Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2013, 20:22   #1
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito Come esaminare un eSSe usata

Oltre alle verifiche di rito, oltre a stare alla larga dai rivenditori, chi mi da una mano per l'acquisto di una esse 1200 usata? Ci sono cose che devono essere guardate con maggior attenzione ed elementi che possono evidenziare un uso maggiore del dichiarato? Oppure, al contrario, ci sono elementi che si usurano anche dopo un uso moderato (ho imparato che le manopole distrutte non sono un segnale) e quindi vanno ignorati?
Scusate per la lungaggine, ringrazio chi voglia darmi il suo contributo.

Pubblicità

__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2013, 20:37   #2
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
predefinito

ti direi di guardare il motore dietro la ruota anteriore ed anche il collettore centrale che unisce i 2 scarichi....se ha percorso parecchia strada come la mia, si notano segni di un alto kmetraggio..
le manopole invecchiano velocemente se le hai riscaldate e le accendi spesso...quindi direi di scartare questo come indizio...xò ci sono i gommini delle pedane e del cambio che si consumano...
se hai già avuto altre moto lo vedi cmq da molti perticolari quando sono stati usati o sono pressoche nuovi...
poi guarda bene il contakm...quello ti indica quanta strada ha percorso sicuramente !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2013, 21:19   #3
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito

hehehe, il contakm troppo spesso inganna.
Grazie.
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2013, 23:07   #4
lorenzogs63
Mukkista in erba
 
L'avatar di lorenzogs63
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: dove sono nato
predefinito

la mia e ancora in vendita presso un concessionario..........ti posso assicurare ke e perfetta....e km sono originali
lorenzogs63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2013, 07:50   #5
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao Lorenzo, mi mandi il link o è solo esposta?
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2013, 21:57   #6
lorenzogs63
Mukkista in erba
 
L'avatar di lorenzogs63
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: dove sono nato
predefinito

ok.........ciao
lorenzogs63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2013, 12:14   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

D'accordo con il mascalzone.
Le manopole, se riscaldate, si rovinano molto velocemente.

Però i gommini delle pedane sono un discreto indicatore (difficilmente la gente ci mette mano).

A meno che non sia stata ritoccata, controlla lo stato della verniciatura delle forche/piastre, etc.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2013, 15:05   #8
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito

La verniciatura della forcella dici?
In che senso dici che si deteriora?
O ti riferivi alle conseguenze di un eventuale incidente?
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2013, 15:29   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Prende sassate, brecciolino, a Roma è più difficile che ci sia il sale per strada, ma in caso si rovina un po' la verniciatura.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 16:42   #10
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
predefinito

Controlla anche il gioco della coppia conica. Però ci vorrebbe un cavalletto.....con la marcia inserita muovi la ruota avanti e indietro delicatamente......e poi il gioco cuscinetti: le mani in posizioni opposte rispetto al centro ruota e poi un movimento come a "scuotere" assialmente la ruota stessa, davanti e dietro. E (se te lo fanno fare), metti in moto, innesta la prima, tieni bene il freno anteriore e rilascia la frizione piano piano....se "slitta" lo senti, altrimenti si spegne il motore.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 16:56   #11
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Il gioco della coppia conica deve essere zero? Devo sentire l'alberino sempre in presa? Oppure va fatto con un rapporto innestato?
Chi ha una S DEVE avere un cavalletto, non mi fiderei se non lo avesse...
:-)
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 17:05   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Chi ha una S DEVE avere un cavalletto, non mi fiderei se non lo avesse...
ahem...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 17:13   #13
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Ahiahiai

Se la tieni sulla stampella laterale il minimo che ti succede è che ti vanno i cilindri fuori asse. Nei casi più gravi si piega il telaio e ti tira a destra.
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 17:24   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

No, io la tengo proprio sdraiata a terra.
Se no si rovina la stampella.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 19:03   #15
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
predefinito

una 1200 è IMPOSSIBILE che abbia più km del dichiarato..
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 19:34   #16
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Magari ha fatto della gran retromarcia.
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 19:46   #17
carde
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Dec 2010
ubicazione: barga
predefinito

Controlla bene il cerchio anteriore, si deforma molto facilmente
carde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 20:39   #18
paradisosal
Mukkista doc
 
L'avatar di paradisosal
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
predefinito

ma quante ne sparate...
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
paradisosal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2013, 20:41   #19
teibet
Mukkista doc
 
L'avatar di teibet
 
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carde Visualizza il messaggio
Controlla bene il cerchio anteriore, si deforma molto facilmente
Nel senso che è delicato e se prendi una buca in maniera maldestra si ovalizza?
__________________
Ivan

BMW R1200S
GUZZI LM1 850
teibet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2013, 10:03   #20
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teibet Visualizza il messaggio
Il gioco della coppia conica deve essere zero? Devo sentire l'alberino sempre in presa? Oppure va fatto con un rapporto innestato?
Fai il controllo con una marcia innestata, se il gioco è eccessivo te ne rendi conto di sicuro. Deve essere minimo, non so se esistono dati esatti, ma si sente se è nei limiti.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati