Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-01-2012, 11:03   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito Schubert C3 vs Nolan N104

Qualcuno ha avuto modo di confrontare i 2 caschi nell'uso quotidiano?
Differenze sostanziali (a parte il prezzo)?
Grazie
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:09   #2
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Si Weiss proprio ieri ho accompagnato due amici per acquisti.
Hanno entrambi provato i due caschi in oggetto ed entrambi hanno scelto il Nolan 104.
Prezzo a parte (quasi la metà) ne hanno apprezzato la comodità, la doppia omologazione e l'ampia visiera.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:11   #3
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

grazie feromone!
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:16   #4
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
predefinito

feromone se puoi gli chiedi di aggiornarci anche sul rumore dopo un pò che lo usano?

Grazie.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:23   #5
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Si, lo stavo per scrivere...eravamo in auto e quindi hanno potuto effettuare solo una prova statica, però alla prima occasione andiamo a fare un giro e posto le loro impressioni.
Fra l'altro uno dei due possiede anche un N 103 e quindi può fare anche un confronto diretto con il "rumoroso" predecessore.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:25   #6
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Ok, attendo notizie anch'io.

Ultima modifica di Weiss; 03-01-2012 a 11:29 Motivo: sottoscrizione
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:58   #7
kublay
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: Vercelli / Milano
Messaggi: 130
predefinito

ciao, sono curioso anche io ..........ho in programma di comprare 2 modulari per me e zavorrina ma sono ancora indeciso mi piace il nuovo Shoei (ho un xr1100) ma il prezzo è proibitivo come quello del C3.

Attendo impressioni d'uso.

Grazie
__________________
Kublay (Davide) tra Vercelli e Milano
GS 1200 std 2010
ex CB1000R FZ1 fazer FZ6 Fazer TDM 850
kublay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 12:00   #8
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
...Fra l'altro uno dei due possiede anche un N 103 e quindi può fare anche un confronto diretto con il "rumoroso" predecessore...
Da possessore, esausto, di 103 è la prova che aspetto.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:33   #9
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteo10 Visualizza il messaggio
Da possessore, esausto, di 103 è la prova che aspetto.
Idem io !!
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:36   #10
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Beh! rumoroso sicuramente, però se leggete i test effettuati dalla Sharp i caschi italiani risultano più sicuri di tanti altri blasonati e costosi

http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1
http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1
http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1
http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1

1100 Gs forever

Ultima modifica di feromone; 03-01-2012 a 14:40
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 17:10   #11
clark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
predefinito

sarei curioso far provare un secchio di plastica bello spesso e vadere cosa ne tirano fuori i test sharp...
non è una critica sia chiaro ma, non mi spiego perchè i caschi in policarbonato sono migliori di quelli in fibra... chissà se i piloti professionisti di moto e formula 1 indossano caschi in plastica o fibra.
P.S. massa è stato salvato dal suo schuberth e nemmeno la schuberth stessa riesce a spiegarsi come quel casco abbia resistito a un proiettile simile.
clark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 17:21   #12
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Scusa clark senza offesa ma credo più all'ente sharp (ente autonomo) che alla Schubert, Massa e piloti vari che qualche interesse e tornaconto in ballo ce l'hanno....fra l'altro dove è scritto che un casco in policarbonato è meno resistente di uno in carbonio?
Quello che cambia è la leggerezza, la deformabilità e la velocità di degrado (oltre ovviamente alla difficoltà di produzione) non certo la resistenza agli urti - comunque per rendersene conto basta leggere uno delle migliaia di articoli scritti sull'argomento.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 17:24   #13
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Fra l'altro non è neanche vero che i caschi in policarbonato hanno sempre risultati migliori di quelli in carbonio.....solo di alcuni
http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1

1100 Gs forever - il mio prossimo casco sarà un Bell
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 20:53   #14
clark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
predefinito

e chi si offende siamo qui per parlare scambiarci opinioni e cercare di capirne di più aldilà di quello che voglioni venderci.Io per esempio ero partito deciso verso un completo omologato ma leggendo e ascoltando non sono più cosi convinto che un capo omologato sia effettivamente più sicuro!!! Chiaro in laboratorio è evidente la maggiore resistenza dei capi omologati ma come per i caschi la strada e l'uso che noi "motociclanti" non professionisti facciamo degli stessi è l'unico test probante e, restando in tema caschi la normativa che detta le regole per le omologazioni tiene conto di tantissimi fattori che vanno oltre la resistenza di un casco "provabile" in laboratorio.
clark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 21:06   #15
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Sinceramente non saprei dire se un casco è meglio di un'altro in caso di incidente, se non per supposizione.
Attualmente sto valutando 3 caschi: Schubert C3, Nolan 104 r Arai Tour X-3 (o 4....poco cambia).
L'Arai è un casco integrale, quindi con caratteristiche differenti dagli altri 2. Gli altri 2 sono caschi modulari come quelli che uso da sempre, in quanto molto comodi per l'uso di tutti i giorni come per il lungo viaggio. Non devi toglierti il casco per fare rifornimento o chiedere informazioni. Oltre alla visierina parasole che una volta provata difficile farne a meno.
Inizialmente ero "lanciato" per l'Arai.... però.... bah.... il C3 non mi dispiace. Ho visto il Nolan sul web e sembra un buon casco. Mi riserbo di provarmelo e di toccarlo con mano oltre che avere l'impressione di chi già ce l'ha.
Il costo di un casco dipende da molti fattori, tra cui non ultimo imho il marchio.
Se per esempio confronto il mio attuale C2 con il casco modulare in vendita all'Ipercoop, beh..... sinceramente la differenza di materiali e confort interno, nonchè la qualità percepita è sostanzialmente differente.
Ora: non ho mai ben capito che differenza ci sia realmente tra un casco integrale da 90 euro ed uno che ne costa 800 o più....Mi spiego meglio: se alla fine sono entrambi omologati, possono i soli materiali fare tutta questa differenza di prezzo?.... oppure c'è una sostanziale differenza di protezione? E il prezzo elevato è sempre sinonimo di maggior qualità protettiva?
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 00:52   #16
clark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
predefinito

il prezzo elevato è sinonimo di qualità ma è anche dovuto alla fama del marchio che lo vende.Riguardo alle omologazioni tutti i caschi in commercio devono essere omologati ma, (e qui sta la differenza ) la sicurezza di un casco non è soltanto la resistenza ai test ma è anche e soprattutto la silenziosità ( immagina di guidare la tua auto in autostrada con i finestrini aperti... quanto ci metterai a fermarti per il mal di testa dovuto al rumore del vento?) il confort dei materiali che non creano allergia, rossori o peggio irritazioni quando la temperatura in estate ti fa sudare, oppure una visiera di bassa qualità che con l'effetto lente distorce la tua visuale, oppure un casco che in caso di incidente ( sgrat sgrat ) si sfila e potrei continuare... certo non dico che per un casco bisogna spendere 1000 € ma un prezzo "giusto" per il suo reale valore e non perchè replica di questo o di quel pilota quelli si che sono soldi buttati. Ovviamente quanto scritto è un mio personalissimo parere e nulla più.
P.S. sono indeciso tra il c3 e il nolan n 104 quest'ultimo mi attizza molto ma vorrei conoscere i dati sui decibel a velocità codice.
clark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 08:25   #17
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Sul fattore sicurezza-rumorosità sono perfettamente d'accordo con clark....anche io evito accuratamente di acquistare caschi "sfracassoni".
Comunque l'amico e compagno di avventure che ha acquistato il Nolan N 104 è Mingo (iscritto al forum) e quindi appena effettuato il test gli faccio subito postare le sue impressioni e differenze con il vecchio N 103 - comunque la prima cosa che ha notato al momento di indossarlo è stata la diminuzione di peso rispetto al modello precedente (circa 200 gr.).
P.S. sto parlando di caschi modulari che mai e poi mai io acquisterei....sempre e solo caschi integrali.

1100 Gs forever - caschi Bell che spettacolo
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 09:36   #18
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Io possiedo un Arai Viper GT, integrale di fascia alta 3 stelle Sharp moolto rumoroso;

un Bell M5X Daytona, integrale di fascia media 5 stelle Sharp rumorosità nella media;

ho appena comprato un Caberg Konda, modulare di fascia bassa 5 stelle Sharp rumorosità da valutare.

PS/ per feromone: nel mercatino vendo il Bell M5X della mia zavorrina che se ne frega (come la maggior parte delle donne) delle caratteritiche tecniche dei caschi e li valuta solo per l'aspetto estetico :-)
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 09:47   #19
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

L'avevo già addocchiato absotrull, purtroppo però ho appena comprato uno Shoei Hornet e quindi mia moglie mi taglia la gola se porto a casa un altro casco oltre ai due Shoei che già possiedo (e agli altri nascosti).
Comunque la cifra a cui lo proponi è invitante....ma proprio non posso.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 14:08   #20
Lapo
Mukkista
 
L'avatar di Lapo
 
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
Messaggi: 929
predefinito

Domanda ma i caschi sopra menzionati alloggiano bene nelle borse delle r1150r/rs/rt?
Io compra lo shoei perche gli altri modulari si erano inciccioniti a dismisura!
Grazie
Lapo
__________________
GliUominiSonoDavveroIncoerenti:ReclamanoLeLibertÃ*CheNonHannoENonApprofittanoDiQuelleCheGiÃ*Possiedono
Lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:50   #21
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Entrano aperti. Il C2 per esempio l'ho sempre riposto aperto altrimenti non entra. Ora il problema l'ho risolto con un Givi Maxia da 52 litri .
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:46   #22
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
predefinito

nolan n 104 tutta la vita ormai schuberth lasciamo perdere è meglio
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 23:37   #23
hardbeppe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Dec 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 18
predefinito

[...]

Lo hai testato dal vero?
Su su dicci le impressioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di managdalum; 05-01-2012 a 11:44 Motivo: art. 3 regolamento
hardbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 21:13   #24
mingo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mingo
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: cervia
Messaggi: 235
predefinito

nolan 104 ....comprato lunedi sulla fiducia per quello che riguarda il rumore , usato oggi per 70 km circa ...anche ai 130 .
sarò breve.......leggero (1,640 kg) 100 gr in meno del 103, ampia visiera ,avvolgente e morbido all'interno,comando di sollevamento visierino interno a scatto ,basta spingere il pulsantino e tracchete si alza,mi sembra che la mentoniera sia leggermente avanzata rispetto al 103 quindi leggero spazio ,ma il meglio è ...poco attrito al vento e fine dei forti fruscii di conseguenza il rumore assordante all'interno ridottissimo ....dopo aver avuto 5 nolan questo è il vero cambiamento.
__________________
GS1200 ADV triple black 2012
mingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 21:39   #25
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mingo Visualizza il messaggio
nolan 104 ... omissis ...questo è il vero cambiamento.
Ottimo! Non mi rimane che provarlo e decidere....


Non sono mai trovato con una tal scelta di caschi... dopo n.2 System 3 e lo Schubert C2..... Italia (Nolan N104) , Giappone (Arai Tour X-4) o nuovamente Germania (Schubert C3).....

Tifo Nolan, ma i caschi con cui "combatte" sono notevoli...vedremo.
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©