|
|
|
07-05-2013, 11:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Non sapevo che dopo il passaggio 1100 - 1150 avessero continuato a fare l'850 con la carrozzeria nuova.
Il cambio dell'ultima 850 era rimasto a 5 marce o lo portarono a 6?
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
07-05-2013, 13:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
|
Versione 2011 forever, e' stata aggiornata nelle forche forcelle ant.rapporti del cambio e gruppo cardano,non vi sono più problemi te la straconsiglio.
|
|
|
07-05-2013, 14:41
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Lascia perdere la 1150, ha molti problemi.
|
a Silvèèèrr!!! ma cchestaiaddììì!!!!  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-05-2013, 14:43
|
#13
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
...comunque, se la vuoi bella prendi il 1150, se ci vedi poco va bene anche il 1200.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-05-2013, 15:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Se decidi per la 1200 evita annata 2005; è stato l'anno di lancio ed ha avuto qualche problema....
Ps: ora arriva uno che ha la 2005 a dire che lui problemi zero, ovviamente...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
07-05-2013, 15:20
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
...ancora meglio...io ho la 2004, problemi zero, ovviamente...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-05-2013, 15:22
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Personalmente sono convinto che i fine serie di ogni modello sono i migliori. Ovviamente quando ci sono significativi aggiornamenti. Ad esempio il 1150 anni 04/05 i 1200 anni 08/09 e il 1200 del 2012 ma qui il prezzo sale...... Hanno beneficiato di tutti gli aggiornamenti e quindi affidabili...... "dovrebbero"!!! Poi come noto è anche questione di culo.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
07-05-2013, 17:06
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
|
Io ho una 2006 con all'attivo 50000 km e fin'ora ho solo cambiato 2 lampadine.
Mi sembra affidabile (sgrattone superplus agli zebedei..), cmq credo che la longevità e affidabilità di queste moto dipenda molto dal tipo di guida, il boxer va guidato in un certo modo IMHO 
Smodato
__________________
R1200RT 06
|
|
|
07-05-2013, 17:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Ia in scalata che accelazione[...]
Pienamente d'accordo, il boxer è come se fosse un motore diesel, va guidato di coppia e senza fargli patire bruschi variazioni di regimi sia in scalata che in accelerazione. E un motore fatto cosi... prendere o lasciare.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
Ultima modifica di managdalum; 07-05-2013 a 22:42
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
07-05-2013, 18:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Tutto vero, e sono personalmente convinto , come lo e' il mio BMW-mecca di fiducia, che molti problemi patiti da clienti dei boxer siano dovuti alla "popolarizzazione" che questi modelli hanno avuto dai primi anni 2000 in poi. Per spiegarmi meglio, migliaia di clienti che in precedenza non guidavano BMW si sono buttati sul marchio comprando vagonate di GS e, in minor misura, di RT che sono state usate senza cognizione di causa ma trattandole come qualsiasi 4 cilindri giapponese. I boxer non sono così , sono robusti e longevi ma devono essere trattati con il dovuto rispetto, non amano girare troppo in alto, non sono fatti per accelerate e frenate violente, non si devono impennare, non vanno bene per far drifting o burn-out, insomma, vanno trattati con la dovuta cautela necessaria a ogni bicilindrico con pistonazzi grossi come meloni, con una trasmissione finale rigida come quella di un camion e con inerzie degne di un diesel più che di una CBR RR, ZZR, GSXXXXX o quant'altro.
Le BMW bisogna meritarsele oltre ad avere le palanche per comprarle!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
07-05-2013, 19:21
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2013
ubicazione: Roma
|
grazie a tutti.
xLucky: infatti credo di avere rispetto per i motori in genere e tutte le cose elencate da te come diceva mughini....le ABORRO......ho un brgman650 che sapete quali problemi denuncia su i vari forum...sarà anche questione di culo...ma sono arrivato ai 95mila con grande goduria e senza un problema....mi piace uscire dalle curve di coppia e non di traverso (sarà l'età? ) e quindi dopo aver letto vagonate di post dappertutto la rt mi sembra la scelta migliore. vediamo cosa offre il mercato dell'usato e visti i tempi...magari qualche proposta oscena di qualche conce. a presto per aggiornamento. ciao
|
|
|
07-05-2013, 19:29
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Proprio oggi la BMW mi ha mandato una e mail per la campagna che sta facendo sulla vendita delle moto. Io ho una 2011 della quale sono ultra soddisfatto, in garanzia ho dovuto sostituire il blocchetto sinistro ma per il resto, in 20.000Km, è semplicemente fantastica. Sono convinto anche che le moto come tutte le cose devono essere usate in un certo modo. Ti consiglio di andare dal conce. e loro ti permettono di provare la moto, poi potrai fare la tua scelta ma come è capitato a me, ........te ne innamorerai !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
07-05-2013, 19:43
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
|
Se puoi opziona un nuovo.... ho un 2012.....per me (guido moto da 40 anni...) la migliore moto che ho avuto sino adesso...
|
|
|
07-05-2013, 22:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Tutto vero, e sono personalmente convinto , come lo e' il mio BMW-mecca di fiducia, che molti problemi patiti da clienti dei boxer siano dovuti alla "popolarizzazione" che questi modelli hanno avuto dai primi anni 2000 in poi. Per spiegarmi meglio, migliaia di clienti che in precedenza non guidavano BMW si sono buttati sul marchio comprando vagonate di GS e, in minor misura, di RT che sono state usate senza cognizione di causa ma trattandole come qualsiasi 4 cilindri giapponese. I boxer non sono così , sono robusti e longevi ma devono essere trattati con il dovuto rispetto, non amano girare troppo in alto, non sono fatti per accelerate e frenate violente, non si devono impennare, non vanno bene per far drifting o burn-out, insomma, vanno trattati con la dovuta cautela necessaria a ogni bicilindrico con pistonazzi grossi come meloni, con una trasmissione finale rigida come quella di un camion e con inerzie degne di un diesel più che di una CBR RR, ZZR, GSXXXXX o quant'altro.
Le BMW bisogna meritarsele oltre ad avere le palanche per comprarle!
|
ma te le studi queste cagate o ti escono fuori da sole????
sei bravo a scrivere minchiate.
cazzo in un solo colpo hai offeso una classe intera,complimenti.
....ha un consiglio,dopo questa minchiata occhi ai semafori a fermarti accanto ad uno con il GS...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
07-05-2013, 22:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Visto che puoi, visto che può essere benissimo una di quelle moto, da tenere fino alla fine, visto che nel 2014 dovrebbe arrivare il modello ad acqua, anche il mio consiglio è di optare per il nuovo.
|
|
|
07-05-2013, 23:03
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
|
Rt 1100
Quanto pensi di usare la moto in un anno? Te lo chiedo perché il tempaccio ci sta togliendo un paio di mesi all'anno di fruizione, mannaggia. Sicchè ci penserei a spendere troppe palanche per un mezzo che magari finisci per usare tre mesi. L'anno scorso ho preso per soli 2500 euro una RT 1100 del 1995 con quasi 60000 km. Ne ho fatti felicemente 8000. Nessun problema, ottima maneggevolezza, motore robusto, consumo parco, 90 cavalli più che sufficienti per viaggi piccoli o lunghi in coppia. Non chiedo di meglio: la 1200 sarà sicuramente più performante (e più brutta), leggera agile, ma tutto ma io mi diverto lo stesso e so di avere per le mani una moto semplicissima con pochissima elettronica e manutenzione minimale. Voto 9.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|