Lo so, se ne è già parlato altre volte, ma vorrei capire alcune cose.
Innanzitutto non l'ho presa in moto, ma in macchina, andando in Germania a prendere mia figlia (e una vagonata di bagagli) alla fine di un periodo di studio all'estero (Erasmus..)
Limite di velocità 100 Km/h
Velocità misurata 114 Km/h
Velocità corretta con tolleranza (6 Km/h) 108Km/h
Multa di 60 CHF (pari a poco meno di € 50) per eccesso di velocità compreso tra 6 e 10 Km/h.
Fin qui tutto chiaro e penso che la pagherò nei prossimi giorni, ma due cose mi danno fastidio:
1. L'infrazione contestata è del 26/02/2012, il verbale è del 7/11/2012, recapitato oggi 29/11/2012. Non esisteva una volta un tempo entro il quale deve essere notificata l'infrazione e, se c'è ancora, quanto é?
2. La notifica mi è arrivata per posta ordinaria (per la precisione "economy stand 1") e l'ho trovata nella buca delle lettere. Non intendo affatto fare la solita furbata di dire che non mi è arrivato nulla, ma se la lettera fosse andata persa o se qualcuno per scherzo l'avesse sfilata dalla cassetta e buttata via, in che modo sarei stato tutelato da futuri blocchi del veicolo in Svizzera qualora vi fossi tornato e avessero trovato ilo mio nominativo nel loro data base degli insolventi? Tra l'altro, in assenza di quietanza entro 30 gg, viene avviata una successiva pratica, con chissà quali costi e maggiorazioni......
Chi conosce queste cose meglio di me (avvocati, frontalieri, insubrici di QdE.......) dica la sua.....
Grazie

