Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2005, 08:35   #1
carbold
Guest
 
predefinito Quest: perplessita' dopo l'uso

Di ritorno da un lungo viaggio in Francia e Spagna, vorrei fare delle considerazioni sul Quest.
Sottolineo che ho fatto calcolare tutti i percorsi evitando le autostrade.

1) Prima nota dolente: le mappe. Ho la versione piu' aggiornata sia del firmware che delle mappe, ma in Spagna ho avuto problemi del tipo strade ancora da costruire segnate nel Quest come esistenti, rotatorie non segnalate,distributori inesistenti, etc.

2) A volte il Quest inseriva tratti di autostrada nella rotta anche se affianco c'era una bella strada dritta dritta. Unico modo per evitare cio' era lavorare sulla rotta inserendo piu' waypoints sulla strada.

3) A volte l'autostrada era necessaria per evitare lunghi giri di strada normale. Questo va bene, ma mi e' successo per esempio che mi facesse uscire dall'autostrada per farmi fare un giretto e poi rientrare all'entrata successiva!!!
Certo le rotte vanno controllate prima ma in certe situazioni non si puo'...

4) Il Quest si e' "congelato" un paio di volte. Ho dovuto resettare per rifarlo funzionare.

5) Una cosa veramente assurda e' che non si possano visualizzare i distributori su una autostrada con zoom superiori a 1.2 km. Specialmente viaggiando in moto sarebbe utile poter vedere i distributori sulla rotta nel raggio di 100 km. Anche con la cartina impostata alla massima definizione e l'opzione "hide above" impostata a 50 km i punti di interesse scompaiono a zoom alti. Assurdo.

6) Non si puo' dire al Quest di evitare centri abitati in una rotta...Terribile

In conclusione, avendo fatto tanto touring anche senza il gps, non sono troppo sicuro che sia una gran cosa. Voi cosa ne pensate?

Pubblicità

 
Vecchio 21-08-2005, 09:39   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

.... che siamo ancora all'età della pietra coi GPS.
I mali che hai elencato sono abbastanza comuni anche alla serie 26xx.
Ezio51 non è in linea  
Vecchio 21-08-2005, 09:43   #3
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
predefinito

Penso che sia un ausilio. Come tale utile ma comunque un ausilio. Voglio dire che adesso che hai capito qali sono i suoi limiti, concentrati sui pregi ed usalo sfruttando quelli. Va anche saputo leggere, io ad esempio sono reduce da tre giorni in una grande città che non conoscevo ed avevo necessità di raggiungere indirizzi mai visti. Il GPS (60CS) mi ci ha portato come se fossi nato in quella città, certo, bisogna capire che il triangolino di posizione può essere leggermente arretrato rispetto a dove ci si trova. Bisogna sapere che se ci si ferma ad un semaforo il triangolino di posizione continua ad andare avanti per qualche metro e che quindi può darti l'indicazione di essere al semaforo successivo ma tutto questo rende secondo me più "umano" il GPS lasciando nelle mani del pilota ancora una certa dose di ragionamento che non guasta.

Per quanto riguarda le autostrade, sei sicuro di aver impostato, sull'apparato, la funzione che gli impedisce di considerarle nel calcolo della rotta?

Per il resto è vero, a volte da i numeri. Provate a fare un autorouting da Udine a Graz via autostrada. Sulla versione 6 di City Select, dopo Tarvisio fa uscire dall'autostrada, vi fa deviare in una valle di destra per circa 50km e poi vi fa tornare esattamente dove eravate usciti, pronti a continuare il viaggio. Che ci sarà in quel posto ??? Mistero. Però è anche vero che sei in Autostrada, devi andare da A a B e sei quindi perfettamente in grado di capire se il GPS sta dando indicazioni di rotta attendibili e ignorarle o meno.

Insomma, il GPS è utile e forse è bello anche perchè ti lascia quel minimo di controllo che fa parte del viaggio.

Alex da Tai di Cadore (dove se segui il GPS ammazzi i bambini sulla ciclabile)
Huey non è in linea  
Vecchio 21-08-2005, 10:20   #4
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Di ritorno da un lungo viaggio in Francia e Spagna, vorrei fare delle considerazioni sul Quest.
Sottolineo che ho fatto calcolare tutti i percorsi evitando le autostrade.

1) Prima nota dolente: le mappe. Ho la versione piu' aggiornata sia del firmware che delle mappe, ma in Spagna ho avuto problemi del tipo strade ancora da costruire segnate nel Quest come esistenti, rotatorie non segnalate,distributori inesistenti, etc.

2) A volte il Quest inseriva tratti di autostrada nella rotta anche se affianco c'era una bella strada dritta dritta. Unico modo per evitare cio' era lavorare sulla rotta inserendo piu' waypoints sulla strada.

3) A volte l'autostrada era necessaria per evitare lunghi giri di strada normale. Questo va bene, ma mi e' successo per esempio che mi facesse uscire dall'autostrada per farmi fare un giretto e poi rientrare all'entrata successiva!!!
Certo le rotte vanno controllate prima ma in certe situazioni non si puo'...

4) Il Quest si e' "congelato" un paio di volte. Ho dovuto resettare per rifarlo funzionare.

5) Una cosa veramente assurda e' che non si possano visualizzare i distributori su una autostrada con zoom superiori a 1.2 km. Specialmente viaggiando in moto sarebbe utile poter vedere i distributori sulla rotta nel raggio di 100 km. Anche con la cartina impostata alla massima definizione e l'opzione "hide above" impostata a 50 km i punti di interesse scompaiono a zoom alti. Assurdo.

6) Non si puo' dire al Quest di evitare centri abitati in una rotta...Terribile

In conclusione, avendo fatto tanto touring anche senza il gps, non sono troppo sicuro che sia una gran cosa. Voi cosa ne pensate?
Hai perfettamente ragione, per l'uscita dall'autostrada e successivo rientro, ma non è un problema di gps, bensì del map source. Anche nella versione 7 la Spagna non è perfettamente coperta e di conseguenza si può incorrere in errori grossolani, io uso un 276C e una volta settato a dovere le rotte le calcola come voglio io. Prova a ricontrollare il tutto.

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 21-08-2005, 11:29   #5
carbold
Guest
 
predefinito

Si e' vero, bisogna saperlo usare e controllarsi le rotte in anticipo. Una volta che conosci i suoi limiti ti adegui...Io ho fatto un bel salto di qualita' dalla prima volta che l'ho usato, cio' non toglie che come dice Ezio il software e' davvero arretrato rispetto, che so, ai cellulari...Voglio dire e' cosi' difficile fare in modo di poter selezionare i distributori su una rotta e visionarli?
Un'altra cosa che ho dimenticato di dire e' che nelle mappe mancano i campeggi e le pensioni, che sono proprio cio' che si vuole - parlo per me - quando si fa touring...
 
Vecchio 21-08-2005, 11:31   #6
carbold
Guest
 
predefinito

Quote:
Alex da Tai di Cadore (dove se segui il GPS ammazzi i bambini sulla ciclabile)
 
Vecchio 21-08-2005, 12:03   #7
BoBo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
Alex da Tai di Cadore (dove se segui il GPS ammazzi i bambini sulla ciclabile)

Mi fai morire..... Eheheheheh....
 
Vecchio 21-08-2005, 12:11   #8
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BoBo

Mi fai morire..... Eheheheheh....
Perchè.....andavi in bicicletta sulla ciclabile?

Ecco la prova che non scherzo


La linea rossa è la statale, quella che percorre il GPS è la ciclabile, ex ferrovia.
Huey non è in linea  
Vecchio 21-08-2005, 12:18   #9
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Ho provato ora, con la V.7 di map source la rotta la calcola in modo coretto, molto strano quello che succede con la 6

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati