Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2013, 18:28   #1
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito Euro 4 e ABS,sopra a 125 cc

E' sfuggita, forse, questa novità di novembre scorso e ve la propongo qui con un articolo del Sole24ore. Giorni fa cercavo proprio di capire quando sarebbero usciti i mezzi Euro 4 e qui ho trovato la risposta.


Hanno vinto i costruttori. La direttiva su sicurezza e inquinamento di ciclomotori e motocicli approvata ieri dal Parlamento europeo stabilisce un calendario più "comprensivo" e obblighi più blandi rispetto alla proposta dalla quale si era partiti due anni fa. In sostanza, l'Abs sarà obbligatorio oltre i 125 cc di cilindrata e gli standard antinquinamento definiti si fermano per ora all'Euro 4, in attesa di una valutazione più ponderata che verrà fatta sull'Euro 5. Per i dettagli, leggete qui (in inglese): Scarica Direttiva approvata Press Release. Motorcycle Industry welcomes vote of the European Parliament on the Type Approval Regulation .

E i consumatori ci perdono o ci guadagnano?

Dipende. Certamente fissare requisiti più blandi consentirà di risparmiare sui prezzi di acquisto, cosa benvenuta soprattutto con la crisi. E un calendario più diluito dei nuovi limiti antinquinamento eviterà che anche esemplari seminuovi si svalutino presto perché i nuovi standard si susseguono in modo ravvicinato.

Ma ovviamente ci sarà da perderci sotto altri aspetti, spesso speculari rispetto a quelli su cui si guadagna. Sull'inquinamento è vero che i problemi sono meno gravi rispetto a quelli portati dalle auto, ma in certe aree urbane a volte ci sono concentrazioni di scooter e motorini che possono preoccupare. E il conto lo si paga a distanza di anni, in cure mediche per malattie che ormai nessuno potrà dimostrare esattamente a quale causa sono dovute. Sulla sicurezza, sarebbe stato meglio prevedere un sistema antibloccaggio in frenata, magari anche meno sofisticato dell'Abs, anche sotto i 125.


clicca qui per leggere la direttiva (in inglese)


leggi l'articolo di DUERUOTE.IT[/quote]

Pubblicità

__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2013, 22:38   #2
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
predefinito

L'ABS obbligatorio è una buona regola, la sicurezza prima di tutto...le nuove regole anti inquinamento sono necessarie anche se, secondo me, non risolvono il problema che è oramai assodato sia causato principalmente dagli impianti di riscaldamento...
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2013, 23:25   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Come no, e infatti in estate solo aria pura e salubre...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2013, 23:52   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Nell'articolo si citano anche altre due "cosine" che credo siano rilevanti:
obbligo di fornire schemi e info anche alle officine private (quindi un passo verso la competitività sui tagliandi)
obbligo di una interfaccia standard per le elettroniche di bordo (come sopra)

l'interfaccia standard (già obbligatoria sulle auto) facilita anche lo sviluppo per l'uso di strumenti e software che già timidamente sono stati introdotti per le auto e che forniscono informazioni in più su alcuni parametri di funzionamento (mi riferisco all'interfaccia garmin che fa vedere sul navigatore alcuni dati del motore). Potrebbe essere da molti considerato solo un gadget, ma se si sviluppa (più di quanto fatto finora) potrebbe anche dare indicazioni diagnostiche utili (a chi le sa leggere) e fornire di fatto di un computer di bordo anche a quelle moto che non lo prevedono di serie.


ovviamente per queste due non viene citata una tempistica..... e speriamo che non sia dopo l'euro5
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2013, 00:17   #5
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
predefinito

Per quanto riguarda l interfaccia (conosciuto come obd)sulle auto come detto gia esiste ma le case costruttrici si guardano bene dal divulgare il 100% delle informazioni impedendo ai generici una diagnosi completa e costringendo al conce.

Per quanto riguarda l inquinamento è vero la maggior parte non è provocato dai veicoli ma cio mon toglie che bosogna fare tutto il possibile in tutte le direzioni.tanto piu che questo progresso si traduce in vantaggi alla lunga non penserete che i common rail le iniezioni dirette ecc ecc siano figlie della ricerca alla prestazione.
Per quanto riguarda i sistemi attivi di sicurezza tipo abs andrebbero messi principalmente sui mezzi statisticamente piu a rischio ....che mi sa che sono dai 125 in giu....
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2013, 08:31   #6
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

mah...............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati