|
13-02-2013, 10:04
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 40
|
molla maggiorata
salve, chiedo gentilmente se qualcuno di voi ha montato nell ammortizzatore post. gs 1200 adv2011 una molla maggiorata da 160 k ,io sono c.a 90 kg e pass. 60kg .ma mi è stata consigliata da uno bravo di bergamo ,se qualcuno lo ha fatto vorrei sapere come si trova ,miglioramenti ?guida confort ecc...grazie saluti
|
|
|
13-02-2013, 10:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.900
|
Io non ho un 1150 e non un 1200......cmq
molla da 160k peso 90 kg ( ma sono stato anche 100 ) passeggero intorno ai 50 kg
se viaggi in coppia con bagagli sono l'ideale.....
io principalmente viaggio solo e senza bagaglio spesso non alleggerisco neanche il precarico , mi piace la moto rigida ( diventa una tavola ) e si guida veramente bene tra le curve, anche a discapito del confort
Una piccola considerazione che molti non fanno al momento del cambio ammo :
Ho una 1150 adventurizzata, l'unica cosa che non ho variato è l'interasse degli ammo rimasti standard il resto e tutto ADV........in ordine di marcia la mia moto è più alta di molte ADV vere....particolare da tenere in considerazione se si è al limite con l'altezza
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
13-02-2013, 13:37
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
con la molla maggiorata avrai meno confort perche sarà più difficile comprimerla e l'idraulica originale e progettata per la molla standart è meglio ritarare l'draulica da un preparatore con le oo
|
|
|
13-02-2013, 14:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.900
|
Ha ragione Franco....
Davo per scontato che si trattasse di un ammo ohlins come il mio.....
Effettivamente oltre alla molla da 160 anche l'idraulica è rivista ed adattata.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
13-02-2013, 14:36
|
#5
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
La molla piu grossa si puO mettere col sistema esa?
Ho la moto con 50milakm e tra un po vorrei revisionare gli ammo, con la scusa cambierei molla
110 + 50 + bagagli
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
14-02-2013, 21:52
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
Concordo con quello che dice franco con molla piu' dura bisogna intervenire anche nell idraulica per non avere il ritorno troppo veloce
|
|
|
14-02-2013, 23:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.930
|
io ho appena fatto montare la molla da 160 su degli ammo ESA revisionati ma li monterò solo a fine mese in occasione del tagliando, se hai pazienza ti dirò le mie impressioni
|
|
|
14-02-2013, 23:57
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
@Panda
non sostituire la molla - con ESA la compressione è fissa ma se revisioni e in base al peso del pilota si modificano la serie degli spessori come anche l'estensione che poi in base alla strada segli una delle 3 posizioni
|
|
|
15-02-2013, 11:12
|
#9
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
@franco
quindi consiglieresti solo di revisionare gli ammo da uno qualsiasi e di specificare gli standard del mio peso + passeggero + baglagli in modo da intervenire SOLO su spessorini ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
15-02-2013, 15:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da antoniobmwgs
Concordo con quello che dice franco con molla piu' dura bisogna intervenire anche nell idraulica per non avere il ritorno troppo veloce
|
No,non è cosi.Con la molla più dura la moto,a parità di carico, affonda meno,ma la quantità di energia accumulata nella compressione è identica a quella più tenera (parità di peso) quindi il freno di estensione necessario è identico.Diverso il discorso se il mono fosse, molto spesso-quasi sempre a fondocorsa.In questo caso la forza accumulata nella compressione è limitata dal fondo corsa stesso e potrebbe darsi che con molla più dura serva più freno per frenare la maggior forza immagazzinata da quest'ultima che avrà maggiore corsa utile.Credo.
|
|
|
15-02-2013, 20:37
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
le tarature idrauliche del progetto bmw 1200 gs sono improntate al confort e la molla va bene il libretto di manut Bmw dichiara per pilota kg85 e precarichi quando aumenta il peso pass+bag (non mi fido di chi mi vuol vendere una molla con più kg) se poi aggiungiamo i tempi tecnici di produzione molto superficiali il prodotto finale dopo un periodo più o meno breve viene revisionato e ritarato (se serio) oppure acquisti altro, perciò se posso migliorare il prodotto standart benissimo per un uso turistico per altro allora cambio moto
|
|
|
15-02-2013, 21:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.930
|
tu puoi anche non fidarti (in base a cosa poi? solo perchè c'è scritto sul libretto di istruzioni?), ma io che ho gia' provato in passato a cambiare la molla posso dire per esperienza provata che con una molla piu' rigida in determinate situazioni (viaggiare in 2) si hanno enormi benefici in termini di comfort e guidabilità, ovvio che se pesi 70kg e viaggi da solo sono solo soldi buttati
Ultima modifica di Smart; 15-02-2013 a 21:53
|
|
|
15-02-2013, 22:30
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
Non voglio polemizzare con nessuno pero' sono dell' avviso che gli ammortizzatori originali non siano di una buona qualita' anche con la molla originale hanno il ritorno troppo veloce e penso che con molla piu' dura peggiori questo aspetto da subito ho sostituito gli ammortizzatori originali con dei bitubo sono stati soldi spesi bene e ho potuto regolarli bene per le mie esigenze trovo che le sospensioni siano un conponente importante nella guida di una moto
|
|
|
19-02-2013, 15:57
|
#14
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Domanda
quanto mi costerebbe mettere la molla da ciccione sul mio gs con esa ???
Grazie
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
19-02-2013, 16:50
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.930
|
circa 150/200€ la molla piu' l'eventuale revisione dell'idraulica (consigliata) altri 150€
|
|
|
19-02-2013, 18:28
|
#16
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
smart
tu dove ti sei servito ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
19-02-2013, 21:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.930
|
hai mp......
|
|
|
19-02-2013, 22:15
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
Non ti conviene cercare un ammortizzatore usato ohlins o altro che a 3/350 si trovano?
|
|
|
20-02-2013, 11:01
|
#19
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
avendo la comodità dell esa sarebbe da fessi prendere un ammo non esa
e poi cambiare solo il posteriore su una moto non la trovo una bella pensata
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
20-02-2013, 12:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Rinaldi non ha certo bisogno di presentazioni, specilamente quì.
Un anno e mezzo fa, gli ho inviato i miei ammo dell'ADV 2009 con esa.
Con l'occasione su consiglio di Giacomo, ho montato anche la molla maggiorata dato che ho spesso bagagli e zavorrina.
Ero scettico, ma quando sono tornati mi sono trovato con una moto migliore che a nuovo e un assetto di guida eccellente in tutte le condizioni.
In quell'occasione ho imparato la differenza tra un ammo e uno modificato da questa officina.
Straconsigliato e soldi, non pochi, ma spesi bene.
|
|
|
20-02-2013, 12:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
ditemi che la molla maggiorata si puo avere anche colorata e sabato vado a bergamo
|
|
|
20-02-2013, 12:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.930
|
quella che ho montato io è arancione....in stile ktm
|
|
|
20-02-2013, 12:31
|
#23
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
il massimo è farli GIALLI
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.
|
|
|