ciao a tutti,
questo mio post si rivolge a tutti coloro che hanno intenzione di acquistare una mukkina usata. nel mio caso r850r ma credo che quel che ho vissuto sulla mia pelle possa applicarsi anche alle altre.
di norma uno chiede cosa guardare ma se non sei esperto non hai neanche gli occhi. a me in fondo è andata bene. sono andato a pari. avevo trovato un affare e la differenza l'ho pagata poi. niente di grave, ma a meno di non trovare una moto curata maniacalmente è facile inciampare in qualche spesa di più. per altro secondo me vale una buona regola: il proprietario deve convincervi come la moto.
iniziamo con l'analisi esterna. se non ci capite una mazza, alla fine guardate gomme e carrozzeria come ho fatto io. beh, non basta. e non basta neanche farci un giro se non siete scafati. meglio portarsi un amico o un meccanico dietro.
diciamo che le gomme posso essere anche nuove, ma su una moto ferma da 1 anno o più, rimasta all'aperto sebbene coperta, sono praticamente da buttare. io ho dopo una stagione ho detto basta. adesso è un'altra cosa.
dopodiché, all'acquisto si fa di solito un tagliando. se andate in BMW vi spennano. 200/300 per qualsiasi cavolata. poi ovviamente dato che è la vostra prima motina vi mettono la pulce nell'orecchio... e voi dite sì a tutto.
gli ammo sono un mal di pancia. a 40mila bisogna controllarli. ora, se il vecchio proprietario ha fatto viaggi in due a pieno carico almeno la revisione tocca. fatta bene dagli esperti cosa 450 euro la coppia. per una coppia nuova si parte da 650 euro. in ogni caso a 50-60mila qualcosa bisogna fare.
tutti dicono che le BMW sono eterne, sarà anche vero ma hanno tremila cosette come le altre moto che possono consumarsi. cavetteria, dischi, frizione, sella, etc.
ecco. tutto qui. buon acquisto
lamps