|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-08-2005, 11:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
MICHELIN PILOT POWER: qualcuno le ha provate???
Il gommista me le ha consigliate e devo andarci oggi pomeriggio: vorrei sapere dei vostri commenti prima di provare a montarle!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 16-08-2005 a 21:39
|
|
|
16-08-2005, 21:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Montate!
Prima impressione: pazzesco l'anteriore sembra scendere in piega con rapidità mai provata....tanto che all'inizio mi sembrava mi cadesse giù da sola.
Altre impressioni più avanti perchè per ora ho fatto solo 60 km.
Le precedenti Pilot Sport mi avevano fatto schifo (e il gommaio mi ha confermato che nessuno si è mai trovato bene e si chiede come mai la Michelin le ha podotte per 7 anni!!) ma spero che queste nuove Power siano veramente molto migliorate come mi ha confermato il gommaio che le ha usate in pista e che dice che sono meglio persino delle M1.
Cmq anche lui mi ha cnfermato che le Diablo hanno il problema di perdere le prestazioni e l'aderenza velocemente!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-08-2005, 10:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Eccomi!
Ciao .. io ho una replika 03 e devo dire che quando ci prendi la mano sono piu' divertenti delle M1, ho fatto ad oggi 5000 km e sono felice !!
Siccome la forma non è proprio rotonda come le M1 ti sembra di andare per terra ma invece se sei in fase di scanno e pieghe da paura ti assicuro che danno piu' fiducia delle M1 che tra l'altro dopo tot km mollano il colpo...
Giudizio finale : le rimonto ....
|
|
|
18-08-2005, 12:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
bene, grazie della tua testimonianza.
Mi tranquillizzi.
perchè in effetti all'inizio (per ora ho fatto solo 60 km perchè non ho più usato la moto ma lunedì ne farò 700!) mi dava la sensazione che la moto mi cadesse per terra da sola appena accennavo la piega.
Con le M1 mi sono trovato benissimo...quindi se mi dici che sono anche più divertenti è ottimo.
Quindi mi dici che quando ti abitui ti danno persino più fiducia della M1?
Anche io ho avuto l'impressione che pieghi di più senza accorgetene: dopo quei 60 km che ho fatto tranquilli per prendere confidenza con le nuove gomme a casa ho guardato le gomme ed a sinistra sono quasi arrivto alla spalla, mancono 2 mm. : ma per il profilo di quelle gomme è più facile arrivarci delle altre perchè non chiudono la spalla.
Hai già fatto 5000km quindi per me sono già tanti perchè con le M1 ne avevo fatte solo 4300 sulle tele.
Per curiosità tu quanti ne hai fatti con le M1?
Tu dici che le M1 mollano di colpo ma dopo quanti km?
Io com detto ne ho fatti 4300 e sono sempre stati costanti nelle prestazioni...forse tu ne hai fatti di più?? (beato te!!).
Invece con le Diablo ho trovato questo problema dopo 4000 km: di colpo non tengono più!!
Le Power hanno secondo te effetto autoraddrizzante se pinzi il freno ant. in piega...spero?
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 18-08-2005 a 13:07
|
|
|
18-08-2005, 15:00
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
|
ottime gomme solo che danno uno spiacevole effetto di raddrizzamento in curva se tocchi i freni quando sono un po consumate....cmq ottime gomme!!!!!
|
|
|
18-08-2005, 15:38
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Perugia
|
luca.gi: bravo  provale un altro po' e fammi sapere
Io ho ancora le M1 con le quali ho fatto già 2500km, ma avendo preso la mia belva usata, non so a quanti km le abbia montate il primo proprietario (da quel che dice il mio conce, intorno a 8.000 km; mentre ora ne ha 12.500)
Considera che uso la moto soprattutto per giri (niente pista per intenderci) e che sono consumate irregolarmente (non è colpa mia se l'altro non piegava una mazza  ): secondo te quanto possono ancora durare?
Al prossimo treno di gomme avevo intenzione di mettere le Z6...ma legendo il tuo post
Possono andar bene anche per me?
|
|
|
18-08-2005, 16:00
|
#7
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da effemme
Possono andar bene anche per me?
|
ho due ruote di carro coi cerchi a raggi da darti
sono rivestite in ferro dolce ed essendo raggiate puoi anche seguire sirjo sulle mulattiere
dovrebbero fare al caso tuo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
18-08-2005, 16:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Quote:
Originariamente inviata da effemme
luca.gi: bravo  provale un altro po' e fammi sapere
Io ho ancora le M1 con le quali ho fatto già 2500km, ma avendo preso la mia belva usata, non so a quanti km le abbia montate il primo proprietario (da quel che dice il mio conce, intorno a 8.000 km; mentre ora ne ha 12.500)
Considera che uso la moto soprattutto per giri (niente pista per intenderci) e che sono consumate irregolarmente (non è colpa mia se l'altro non piegava una mazza  ): secondo te quanto possono ancora durare?
Al prossimo treno di gomme avevo intenzione di mettere le Z6...ma legendo il tuo post
Possono andar bene anche per me?
|
Con le M1 fai la max 4500 km !
Io le Z6 le proverei... oppure Diablo normali... oppure vai con le Diablo Corsa, ma ci mettono un po' a scaldarsi e in inverno hanno poco grip.
|
|
|
18-08-2005, 16:55
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Perugia
|
Cacchio! Le devo già cambiare??
Altri 1000/2000 km proprio non ce li posso fare?
(...sta moto m'è costata più di una villa in Sardegna!)
|
|
|
18-08-2005, 17:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Quote:
Originariamente inviata da effemme
Cacchio! Le devo già cambiare??
Altri 1000/2000 km proprio non ce li posso fare?
(...sta moto m'è costata più di una villa in Sardegna!)
|
Molto dipende da come si guida, ma non farti ingannare dai lati ancora buoni (hai detto che chi l' aveva prima non piegava) ma guarda bene al centro... fai presto a trovarti alla tela... e non e´una bella sensazione
|
|
|
18-08-2005, 17:26
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Perugia
|
Non sono proprio alla tela... ci saranno ancora 3/4 mm ... però si vede la differenza con il battistrada
ho capito...ci farò massimo altri 100km se sono fortunata ... e vado piano...
Non posso andare in giro piegando sempre?
PS: quanto costano queste michelin power? e le Z6 per la S?
|
|
|
18-08-2005, 17:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
io vado abbastanza allegro ma senza strafare.. le curve le pennello... e con le Michelin devo dire che si raddrizzano ma siamo sempre in strada no !? ;-)
per il resto le rimonto, sono a 5000 e devo dire che se mi va bene faccio altri 2000 ...
ribadisco per chi leggesse che evito sempre in moto di sgasare troppo , ripresoni da urlo ...etc.. ecco perche' durano!!!
|
|
|
18-08-2005, 18:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da effemme
luca.gi: bravo  provale un altro po' e fammi sapere
Io ho ancora le M1 con le quali ho fatto già 2500km, ma avendo preso la mia belva usata, non so a quanti km le abbia montate il primo proprietario (da quel che dice il mio conce, intorno a 8.000 km; mentre ora ne ha 12.500)
Considera che uso la moto soprattutto per giri (niente pista per intenderci) e che sono consumate irregolarmente (non è colpa mia se l'altro non piegava una mazza  ): secondo te quanto possono ancora durare?
Al prossimo treno di gomme avevo intenzione di mettere le Z6...ma legendo il tuo post
Possono andar bene anche per me?
|
Io con le M1 sono arrivato a 4300 km e sinceramente non ne ho sentiti che ne hanno fatti molti di più!
Se tu hai preso la moto con le gomme che avevano già percorso 4500km e tu ne hai fatti altri 2500 per un totale di 7000km.... è un'enormità!
Beato te.
Se le gomme tengono ancora in piega e non hanno perso aderenza allora tienitele tranquillamente finchè non vedi che al centro hai il battistrada liscio: c'è il limite di usura come in tutte le gomme, che puoi vedere sul battistrada in corrispondenza della scritta "tw1" che è posta sul lato della gomma.
Quando tocchi quel limite (è un piccolo rialzo all'interno di una solcatura) allora ci fai ancora poche centinaia di km prima di arrivare alle tele ( ma ancora qualche centinaio li fai!).
Quindi prima di cambiarle fai quei controlli.
A me le M1 hanno tenuto fino all'ultimo.
Mentre le Diablo le ho cambiate a 4000km anche se come battistrada ci facevo ancora un 3000km almeno...perchè non mi tenevano più in piega.
Ma è un problema proprio delle Pirelli, delle Diablo in particolare.
Le Z6 mi sa che mi ridurrò anch'io a metterle dopo che avrò provato queste Power perchè anche queste mi dureranno non più di 4000km essendo equivalenti alle M1...e non posso andare aventi a cambaire gomme ogni 2 mesi!
Certo ci sarà una bella differenza abituato a gomme supersportive come M1, diablo, pilot power...e so che questa differenza in tenuta la sentirò....però almeno dureranno di più!
Per quanto riguarda le Z6 io ho avuto quell'esperienza negativa...ma erano anche le prime uscite...e c'erano stati dei problemi.
Altri si trovano molto bene...come ad es bimbomix sulla sua S.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-08-2005, 18:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto
io vado abbastanza allegro ma senza strafare.. le curve le pennello... e con le Michelin devo dire che si raddrizzano ma siamo sempre in strada no !? ;-)
per il resto le rimonto, sono a 5000 e devo dire che se mi va bene faccio altri 2000 ...
ribadisco per chi leggesse che evito sempre in moto di sgasare troppo , ripresoni da urlo ...etc.. ecco perche' durano!!!
|
Cavolo roberto....mannaggia...quindi mi dici che hanno effetto autoraddrizzante toccando il freno anteriore in piega?
E' tanto accentuato??? (IMPORTANTE!!)
mi hai dato proprio una brutta notizia!!!!!!!
Cmq se sei già a 5000km e mi dici che secondo te ne fai altri 2000....beh è ottimo...molto meglio di quanto mi aspettassi...però come dici tu dipende sempre dall'andatura di ognuno.
Con le M1 quanti km hai percorso prima di buttarle??? (IMPORTANTE!!)
Senti mi dici se in questi 5000km hai notato una perdita di aderenza o un cambiamento di prestazioni e di tenuta delle Power rispetto all'inizio?? (IMPORTANTE!!)
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-08-2005, 18:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
...Io le Z6 le proverei... oppure Diablo normali... oppure vai con le Diablo Corsa, ma ci mettono un po' a scaldarsi e in inverno hanno poco grip.
|
le Diablo ottime gomme....FINCHE' TENGONO!!
Dopo l'esprienza che dopo 4000km anche se ancora buone come battistrada però perdono di tenuta....non le metto certo più!!!!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-08-2005, 18:42
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
|
__________________
Luca
|
|
|
18-08-2005, 18:43
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Se tu hai preso la moto con le gomme che avevano già percorso 4500km e tu ne hai fatti altri 2500 per un totale di 7000km.... è un'enormità!
Beato te.
|
No, no, aspetta..hai capito male. La moto l'ho presa ad esattamente 9.600 km, ed aveva montato le M1 a 8.000 (almeno così mi hanno detto). Ora ne ha 12.500...quindi è ancora nella media di tenuta dei 4.000/5.000
Quote:
c'è il limite di usura come in tutte le gomme, che puoi vedere sul battistrada in corrispondenza della scritta "tw1" che è posta sul lato della gomma.
Quando tocchi quel limite (è un piccolo rialzo all'interno di una solcatura) allora ci fai ancora poche centinaia di km prima di arrivare alle tele ( ma ancora qualche centinaio li fai!).
Quindi prima di cambiarle fai quei controlli.
|
Veramente io non le volevo cambiare subito  , aspetterei il più possibile!
E' vero! Ho fatto caso al rialzo che dici tu! C'è arrivata!!! Che vuol dire che ci faccio a mala pena 500km??
Ma spiegatemi una cosa: sia le M1 che queste michelin sono morbide giusto? Le Z6 medie... per l'inverno (pioggia, umidità, freddo) sono consigliabili morbide o medie?
(vedete de famme fa' almeno 8.000 km senza pensare al cambio gomme!  )
|
|
|
18-08-2005, 21:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Dunque:
se sei già al limite di usura...fra poco dovrai cambiarle: pochi centinaia di km; se devi fare un giro lungo prima di consiglio di cambiarle perchè sicuramente torni sulle tele.
Esatto: le M1, Diablo, Pilot Power sono gomme "morbide" (uso sportivo) mentre le Z6 medie (uso turistico/sportivo); più morbide sono più tengono ma meno durano....e spesso hanno bisogno di più tempo per scaldarsi; quindi per un uso invernale, dato che fa freddo e che cmq non si va in giro a piegare come nella bella stagione e che quindi non si necessita di gomme supersportive...io direi che sono sicuramente più indicate le Z6!
per il consumo delle M1...in effetti sei nella media della durata: 4000-45000km
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-08-2005, 21:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Cavolo roberto....mannaggia...quindi mi dici che hanno effetto autoraddrizzante toccando il freno anteriore in piega?
E' tanto accentuato??? (IMPORTANTE!!)
mi hai dato proprio una brutta notizia!!!!!!!
Cmq se sei già a 5000km e mi dici che secondo te ne fai altri 2000....beh è ottimo...molto meglio di quanto mi aspettassi...però come dici tu dipende sempre dall'andatura di ognuno.
Con le M1 quanti km hai percorso prima di buttarle??? (IMPORTANTE!!)
Senti mi dici se in questi 5000km hai notato una perdita di aderenza o un cambiamento di prestazioni e di tenuta delle Power rispetto all'inizio?? (IMPORTANTE!!)
|
Vedro' di essere piu' esaustivo...
Autoraddrizzante .. non eccessivo per le strade tipo val trebbia penice bracco etc.. devi veramente scannare per risentire di questo effetto..." io non mi preoccuperei troppo"
Con le M1 ne facevo 7500 circa pero' avevo la gomma post andata solo l'ombra del battistrada.. invece con queste a 5000 sono molto piu' avantaggiato!!!
Devo dire che a diff delle M1 l'aderenza è superiore sempre stando al consumo progrssivo.. poi sai è una questione logica di percorrenza e spiattellamento gomma ..dato il fatto che non siamo sempre in piega!!!
Io non mi pento, vorrei solo un prezzo piu' umano.... 320 montate è troppo !!!
Spero di essere stato esaustivo e buon Michelin...
|
|
|
18-08-2005, 21:45
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da effemme
Al prossimo treno di gomme avevo intenzione di mettere le Z6...ma legendo il tuo post 
|
Z6 sulla eSSe? Io non ce le metterei, sono gomme che hanno un buon grip all'inizio poi diventano di legno, a me non sono piaciute, ci ho fatto una vagonata di km ma con poco feeling.
Considera che io ho le 180/55 come la eSSe.
|
|
|
18-08-2005, 21:54
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Perugia
|
Quindi:
M1/diablo/michelin power = morbide-durata limitata- non adatte all'inverno (che dura ben più di 5 mesi...di solito)
Z6 = medie-buona durata-adatte alle basse temperature ma non alla S
Che cacchio di gomme ci metto????
Esiste un'alternativa alle Z6?
Mettiamola su questo piano: ho meno probabilità che mi "schianti" (d'inverno) con gomme morbide o medie?
|
|
|
18-08-2005, 22:01
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto
Vedro' di essere piu' esaustivo...
Autoraddrizzante .. non eccessivo per le strade tipo val trebbia penice bracco etc.. devi veramente scannare per risentire di questo effetto..." io non mi preoccuperei troppo"
Con le M1 ne facevo 7500 circa pero' avevo la gomma post andata solo l'ombra del battistrada.. invece con queste a 5000 sono molto piu' avantaggiato!!!
Devo dire che a diff delle M1 l'aderenza è superiore sempre stando al consumo progrssivo.. poi sai è una questione logica di percorrenza e spiattellamento gomma ..dato il fatto che non siamo sempre in piega!!!
Io non mi pento, vorrei solo un prezzo piu' umano.... 320 montate è troppo !!!
Spero di essere stato esaustivo e buon Michelin...
|
cribbio: 7500km con le M1 non li avevo mai sentiti: beato te.
Beh se dici che le Power tengono pure di più delle M1...devono incollarti all'asfalto.
320 in effetti sono tantino: io le pago 290 le Power e 270 le M1!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-08-2005, 22:03
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Z6 sulla eSSe? Io non ce le metterei, sono gomme che hanno un buon grip all'inizio poi diventano di legno, a me non sono piaciute, ci ho fatto una vagonata di km ma con poco feeling.
Considera che io ho le 180/55 come la eSSe.
|
Anche a me non erano piaicute....ma erano le prime (o almeno io lo imputo a questo!).
Invece tutti o quasi si trovano bene: vedi Bimobomix con la S che mette le Z6 e ci va pure in pista!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-08-2005, 22:04
|
#24
|
Guest
|
Oggi parlando con un gommista gli chiedevo delle Continental RoadAttack che vorrei provare.
La caratteristica principale e' che sono fatte con due mescole, una per il centro e una per la spalla. In teoria dovrebbero avere una buona durata anche se usate molto sul dritto e un buon grip in curva, un compromesso tra M1 e Z6. L'unica cosa che aggiungeva il gommista e' che le Continental sono "pensate" per le strade tedesche, quindi per superfici diverse dalle nostre, di fatto potrebbe essere che sui nostri asfalti facciano piu' fatica a entrare in temperatura.
Pero' queste sono tutte ipotesi, Continental ha ottenuto l'accordo con BMW per fornirle come gomme di primo equipaggiamento per la R1200RT, quindi qualcuno volente o nolente le provera'.
Inoltre si dovrebbero trovare ad un buon prezzo, inferiore alle Metz.
|
|
|
18-08-2005, 22:07
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Invece tutti o quasi si trovano bene: vedi Bimobomix con la S che mette le Z6 e ci va pure in pista!
|
Per me resta un mistero, e' una gomma che se portata in pista e quindi sottoposta ad uno sforzo per il quale non e' progettata si usura ben piu' di una M1.
Comunque non tutti si sono trovati bene, ricordo Muntagnin che ne parlava malissimo, io non ci credevo perche' avevo fatto si e no 2.000 km e davano ancora buone sensazioni... poi il crollo verticale, l'opposto delle BT020 che piu' si sono usurate e piu' avevano grip!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|