(Lo so che non fregherà niente a nessuno... ma è un favore personale che faccio all'amico Tank!)
Allora, finalmente mia!
ADV 2010 presa sabato mattina da co.mo.!

Smoke Grey, Full-optional tranne l'ASC e l'ESA, che non ho fatto montare; e le valigie/bauletto ecc. che ho recuperato dalla vecchia ADV.
Al momento la moto ha 400 km... diciamo che non ho perso tempo. Ci ho girato soprattutto in montagna, ma anche un po' in autostrada e in città.
Premessa
Vengo da un ADV 1200 del 2006 "primissima serie", quindi le mie impressioni si riferiscono a quello. Il my2008 l'ho solo guidato un paio di volte.
Motore
La differenza c'è e si sente. E' migliore sotto tutti i punti di vista. E' più scattante, più lineare, ha una gran bella progressione fino a circa 5000 giri (oltre non mi sono spinto per ora). Più coppia e più potenza, a partire da subito. Forse vibra un pochino di più, ma nulla di fastidioso, anzi.
Dei famosi "buchi", almeno fino a 5000/5500 giri,
nessuna traccia.
Sound
C'è poco da dire: sembra di avere uno scarico aftermarket con DBkiller sotto al sedere, eppure è quello originale!

Ai bassi regimi e da fermi si sente proprio tanto (forse anche un po' troppo, per i miei gusti), In galleria poi...!
Quando si comincia ad andare più spediti (tipo autostrada) viene coperto dal vento e ci si dimentica di lui.
Cambio
Per quanto mi riguarda la singola cosa migliore è questa! Rispetto al cambio del my2006 non c'è proprio confronto. Morbidissimo, precisissimo, un vero piacere da usare. Non sembra affatto un cambio BMW! Un paio di volte ho avuto la sensazione che mi si fosse staccato il pedale, per quanto è "leggero" sul piede. Fantastico!
In generale tutta la trasmissione finale è molto più precisa e compatta della vecchia ("tight", mi verrebbe da dire in inglese), priva dei molti giochi e rumori che si avvertivano. Bene.
Freni
Il mio precedente GS aveva la frenata servoassistita. Nonostante non mi sia mai trovato male con quel sistema, i freni di questa non lo fanno rimpiangere in nessun modo: sono potentissimi, modulabili, senza evidenti fenomeni di
fading nemmeno dopo lunghe tirate in montagna. Al momento non vedo un singolo motivo per cui preferire il vecchio sistema. L'ABS mi sembra leggermente più dolce nell'intervento, ma potrebbe essere solo un'impressione, o una conseguenza dell'impianto frenante diverso. Di sicuro funziona bene e solo quando deve (l'ho provato di proposito sul bagnato e sul... nevischio!

).
Indicatore del livello di carburante
Da quello che so ha creato più di un problema a possessori di ADV 1200, soprattutto modelli 2008/2009.
Come forse saprete l'indicatore è ora sulla destra del display ed è composto da una decina (più o meno) di tacche.
Appena presa ho fatto il pieno e tutto quello che posso dire è che durante i 400 km percorsi fino ad ora l'indicazione del carburante è scesa proporzionalmente ai km percorsi, come dovrebbe essere. Niente anomalie tipo indicazioni fisse di pieno per 200km, o improvvisi "svuotamenti" da un certo momento in poi. Al momento mi rimangono due "tacche" e il computer di bordo dichiara 150 km di autonomia residua, per cui i consumi mi sembrano a spanne gli stessi della vecchia versione.
Cerchi a raggi
Due parole anche sui cerchi, non perché ci sia davvero qualcosa da dire... ma si tratta di una delle annose questioni tipicamente "made in QdE", quindi non posso sottrarmi.
Il mio precedente ADV ce li aveva storti. Lo so perché me lo fece notare il gommista: mettendoli sull'equilibratrice e facendoli girare si vedeva chiaramente che il bordo del cerchio si muoveva molto leggermente (ma percettibilmente) a destra e a sinistra. Il bello è che se non me l'avesse detto lui, non me ne sarei mai accorto! La moto andava bene, in strada come in fuoristrada, in autostrada come in città. Io comunque non amo tenere velocità
warp, per cui al massimo ci sarò andato a 150 km/h in un paio di occasioni... in autostrada di solito sto sotto i 130. Insomma per me andava benissimo.
Perché fossero storti non lo so, nemmeno se lo fossero sempre stati. Quella moto aveva percorso mezza Patagonia e di botte forti ne aveva prese parecchie, forse li avevo storti io. Sinceramente ho preso nota di quello che diceva il gommista
e me ne sono fregato: la moto e i cerchi andavano benissimo così, il resto non mi interessava.
Di questa posso dire che va benissimo pure lei, non vibra in modo strano, non ondeggia, non "cammella" (mah?), non fa nulla di nulla. Spinto dalle fobie da forum, stamattina per curiosità ho fatto girare la ruota posteriore in folle con la moto sul cavalletto centrale e a occhio mi pare che sia dritta, ma forse usando un micrometro laser con saltafànchio bielle ritorte si scoprirebbe il contrario.... ma chissenefrega?
Morale: mooooolto soddisfatto della nuova moto! Felice come un bambino!

I miglioramenti sono tanti e percepibili, e nonostante nessuno di essi sia rivoluzionario, nel complesso mi ritrovo una moto più godibile e divertente.
Ora, veniamo alla domanda che mi farà Antonio.
Vale la pena cambiare il 2006 per il 2010?
Difficile dirlo in assoluto, ma propenderei per il
NO. Come detto le differenze ci sono, sono tante e sono tutte in positivio, ma non ci troviamo di fronte a una moto così diversa da giustificare il cambio.
Ovviamente se -come nel mio caso- ci sono motivi particolari che spingono all'acquisto il discorso cambia, ma se si è soddisfatti del proprio "vecchio" ADV 1200 non consiglio il passaggio al my2010, non varrebbe la spesa. Tanto vale aspettare il prossimo nuovo modello (2012? 2014?), quando cioè la BMW riprogetterà ex-novo buona parte della moto, e rivalutare allora.
Va da se' che per i motivi appena esposti ritengo
ancor meno giustificabile il passaggio dal my2008 al my2010, visto che le differenze sarebbero ancora meno.
Chiaro che poi ciascuno decide come spendere i propri soldi.
Passo e chiudo!
Tommy.
PS: il colore, che in foto non mi convinceva molto, dal vivo e con la luce del sole è bellissimo.
PPS: la frizione funziona. Ahahahahahah (sgraaaaaat!!!)