Quote:
Originariamente inviata da robcag
Potrebbe essere sia il sensore posto sul cambio che quello sulla frizione.
Il sensore posto sul cambio ha un costo di circa 400 euro e è un lavoro "rapido", per l'altro non so.
Tieni presente che potrebbe essere necessario reinstallare il software di controllo e gestione che richiede l'inizializzazione dello stesso per funzionare (tot metri in prima, tot metri in seconda, etc..)
|
Ciao Tutti, mi ricollego al Topic ed in particolar modo a Robcag in quanto ho un K1300 R nuovo da circa 1 mese circa e non mi funziona l'elettroassistito del cambio . . . forse fin dal ritiro nuovo del mezzo.
Ma ho pensato, dato che ero in rodaggio e quindi non sono mai andato sopra i 4000 giri, che bisognasse salire altre i 6000 x farlo funzionare.
Poi, dopo circa 3 settimane ho cambiato le leve freno/frizione con leve aftermarket.
Togliendo la leva della frizione ho visto 1 micro-switch che mi sembra venga sollecitato solo schiacciando la frizione.
Questo, se come con le altre moto, serve unicamente per avviare il motore se in marcia.
Ora dal messaggio di robcag mi sembra di intuire che ci potrebbe essere altro.
In attesa di portare il mezzo in concessionaria (per evitare problemi ho provveduto a rimontare le sue leve originali) vorrei capirci qualcosa di più.
E' corretto quello che ho scritto o c'è altro nella leva frizione ?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Ciao - Jean