Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2013, 21:01   #1
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito Additivo ceramic power suoerbike.....

Come da titolo:

http://www.ceramicpowerliquid.com/pr...rod4scheda.htm

Il prodotto qui nenzionato è stato aggiunto al l'olio del k6 prima del ritiro dal concessionario dove il mio amico l'ha ritirata ieri nuova, a detta loro pare che questo additivo sia in grado di migliorare notevolmente oltre alle prestazioni, consumi ecc,ecc anche il cambio rendendolo più morbido e soprattutto meno rumoroso senza il pericolo di rovinare la frizione e che viene utilizzato con successo senza problemi.

Il mio amico mi ha detto che in officina ne hanno messo 200ml(la quantità varia in base alla cilindrata) durata dell effetto 40.000km circa costo circa 40€ a flacone da 100ml.

Ora in attesa del responso del mio amico (sono necessari qualche centinaio di km per distribuire il prodotto nel motore) vorrei sapere se qualcuno di voi conosce questo tipo di prodotti, cosa ne pensa e soprattutto se li usa o li ha utilizzati.

P.s. Non credo ai miracoli sono piuttosto scettico in merito,ma se effettivamente dovesse funzionare lo prenderei in seria considerazione.....

Pubblicità

__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 21:07   #2
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

attendiamo notizie.....speriamo buone....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 21:10   #3
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

non ho mai provato il prodotto, sarei curioso se ci fosse una "comparativa" tra due moto con e senza

la cosa più singolare è che non avevo mai sentito che un conce ufficiale lo inserisse su una moto nuova...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 21:16   #4
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

infatti questa è strana.....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 21:18   #5
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Appunto TAG..... Ricordo che in un 3D in questa stanza qualcuno aveva portato la sua k per il tagliando in un officina (nn ricordo se ufficiale o di quelle QDE) la quale aveva aggiunto un additivo al l'olio che aveva fatto miracoli.......

Leggendo su internet pare che le opinioni siano favorevoli non solo per le moto ma anche per le auto e che effettivamente potenza, CONSUMO D'OLIO, e consumi carburante siano notevolmente migliorati.......
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 21:53   #6
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

le premesse ci sono.....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 22:17   #7
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
predefinito

Berlica ricordo anche io quel 3d, ma che non potevano dire quale additivo. Ora se l'amico forumista ci desse qualche altro lume...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 22:41   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

che lo metta un conce ufficiale su una moto appena consegnata sorprende moltissimo anche me

comunque.... il prodotto è "in giro" da molti anni (più di dieci) e finora non c'è stata UNA prova che dimostri il principio "miracoloso".
Sul sito vengono riportati due "testimonial".... di cui uno (quello ferrari) parla di tutta un'altra cosa (ed è del 2000) e l'altro è un "grazie" del 2001.... per motori da pista (che non hanno la durata come obiettivo primario)

una lettura interessante potrebbe essere questo thread.... da leggere fino in fondo! (perchè verso la fine uno degli "entusiasti"... rettifica la propria opinione).

dal punto di vista della deduzione logica.... rimane commercialmente inspiegabile come tale sostanza miracolosa non sia stata accaparrata da almeno una delle "major" produttrice di oli lubrificanti.... nè come il prodotto non sia diventato diffuso come la carta igienica....

....acc.... dimenticavo... dev'essere un complotto internazionale di boicottaggio....


P.S. per l'amico di Bërlicafojòt... un suggerimento... che si faccia rilasciare qualche documento, ricevuta, carta, o simili che attesta che il prodotto è stato messo dal conce senza che sia stato richiesto... così nella malaugurata ipotesi che qualcosa non vada come dovrebbe e che un ispettore o altro conce abbia qualcosa da ridire... almeno ha la prova che non ha messo lui di sua iniziativa qualcosa di non approvato da mamma BMW.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 01-05-2013 a 22:56
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 06:43   #9
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Sulle moto precedenti (rt e gs) era stato messo additivo similare mi diceva che il boxer non mangiava più olio......l'aggiunta è stata fatta in acccordo con l cliente ma sicuramente non con la benedizione di bmw quindi è tutto dire.
Non resta che aspettare appena avrò qualche novità vi dirò...
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 06:49   #10
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Ciclicamente questa menata dell'unguento miracoloso riappare sul forum.....
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 07:41   #11
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Paolok.... Rammenta che la stragrande maggioranza di possessori k6 proviene da RT e GS....
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 12:42   #12
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

La prossima settimana farò fare il primo tagliando e chiederò lumi in merito.
Tendenzialmente la penso come Paolok e Pancomau: fosse davvero miracoloso, BP, Exxon, Elf e Repsol si sarebbero già contese il brevetto a suon di $$$$$.
Lo scorso anno ho sentito parlare di un olio motore sintetico, prodotto in provincia di Bergamo (se non ricordo male flacone nero, scritta oro) con poteri lubrificanti "...assolutamente ineguagliabili..."
...mah...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 13:27   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

probabilmente è lo stesso..... visto che la ditta (Nuovatech s.r.l.) è di un tedesco trapiantato in Italia che vive e lavora a Bussolengo (Verona).
A questo proposito è "curioso" che sul sito faccia ben presente che è una ditta fondata in Germania.... (perchè così sembra più tecnologicamente credibile).

Non mi risulta che le s.r.l. si possano trasferire da una nazione ad un'altra...... boh....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 16:25   #14
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Panco è proprio lui......

Boh allora basta aspettare per sapere come va ......

Una cosa che vorrei fare però sarà quella di cambiare gradazione dell olio magari miracoli no ma qualche miglioramento si......è senza troppe pupe mentali in fondo è olio non Barbera!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT

Ultima modifica di Bërlicafojòt; 02-05-2013 a 22:23
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 17:15   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

io spero sinceramente che non succeda nè l'uno nè l'altro (missile-grippaggio)... e mi son fatto l'idea che forse farà qualcosa (se lo fa.... e non necesariamente qualcosa di "bello") appena messo... per poi tornare normale.
La cosa che mi lascia più perplesso è la frizione (ci facciamo le pippe per avere un olio certificato MA2 e poi....).... ed il filtro olio (che con il sintoflon veniva quasi intasato... insieme agli ugelli di passaggio più sottili in giro per il motore.

Nel caso specifico però il tuo amico non potrà neanche godere dell'effetto placebo.... visto che la moto è nuova e non l'ha guidata "senza"... e poi la k6 è un missile terra-aria di suo.... quindi.... magari si convincerà che è tutto merito della pillola magica.

Per l'olio.... secondo me vanno seguitele indicazioni da libretto.... e l'unica variazione ufficialmente permessa è di usare un 10w50 invece del 5w40
Se poi faccia qualche differenza.... boh.... non lo so....
So che però nel mio caso personale di uso 365 giorni all'anno, non mi alletta l'idea di avere un olio che a freddo è leggermente più denso, visto che lo sforzo dell'avviamento a freddo è notevole e la batteria è relativamente striminzita.

Magari qualcuno che la usa solo con temperature piuttosto calde potrebbe pensare anche l'esatto contrario......
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 02-05-2013 a 17:18
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 17:44   #16
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

...interessante il discorso 5-40 oppure 10-50!
Ci sono marche da evitare, dando per abbastanza sicuro che i sintetici per moto con quelle specifiche sono tutti olii di un certo prezzo?
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 17:50   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

la teoria è che se rispettano le classificazioni ufficiali (riportate sul libretto) sono tutti ok...
... poi ognuno ha le proprie convinzioni e preferenze su questa o quella marca.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 22:32   #18
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Signori, perche' cosi' tante seghe mentali????
Chedo scusa per il termine e non voglio attaccare nessuno.
Il problema del rumore trasmissione cambio della K6 e' progettuale, quindi non credo che lo si risolva con oli speciali o additivi magici.
Se fosse vero la casa madre avrebbe gia' fatto dei passi a riguardo.
Mi stupisce molto che un conce dica e faccia una cosa cosi'.
Io mi farei fare qualcosa di scritto a riguardo, in caso di problema chi paga????
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 23:32   #19
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Riquoto Pancomau. Anch'io non sono mai stato un fanatico di una marca di olii piuttosto che un'altra.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 09:50   #20
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Forse il discorso sta andando fuori tema , la domanda era se qualcuno ha provato o conosce l additivo o simili in questione,fare ipotesi su questa o quella marca senza avwrlo provato realmente non risponde alla questione .

Ieri ho parlato con il mio amico che mi ha detto che l'additivo è stato messo non per fare miracoli ma per limitare il consumo olio che in alcuni casi di moto bmw erano preoccupanti ( un cliente ha registrato un consumo pari a 2,8 kg su 5000 km) altre conseguenze che a quanto pare sono avvertibili come la rumorosità inferiore e il minor impuntanento del cambio sono venute di conseguenza con soddisfazione dei clienti che accettano la proposta di mettere l'additivo (e le sue conseguenze)

Metterei da parte il discorso tipo,marca,gradazione olio per non trascinare inutilmente il 3d.l

Il concessionario utilizza da tempo questo additivo e non ha avuto problemi fino ad ora.

Quindi se avete risposte tecniche per esperienza personale o di amici che possano testimoniare nel bene e nel male la qualità di additivi come questo ben vengano diversamente preferisco far chiudere questa discussione per non iniziare l'ennesima discussione sull' olio motore(di cui ci sono già migliaia di post in merito).

Grazie
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 11:36   #21
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Forse in OT, ma quanto è - a llibretto - il consumo massimo di olio tollerato?

Se non ricordo male, sulla mia K1100RS, 2.8kg ogni 5000km sono ancora ben sotto il massimo "normale" tollerato dalla casa

Son moto grosse, basta avere un kg d'olio nel bauletto e passa la paura. Fondamentale però non farsi vedere dagli amici con moto giapponesi mentre lo si rabbocca a metà del weekend nei passi alpini, pena essere presi per il culo perennemente...
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 22:05   #22
Gozzy_net
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt Visualizza il messaggio
Appunto TAG..... Ricordo che in un 3D in questa stanza qualcuno aveva portato la sua k per il tagliando in un officina (nn ricordo se ufficiale o di quelle QDE) la quale aveva aggiunto un additivo al l'olio che aveva fatto miracoli.......
...
Io ho fatto l'ultimo tagliando da Power bike dove mi sono trovato molto bene, li mi hanno cambiato l'olio con quello di cui tanto si é parlato ( olio + additivo ).
Non chiedetemi il nome perché non lo ricordo.
In effetti il cambio sembra più "burroso" e anche quel gioco sull'apri/chiudi ne ha giovato, per quanto riguarda i consumi invece non mi sembra sia cambiato molto.

In ogni caso la senzazione é positiva e continueró ad utilizzarlo.
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
Gozzy_net non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 22:29   #23
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Se riesci Gozzy_net cerca di recuperare il nome dell'additivo.....grazie
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 04:29   #24
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gozzy_net Visualizza il messaggio
I... mi hanno cambiato l'olio con quello di cui tanto si é parlato ( olio + additivo ).
....In effetti il cambio sembra più "burroso" e anche quel gioco sull'apri/chiudi ne ha giovato, ..D
se l'additivo nell'olio toglie anche l'ON/OF...allora siamo a posto!!...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-05-2013 a 00:05
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2013, 07:48   #25
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Magari di sapeva già :

http://recensioni.ebay.it/PTFE-TEFLO...00000014430992
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati