Di ritorno da un lungo viaggio in Francia e Spagna, vorrei fare delle considerazioni sul Quest.
Sottolineo che ho fatto calcolare tutti i percorsi evitando le autostrade.
1) Prima nota dolente: le mappe. Ho la versione piu' aggiornata sia del firmware che delle mappe, ma in Spagna ho avuto problemi del tipo strade ancora da costruire segnate nel Quest come esistenti, rotatorie non segnalate,distributori inesistenti, etc.
2) A volte il Quest inseriva tratti di autostrada nella rotta anche se affianco c'era una bella strada dritta dritta. Unico modo per evitare cio' era lavorare sulla rotta inserendo piu' waypoints sulla strada.
3) A volte l'autostrada era necessaria per evitare lunghi giri di strada normale. Questo va bene, ma mi e' successo per esempio che mi facesse uscire dall'autostrada per farmi fare un giretto e poi rientrare all'entrata successiva!!!
Certo le rotte vanno controllate prima ma in certe situazioni non si puo'...
4) Il Quest si e' "congelato" un paio di volte. Ho dovuto resettare per rifarlo funzionare.
5) Una cosa veramente assurda e' che non si possano visualizzare i distributori su una autostrada con zoom superiori a 1.2 km. Specialmente viaggiando in moto sarebbe utile poter vedere i distributori sulla rotta nel raggio di 100 km. Anche con la cartina impostata alla massima definizione e l'opzione "hide above" impostata a 50 km i punti di interesse scompaiono a zoom alti. Assurdo.
6) Non si puo' dire al Quest di evitare centri abitati in una rotta...Terribile
In conclusione, avendo fatto tanto touring anche senza il gps, non sono troppo sicuro che sia una gran cosa. Voi cosa ne pensate?