Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2013, 14:47   #1
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito VITERBO e interland

Ad aprile vorrei visitare la provincia Viterbese, mi indicate una sistemazione particolarmente bella ed a prezzi non micidiali?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 14:52   #2
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Parco dei Cimini


http://www.parcodeicimini.it/default.asp
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 15:57   #3
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

San Martino al Cimino

http://www.balletti.com/park-hotel.html
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2013, 08:28   #4
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Grazie ragazzi per le dritte. A buon rendere.
un caloroso saluto
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 12:23   #5
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Qualcuno mi da per favore indicazioni su cosa non perdere assolutamente?
Grazie
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 14:03   #6
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Tratto dal sito del Balletti hotel

Una terra tra storia e naturaLa Tuscia Viterbese, una terra incantevole, dove le bellezze di un ambiente naturale ancora incontaminato, si fondono con il ricco patrimonio storico, artistico, archeologico e religioso. Boschi secolari, sorgenti termali e laghi vulcanici, fanno da cornice a necropoli etrusche, palazzi nobiliari, musei, antiche chiese e castelli medievali.

Situata lungo l’antica “Via Francigena”, Viterbo, la città dei papi, rappresenta oggi una felice sintesi tra le meravigliose ricchezze storiche ed il fermento di una cittadina a misura d’uomo, in continua evoluzione. Il caratteristico centro storico, racchiuso da una bellissima cinta muraria tuttora interamente conservata, è un trionfo di scorci pittoreschi fatti di archi, splendide fontane, antiche scalinate e palazzi medievali. Le vie intricate e strette del centro storico medievale si aprono su imponenti chiese e luminose piazze che insieme rappresentano i veri gioielli della città. Tra le tante, è impossibile non citare l’elegante Piazza Verdi con l’ottocentesco Teatro dell’Unione, la vastissima Piazza della Rocca su cui si erge la Rocca Albornoz e Piazza San Lorenzo con il famoso quanto spettacolare Palazzo Papale, sede del primo conclave nella storia della Chiesa.
Tra la ricca tradizione folcloristica di Viterbo, il trasporto della Macchina di Santa Rosa rappresenta di certo l’evento più atteso a cui la città è profondamente legata. La sera del 3 Settembre di ogni anno gli occhi della città sono puntati a 30 metri di altezza dove, in cima ad un campanile illuminato, trasportato a spalla da più di 100 “facchini”, si trova la statua della Santa a far luce per le vie del centro, tra chiese, piazze e palazzi storici.

San Martino al Cimino, a soli 3 km da Viterbo, è una nota località di villeggiatura alle pendici dei Monti Cimini, apprezzata soprattutto per l’ottimo clima fresco anche d’estate, i boschi ricchi di funghi e castagne, l’imponente Abbazia Cistercense e la posizione geografica favorevole con vista panoramica sulla città di Viterbo e sulla Maremma sino al mare.
L’antico centro medievale di San Martino, cresciuto intorno all’Abbazia, è stato riadattato nel XVI secolo secondo il gusto dell’epoca.
Donna Olimpia Maidalchini, nominata Principessa di San Martino da suo cognato Papa Innocenzo X, incaricò noti architetti, quali Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini, di creare un borgo modello, uno dei primi nella storia ad essere realizzato
sulla base di un vero e proprio piano regolatore urbanistico.


...i dintorni

La provincia di Viterbo, accoglie una miriade di paesini, ognuno con la propria storia e le proprie bellezze. Bagnaia ed il suo rinascimentale giardino all’italiana “Villa Lante”, l’anfiteatro romano di Ferento, le Necropoli etrusche di Vulci, Tarquinia e Tuscania, l’affascinante Civita di Bagnoregio conosciuta come “la città che muore”, Orvieto con il suo imponente Duomo, i singolari mostri del parco di Bomarzo risalenti all’epoca rinascimentale, il Palazzo Farnese ed il palazzo Doria Pamphilj rispettivamente a Caprarola e a San Martino al Cimino, Blera e Castel D’Asso con le loro Necropoli rupestri, Vitorchiano ed il suo Moai proveniente dall’Isola di Pasqua. Tanti i misteri e le storie che caratterizzano i manieri della zona: il Castello dei Monaldeschi a Bolsena, il Castello Orsini a Soriano nel Cimino ed il Castello Odascalchi a Bracciano. Deliziosi i centri storici di Orvieto, Tuscania e Montefiascone. Assolutamente mozzafiato i panorami sui laghi vulcanici della zona: il lago di Bolsena, il lago di Bracciano e l’incantevole lago di Vico, situato a pochi passi da San Martino al Cimino e circondato da una rigogliosa riserva naturale protetta
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 14:56   #7
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.631
predefinito

Come già scritto nell'intervento precedente oltre Viterbo ti confermo:
Civita di Bagnoreggio....................................... ................................
.................................................. ................................................ ecc.ecc.

E per una esperienza culinaria ti consiglierei di passare a Canepina e mangiare il famoso Fieno.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 15:00   #8
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

http://www.parcodeimostri.com/
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 15:00   #9
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...pizzeria IL MONASTERO ........a Viterbo........non puoi perderti la pizza di Galliano!!


http://www.paginegialle.it/viterbo-v...eria-monastero
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...

Ultima modifica di Animal; 19-03-2013 a 15:31
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 15:43   #10
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Ancora Grazie a tutti.
un saluto
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©