|
20-08-2012, 17:36
|
#1
|
Guest
|
Problemi di avvio a freddo su r1150r
Un saluto a tutti da un nuovo arrivato che ha qualche problema sulla R1150 R.
Premetto che non sono un ragazzino e ho i capelli bianchi da un po'... ma le moto (tutte) sono sempre state la mia passione. L'ho acquistata usata, ma in buono, anzi quasi ottimo, stato. E' del 2001 con 37000 km, ma non li mostra minimamente. Si va bene, vibra un po', è pesantina, ha un cardano vecchio stile, cioè rigidino, ma in fondo a me importa la comodità e il "tiro" in basso e queste ci sono.
Questa estate ho fatto un giro in Toscana, circa 2000 km rigorosamente tutte statali, carico come un uovo senza alcun problema.
Prima di partire ho cambiato tutti gli oli possibili e fatto un check come si deve avendo una buona conoscenza meccanica e una discreta manualità, oltre che una discreta utensileria.
Morale tutto ok fino al ritorno dal viaggio.... una mattina vado per metterla in moto e non parte, dando l'impressione di andare a un cilindro, ma forse a mezzo... cioè un timido, ma molto timido accenno di avvio che scompare al minimo accenno di movimento della manopola del gas.
Batteria ok, motorino ok, quindi smonto la pompa del serbatoio verifico filtro e quant'altro del serbatoio tutto ok. Rimonto tutto e parte! Soddisfatto faccio dei giri e la moto parte sempre al primo colpo.
Il giorno dopo la tiro fuori dal garage e si ripete il problema... non parte.
Rismonto tutto, (che pa..e) provo anche le candele. Fanno il loro dovere, scintillano e non ci sono segni di ingolfamento.
Riprovo se esce benzina dai tubi ed esce.
Faccio anche un reset, sembra che tutto sia ok. La moto riparte.... e tutto il giorno parte sempre al primo colpo.
Il giorno dopo però siamo da capo... non parte.
Leggendo su vs forum leggo delle fascette strette, quindi come ultima risorsa provo a tagliarle per vedere cosa mi riservano. Trovo un filetto marrone del tasto delle quattro frecce troncato, lo riattacco e la moto parte.
Potrei essere felice, ma non lo sono perchè subito dopo che è partita la spengo e faccio la controprova, cioè scollego il cavo appena ricollegato per vedere cosa succede. "Accidenti" è partita anche con il cavo staccato.....
Non capisco!
Ergo.... a qualcuno è mai capitata una cosa del genere?
Nuovo Bmwuista alquanto perplesso....
|
|
|
20-08-2012, 17:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
...probabilmente non ha un solo filo interrotto, controlla sotto al blocchetto della chiave di accensione e nella zona pulsante di accensione e poi, cambiandole, nelle zone delle fascette, tutte.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
20-08-2012, 21:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
però una volta partita pare che non si spegne....se dipendesse da quei cavi dovrebbe avere problemi anche durante la guida....
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
20-08-2012, 22:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Giusta osservazione, fosse solo per i cavi, si spegnerebbe come capita a molti, anche solo girando in una direzione o nell'altra e neanche fino a fondo corsa...solo qualche giorno fa, a qualcuno di noi si spengeva girando a dx anche in rotatoria!!!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
21-08-2012, 13:00
|
#5
|
Guest
|
Sono alla frutta.......ora non parte anche a caldo!!!!
Ho riprovato a vedere se arriva benzina e sganciando i tubetti la benzina schizza fuori. Le candele fanno la scintilla..... Perche' non parte. Batteria e motorino sono ok.
Quando provo, ogni tanto fa qualche timido accenno di partenza, ma appena accelero un pelo perde anche quel piccolo accenno.
Aiuto!!!!!
Pulsi
|
|
|
21-08-2012, 13:50
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Mi dispiace dell'accaduto ma purtroppo non posso aiutarti, però siccome da poco ho cambiato le due bobine (200 euro) perchè era diventata trattabile al minimo, prova a verificare appunto le bobine. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
21-08-2012, 14:09
|
#7
|
Guest
|
Grazie centaurobeppe,
come fai a controllare le bobine?
Le candele fanno scintilla, quindi la bobina non dovrebbe essere la causa.
Quello che mi fa inca....are e' che una volta partita (non sapendo per quale motivo parte) riprovando anche piu' volte, continua a partire.
Poi se lasci ferma qualche ora non riparte piu'.....
Accetto qualsiasi suggerimento.
|
|
|
21-08-2012, 14:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Essendo gratis e semplice hai provato un reset della centralina?
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
21-08-2012, 14:53
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 233
|
Reset centralina? E come si fa?
__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
21-08-2012, 15:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
vai su "cerca" (qui in alto) , digita "reset centralina 1150" e ti si apre un mondo
__________________
GS 1200
|
|
|
21-08-2012, 17:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
ufffaaaaa......
Leva la sella, apri il coperchio dei relè/fusibili, togli il F n. 5 da sinistra, aspetti mezz'ora, lo rimetti, accendi il quadro ma NON la moto, giri tre volte completamente la manopola del gas per far andare a battuta e far leggere alla centralina (che si è resettata) il range del gas. Spengi quadro, riaccendi tutto e vai a fare un bel giro variato per far "reimparare" alla centralina i parametri.
******************************************
Anche se dubito sia un problema di centralina.
Mi chiederei: se quando è in moto va regolarmente, cosa cambia se non si mette in moto dopo essere stata ferma? Se si spenge e si riaccende subito adesso va o no?
Se corrente c'è, le candele scintillano bene, la benzina arriva agli iniettori, il rumore della pompa è regolare, il filtro benza è ok, il motorino gira ok all'avviamento.... ci sono tutti gli elementi per un regolare funzionamento.
Io a scanso di equinozi ricontrollerei la batteria e le candele. Se hai modo prova un'altra batteria, il voltaggio non dice tutto, è la corrente di spunto quella che ti serve per mettere in moto.
Facci sapere.
saluti, Dino
ps e non ci sono dispersioni dei cavi elettrici.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 21-08-2012 a 17:10
Motivo: un'altra cosa....
|
|
|
21-08-2012, 18:27
|
#12
|
Guest
|
Ho fatto il reset come da manuale già più volte e quando la moto parte va che è un piacere. Nessun singhiozzo, tentennamento o altro.... un violino che però quando si ferma non si muove più. Il fatto è che parte senza un motivo particolare per cui dedurre "Ho toccato questo, quindi questo è il problema".... boh.
Domani riprovo a smontare tutto di nuovo e vediamo. Se non parte più sarò costretto a portarla alla Bmw ....accidenti, ma come?
PS. ho provato anche a fare ponte con la batteria dell'auto.... nulla da fare.
Attendo il miracolo...
|
|
|
21-08-2012, 21:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Sarà stata l'aria della Toscana, sono postacci...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-08-2012, 11:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.320
|
Dico una stronzata, lo so... Ma anche il 1150 monocandela (come mi pare sia questa, del 2001) ha problemi con i famosi Sensori di Hall?
Pulsi, semmai guarda sulle VAQ.
E se vieni in toscana vieni a Livorno, i postacci sono solo dalle parti di Firenze, in questi giorni il caldo gli picchia nel cervello, poveracci    ... Noi invece qui sul mare, senza lavorare, si sta d'incanto  
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
22-08-2012, 15:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Pisaniiii, all'assaltoooooo......
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-08-2012, 17:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Soprattutto il monocandela ha problemi con i sensori di Hall, quelli successivi sono un po' più resistenti, ma anche le fascette sono fetenti, tocca dare una "ripassata" all'impianto elettrico....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
22-08-2012, 18:09
|
#17
|
Guest
|
Grazie siete stati tutti molto utili, quantomeno per darmi lo spunto per controllare un po' tutto.
Devo dire che ho fatto di TUTTO e purtroppo senza risultati.
Cavi, candele, tubi, cavalletto, reset, pompa e filtro... tutto ok compresa batteria e motorino d'avviamento. Ho seguito il manuale di officcina che mi sono scaricato da internet, un "malloppone" di 10 cm di spessore, molto dettagliato, ma nel mio caso ,ahime inutile.
Morale di tutta questa fatica (oggi in garage avevo 38 gradi) domani con un carro attrezzi porto la moto all'assistenza bmw che a Brescia non ha un carro attrezzi!!
Se vi interessa quando avranno trovato il guasto (spero lo trovino presto senza dissanguarmi) vi scriverò per dettagliarvi.
Per quanto riguarda la Toscana c'è da godere a farla in moto .... è libidinosa in questa stagione. Certo il caldo con quei due cilindroni sui piedi non era piacevole. Sono tornato a casa con i piedi che erano come due cotechini .... ben cotti.
Grazie ancora a tutti.
A presto.... spero.
PS x SKA: Alla fine credo anch'io siano i sensori di Hall, boh vedremo...
|
|
|
22-08-2012, 18:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Il contagiri ha sempre funzionato bene? quando non parte in quadro si accende normalmente? e se non parte il ronzio della ponpa benzina è il solito? oppure è solotutto "muto" e spento?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
23-08-2012, 23:40
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
|
forza e coraggio Pulsi, ho fatto anche io 2000km di toscana ad agosto e se mi prendesse un fulmine ora lo acchiapperei col sorriso...
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
|
|
|
24-08-2012, 19:08
|
#20
|
Guest
|
La moto è PARTITA !!!!!!
Purtroppo dopo aver sborsato la bella cifra di 430 euri.....
La causa era il sensore di Hall (mortacci sua) che da solo, leggo in fattura, costa 220 €.
Poi hanno cambiato la cinghia dell'alternato (boh) a me sembrava ancora buona e il filtro della benzina.
Adesso sono più povero di prima, ma almeno la moto parte.
Ho cercato sul manuale, ma non ho trovato dov'è posizionato il famigerato sensore perché vorrei capire cosa c'è da smontare per arrivarci.
Se qualcuno di voi me lo sa dire ne sarei grato.
|
|
|
27-08-2012, 12:38
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
|
zzzòò... 430....
ma percaso l'avevi lavata con l'idropulitrice dopo il rientro dal viaggio?
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
|
|
|
27-08-2012, 18:58
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: SPOLETO(PG)
Messaggi: 23
|
Aiuto, io ho un problema simile,ovvero la mattina parte al primo colpo, poi si spegna 3 o 4volte e poi finalmente riparte. Cosa sarà.................
|
|
|
29-08-2012, 17:04
|
#24
|
Guest
|
Si l'ho lavata con l'idropulitrice, ma il problema si è presentato molto dopo, quindi non è quella la causa del guasto, inoltre non è una pulitrice con grande pressione.
Sinceramente comincio ad averne abbastanza di questa moto, perchè ora comincia a slittare la frizione.... e purtroppo ahimè so benissimo qual'è la causa e quanto mi costerà anche facendolo da solo.
Per picchiotto, quello che ti posso dire vista ma mia recente esperienza è che fino a quando non si spegne definitavamente sarà un bel rebus. Devi fare diversi tentativi.
Cavi, benzina, ecc.. se per fortuna trovi il guasto sei ok, altrimenti "via andare" all'assistenza con relativo prelievo del sangue dalle tue tasche.
Ah...ho dimenticato i 75 euro di trasporto con il carro attrezzi. L'Aci mi chiedeva 130... ??
e pensare che mi ero detto di non prendere mai moto con troppi anni.... zzo neanche i capelli bianchi mi sono serviti.....
|
|
|
29-08-2012, 17:06
|
#25
|
Guest
|
Si l'ho lavata con l'idropulitrice, ma il problema si è presentato molto dopo, quindi non è quella la causa del guasto, inoltre non è una pulitrice con grande pressione.
Sinceramente comincio ad averne abbastanza di questa moto, perchè ora comincia a slittare la frizione.... e purtroppo ahimè so benissimo qual'è la causa e quanto mi costerà anche facendolo da solo.
Per picchiotto, quello che ti posso dire vista ma mia recente esperienza è che fino a quando non si spegne definitavamente sarà un bel rebus. Devi fare diversi tentativi.
Cavi, benzina, ecc.. se per fortuna trovi il guasto sei ok, altrimenti "via andare" all'assistenza con relativo prelievo del sangue dalle tue tasche.
Ah...ho dimenticato i 75 euro di trasporto con il carro attrezzi. L'Aci mi chiedeva 130... ??
e pensare che mi ero detto di non prendere mai moto con troppi anni.... zzo neanche i capelli bianchi mi sono serviti.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.
|
|
|