|
01-09-2013, 08:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Zumo 660 libero pensatore-Comportamento strano durante una rotta
Non mi era mai capitato questa cosa durante tutti questi anni di utlizzo di GPS.
Ho programmato una rotta al PC con MapSource e l'ho trasferita allo Zumo 660.Al momento di partire l'ho attivata .Fin qui tutto regolare.
Mentre percorrevo la rotta ,dopo qualche ora , ero in autostrada,il navigatore mi ha fatto uscire prima di quella pianificata sul PC.Eppure al momento di attivarla sul GPS ho dato il " Vai" e non l'ha ricalcolata,segno che l'aveva importata senza modificarla.Sono cmq arrivato alla meta ma mi ha tagliata la rotta scegliendo una più breve ,solo che mi ha fatto fare una montagna ( cmq ho gradito la cosa).Per essere certo di averla pianificata bene arrivato a casa l'ho importata sul PC e la rotta era quella da me selta che prevedeva l'uscita qualche Km più avanti ,evitando la montagna e per una SS.
Durante il viaggio non ho notato nulla di particolare se non il fatto che in certi punti ,un pò più dietro l'uscita che il GPS mi ha fatto fare,l'indicatore mi dava come se fossi fuori rotta ,non in autostrada ma in strade collaterali .Ma questo io l'ho messo in relazione al fatto che si tratta di brevi tratti di autostrada che ancora non erano incluse nella cartografia.Infatti l'autostrada è la A3 in zona Lago Negro ,dove ci sono i cantieri e dove stanno rifacendo la tratta.
Che ne pensate?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-09-2013, 11:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
Che lo Zumo 660 quando gli passi le rotte fa quello che vuole e va anche un po' in oca; al mio succede la stessa cosa! Non risolve il problema............ma così fa!  sarà perchè costa poco o perchè sono imbranato!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
01-09-2013, 12:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Ci possono essere differenze tra MS e Zumo. La prima cosa che noto è la diversa stima del tempo di percorrenza: sempre maggiore sul pc che sul navi. Cioè se finita la rotta su MS mi da p. es. 2h 30' la importo sullo zumo e mi da 2h 10'.
Le opzioni di percorrenza magari vengono calcolate in modo diverso e la logica dello zumo "ragiona" con algoritmi diversi dal programma sul pc.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
01-09-2013, 17:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
No fino ad ora non lo aveva mai fatto.
Poi per il resto un diverso tempo di calcolo di tempo fra PC e Zumo rientra nella norma.
Nelle preferenze di MS puoi modificare le velocità di percorrenze in base alla strade ( autostrada ,SS ,SP etc ).Nel GPS credo che sia differente ,più vicino alla realtà ,in memoria ha i limiti di velocità fornite .
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-09-2013, 17:58
|
#5
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
La cosa piu plausibile è che tu abbia tra le tue opzioni il ricalcolo automatico attivo. Quando ad un certo punto il GPS ti ha letto sulla complanare all'autostrada ha ricalcolato l'itinerario.
Se vuoi navigare solo la rotta da te tracciata devi disabilitare il ricalcolo automatico e rispondere no ogni volta che il GPS ti chiede se vuoi ricalcolare.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
01-09-2013, 18:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Mi conforti .è anche la mia ipotesi.
Infatti ho il ricalcolo automatico.
Ma se non lo metto in auto cosa succede quando imbocco una strada per un altra? mi chiede di ricalcolare?
Io per comodità ho in auto.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-09-2013, 19:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Se è in auto ricalcola da solo, ma si vede quando ricalcola, altrimenti chiede di ricalcolare e si deve dire si o no.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
01-09-2013, 20:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Certo è una bella noia,per essere certo che segua la rotta programmata devi dire di no alla richiesta ma poi come ti rimetti sulla rotta?.
Mi spiego: alcune volte ,direi spesso ,giro per una strada invece che una altra .
In moto auto oppure se dico si al ricalcolo quando me lo chiede questo mi rimette sulla strada ma poi non ho più la garanzia che segua esattamente il tragitto ,se dovessi dire di no alla richiesta del ricalcolo come faccio per rimettermi in rotta?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-09-2013, 21:50
|
#9
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Se togli il calcolo automatico succede che, se esci fuori rotta il navi ti chiede se vuoi ricalcolare. Se dici di si ricalcola, se dici no vedi la mappa e la traccia della tua rotta, se torni sulla traccia il navigatore riprende a "navigare" la tua rotta. Ovviamente quando fai questo tipo di navigazione devi essere in visualizzazione mappa e non 3d
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
01-09-2013, 23:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
In pratica devo navigare a vista .
Oppure fare in questo modo : Dico di si al ricalcolo ,poi appena entrato di nuovo in rotta ,per quanto mi sarà possibile capire se sta sul tragitto programmato ,stoppare la rotta . Richiamare la rotta in memoria e dovrebbe combaciare con quella pinificata.
A proposito di questo quando sei in un punto diverso della rotta e la richiami ,il gps chiede se portarsi al punto di partenza io scelgo sempre no,così facendo il navigatore di dovrebbe portare su di un punto del tragitto ,senza ricalcolare.
Dico bene? tu come fai?
PS
Non ho capito questa cosa del 3D.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
02-09-2013, 00:00
|
#11
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Perchè navigare a vista?
Comunque io non uso MAI la navigazione 3D, preferisco avere sott'occhio la mappa e, con essa, la traccia della rotta che sto percorrendo. Se ti allontani dalla rotta che stai percorrendo, sulla mappa vedrai te stesso allontanarti dalla rotta prevista, a quel punto il navi ti chiederà se ricalcolare o no. Se dici no tu vedrai te stesso allontanarsi dalla rotta ed il navi smetterà di darti le indicazioni e di aggiornare la distanza, il tempo ecc. Se torni sulla traccia della rotta da te impostata il navi se ne accorge e riprende a navigarla dandoti le indicazioni. Se ti sei allontanato troppo dalla traccia usa i tasti zoom della mappa. Per evitare che, in caso di ricalcoli, il navi faccia troppo di testa sua devi aumentare il numero dei waypoint su cui vai a tracciare la rotta.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
02-09-2013, 01:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Prima schermata, a destra c'è il tasto DEVIAZIONE.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
02-09-2013, 08:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Per navigazione a vista intendevo tenere d'occhio la rotta programmata ed in qualche modo raggiungerla.
Che ne dici della mia ipotesi di interrompere la rotta e poi richiamarla per evitare che ricalcola.Magari dico si al ricalcolo poi ad un certo punto interrompo per poi richiamare la rotta in memoria.Se non stai sulla rotta il GPS chiede se portarti sul punto iniziale ,o qualcosa del genere, io rispondo sempre di no altrimenti se sei più avanti il gps potrebbe portarti al punto di inizio che si trova dietro .E' così?
Quello poi della deviazione non credo possa servire .Io ad es lo uso quando mi trovo in auto,se c'è un blocco dovuto al traffico o altro ,premo deviazione e mi porta su di una altro percorso ,salvo poi rimettermi in automatico sul tragitto più avanti.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Ultima modifica di Lochness; 02-09-2013 a 15:27
|
|
|
02-09-2013, 08:58
|
#14
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Che ne dici della mia ipotesi di interrompere la rotta e poi richiamarla per evitare che ricalcola.Magari dico si al ricalcolo poi ad un certo punto interrompo per poi richiamare la rotta in memoria.
Si credo sia la miglior cosa da fare, ti consiglio comunque di aumentare il numero di waypoint, soprattutto se le alternative sono molteplici e tu vuoi fare proprio una strada in particolare.
Se non stai sulla rotta il GPS chiede se portarti sul punto iniziale ,o qualcosa del genere, io rispondo sempre di no altrimenti se sei più avanti il gps potrebbe portarti al punto di inizio che si trova dietro .E' così?
È esattamente così a meno che tu non vada a modificare la rotta ed a cancellare i waypoint gia passati.
Quello poi della devizione.
|
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 02-09-2013 a 14:38
|
|
|
02-09-2013, 10:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Devo essere sincero. La logica di funzionamento del navi non è ferrea.... A volte uso anche io il sistema Stop -> Dove si va e ricarico la rotta. A volte uso Deviazione. A volte quando proprio da di matto rimetto la destinazione.
Quello che mi sembra lo impalli di più è "saltare" un punto ma non sempre si comporta allo stesso modo. Con Deviazione secondo me ti dovrebbe indicare la strada più breve per riagganciare il tuo percorso, analogamente a quanto fa quando carichi un percorso e non sei proprio sul punto di inizio e ti chiede Vuoi raggiungere l'inizio del percorso?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|