Le BMW sono eterne.
Sono robustissime.
Non si spaccano mai.
Beh, 11 agosto, 200 km prima di Kassel in Germania, torno da 10.000 km stupendi fino a Capo Nord, tutto perfetto, la mia R80-R del '94, 65.000 km, canta come un usignolo come ha sempre fatto
.... SSSTTTTTRRRRAAAAANNNNNNGHHHHH!!!!!!
In mezzo alla corsia di sorpasso in autostrada, la quinta inizia a girare in folle, la terza cigola, da prima e seconda rumori sinistri... solo la quarta sembra funzionare, faccio ancora i 200 km che mancano a Kassel e li' mi fermo e passo una notte in bianco pensando al da farsi.
Il mattino dopo la porto all'officina BMW, per fortuna il meccanico si vede che è esperto (è una delle officine piu' grandi del nord della Germania)... Non parla inglese, ma i gesti dopo il giro di prova sono eloquenti...
CAMBIO KAPUTT!!!!!
Il mattino dopo avevo il cambio sostituito integralmente ed ero di nuovo in autostrada.
Ora ho un cambio nuovo e sono contento....
... infatti voi sapete che poche cose non si possono fare, con una Visa...
In cambio della mia tranquillità gli ho lasciato la bellezza di 1550 Euri....
Il che non mi va giù.
Non faccio la fame, ma non sono esattamente quello che si dice "ricco di famiglia"... una spesa cosi' rischia di non farmi piu' uscire in moto per tutto l'autunno...
E qui viene la domanda:
secondo voi è normale che un cambio si macini cosi' a 65.000 km?
Sempre secondo voi, posso chiedere un rimborso alla BMW?
Considerate che l'ho comprata usata 3 anni fa, aveva 30.000 km (credo) reali, ma nessuna prova dei km o dei tagliandi BMW. Da quando ce l'ho, poi, i tagliandi li ho sempre fatti da me...