|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2005, 21:44
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 71
|
spia verde del folle non si accende
All'inizio di giugno ho letto in un topic del problema.
oggi si presentato anche a me sulla mia r850r.
dopo il tagliando dei 30.000 Km quando mettevo in folle ritardava ad accendersi. oggi non si accende pi.
si era ventilato che potesse essere un micro ossidato.
non mi ricordo pi dove messo il microinterruttore da spruzzare con il disossidante.
qualcuno se lo ricorda?
grazie anticipate
__________________
r850r - 2002
|
|
|
17-08-2005, 21:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
A me era successo sulla R1100R, il problema si evidenziava a motore ben caldo. Purtroppo il mio meccanico mi disse che l'interrutore di quella spia in un posto del Kaiser, dove per arrivarci bisogna smontare ruota posteriore etc etc. ovvero costa pi di manodopera che di pezzo di ricambio.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”. (V.Woolf)
|
|
|
17-08-2005, 21:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
Minkia!! Anch'io ho la r850r!! Spero che non mi succeda!!!
|
|
|
17-08-2005, 22:22
|
#4
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Se dov' nel 1100GS  semplicemtne togli la leva della frizione e guardi dentro praticamente all'eltezza didov' attaccata con la vite... c' come un bottoncino di metallo dentro... lui!
Motard56, anche io ho 850R, ma non credo ceh sia un gran problema o un difetto di produzione..quando e se capiter basta davveor poco a metterlo aposto..
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
17-08-2005, 22:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
|
|
|
17-08-2005, 22:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Castello di Camelot
Messaggi: 1.772
|
E' successo anche a me a circa lo stesso kilometraggio.
Mi hanno sostituito l' interruttore per ora la spia si accende con un lieve ritardo rispetto all' inserimento del folle (da quel giorno ho gi fatto altri 20k e mi ci sono abituato).
__________________
Tutto dura, nulla è eterno
|
|
|
18-08-2005, 15:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Se dov' nel 1100GS  semplicemtne togli la leva della frizione e guardi dentro praticamente all'eltezza didov' attaccata con la vite... c' come un bottoncino di metallo dentro... lui!
|
Quello l'interruttore di sicurezza, che impedisce la messa in moto a marcia inserita. L'interruttore che segnala il folle, tramite la spia sul quadro, all'uscita del cambio, cio davanti al cardano, in una zona del motore dove ci arrivi se hai le dita formato tessera!
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”. (V.Woolf)
|
|
|
18-08-2005, 15:58
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Se dov' nel 1100GS  semplicemtne togli la leva della frizione e guardi dentro praticamente all'eltezza didov' attaccata con la vite... c' come un bottoncino di metallo dentro... lui!
Motard56, anche io ho 850R, ma non credo ceh sia un gran problema o un difetto di produzione..quando e se capiter basta davveor poco a metterlo aposto..
|
Giada, grazie per la dritta.
non c' bisogno di togliere la leva della frizione, perch ci si arriva  schiacciandola a fondo.
ho spruzzato il dissossidante e dopo un minuto la spia si riaccesa.
un mese fa circa ho dovuto trattare anche il micro della leva del freno anteriore per lo stesso difetto.
__________________
r850r - 2002
|
|
|
18-08-2005, 16:00
|
#9
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da claudior850r
Giada, grazie per la dritta.
non c' bisogno di togliere la leva della frizione, perch ci si arriva  schiacciandola a fondo.
ho spruzzato il dissossidante e dopo un minuto la spia si riaccesa.
un mese fa circa ho dovuto trattare anche il micro della leva del freno anteriore per lo stesso difetto. 
|
meno male son contenta!!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
18-08-2005, 16:01
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da luHa
Quello l'interruttore di sicurezza, che impedisce la messa in moto a marcia inserita. L'interruttore che segnala il folle, tramite la spia sul quadro, all'uscita del cambio, cio davanti al cardano, in una zona del motore dove ci arrivi se hai le dita formato tessera! 
|
se mi dici in che posizione ci passo il disossidante, che ha in dotazione una cannuccia lunga circa 10 cm.
Ho seguito la dritta di giada e come per incanto la luce si riaccesa, m un spruzzata in pi non fa male.
__________________
r850r - 2002
|
|
|
18-08-2005, 20:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
In un postaccio! Se guardi dalla parte sx, attaccato al motore praticamente davanti al monoammortizzatore, vedrai un cavo elettrico che passa, ma arrivare all'interruttore non so se ci si arriva. Almeno, questo quello che il mio meccanico mi fece vedere e capire. L'altro interruttore, quello alla leva della frizione, lo cambiai precedentemente perch con la marcia inserita e la frizione tirata la moto non si accendeva. Considera che comunque la mia R1100R aveva otto anni e quasi 90.000 km, e quindi questi inconvenienti si potevano accettare.
Hai notato se il difetto ti si accentua a motore ben caldo, e magari dopo una sosta di una 20ina di minuti sparisce?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”. (V.Woolf)
|
|
|
19-08-2005, 09:59
|
#12
|
Guest
|
..a me successo con moto praticamente nuova (2000 KM) ma sinceramente non ci faccio caso anche perch mi hanno detto che dovevo lasciare la moto in officina e non ne avevo voglia.
...ma se mi dite che magari una cosa del genere provo con l'antiossidante.
se a qualche altro GS 1200 successo faccia un fischio. GRAZIE
|
|
|
19-08-2005, 10:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Anche a me succede ogni tanto (40.000 km) pero' ci ho fatto l'abitudine e se entri pulito in folle funziona lo stesso.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
19-08-2005, 17:56
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da luHa
In un postaccio! Se guardi dalla parte sx, attaccato al motore praticamente davanti al monoammortizzatore, vedrai un cavo elettrico che passa, ma arrivare all'interruttore non so se ci si arriva. Almeno, questo quello che il mio meccanico mi fece vedere e capire. L'altro interruttore, quello alla leva della frizione, lo cambiai precedentemente perch con la marcia inserita e la frizione tirata la moto non si accendeva. Considera che comunque la mia R1100R aveva otto anni e quasi 90.000 km, e quindi questi inconvenienti si potevano accettare.
Hai notato se il difetto ti si accentua a motore ben caldo, e magari dopo una sosta di una 20ina di minuti sparisce?
|
SI confermo che a motore caldo peggiora.
prima di spruzzare il disossidante nel box la spia del folle non si accendeva a motore freddo; il giorno prima mi si era spenta e non pi riaccesa.
dopo lo spruzzo tutto OK.
Domani testo il lavoretto fatto poi ti dico.
__________________
r850r - 2002
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.
|
|
|