|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-11-2012, 00:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
bed, bike and breakfast (serio e lunghino...)
Stasera ho deciso di ammorbarvi con pensieri e fantasie che forse non hanno del tutto a che fare con il mondo della moto: prego pertanto i moderatori di spostare la discussione se necessario.
Ho una casa piuttosto grande: due piani di almeno 130 metri quadri ognuno oltre a un seminterrato con cucina abitabile, contornata da giardino e bosco di querce di mia proprietà. L'hanno tirata su i miei genitori negli Anni '70, ma oggi sono divorziati e io vivo in questa casa con mia madre, praticamente legato a doppio filo dato che da soli né io con il mio stipendio né lei con la sua pensione saremmo in grado di mantenerla: se me ne voglio andare la casa va venduta, e qui nasce il dilemma.
In questa casa ci sono cresciuto e le sono legatissimo, ma devo guardare in faccia la realtà: si sta pian piano degradando e mi mancano sia le possibilità economiche che le capacità manuali di tenerla in buona efficienza, per non parlare del tempo. Io e mia madre viviamo al piano superiore (sono fidanzato, ma lei abita a un centinaio di chilometri e non so se, come e quando io e la mia ragazza decideremo di convivere), mentre quello inferiore è in pratica inutilizzato.
Da qui, e da un poca di esperienza di viaggi in moto che ho fatto, mi è nata l'idea di aprire un bed&breakfast che si rivolga in particolar modo ai motociclisti: abito a meno di venti chilometri dal Chianti, e in zona di cose del genere per quello che so non ne esistono.
Penso a un posto dove un ospite possa arrivare in moto e trovare un parcheggio coperto e dedicato, un minimo di attrezzatura per lavare e ingrassare la propria moto dopo un viaggio, oltre a piccole gentilezze che all'estero mi hanno sempre fatto piacere come il cestino in camera con dentro l'occorrente per pulire il casco, piuttosto che una copertura wi-fi libera e gratuita e magari anche un paio di pc altrettanto liberi e gratuiti a disposizione di chi ne avesse bisogno.
Ho in mente una casa dove uno possa arrivare e sentirsi ospite prima che cliente, dove la colazione si fa con la torta fatta in casa o con la cucina a disposizione per prepararsi da soli quello che si desidera. Dove il pranzo o la cena si offrono a prezzi modici e fatti con cose semplici e casalinghe, dove una sera a settimana si fa una bella pizza con il forno a legna che una volta serviva per la famiglia.
Mi piacerebbe poter offrire agli ospiti, almeno un giorno a settimana, un giro in moto guidato e ovviamente gratuito, giusto per mostrare a chi lo voglia le strade che io reputo più belle, i posti che mi piacciono e a cui sono più legato.
Vorrei fare tutto questo, almeno inizialmente, mantenendo il mio posto di lavoro come dipendente, magari riuscendo se possibile a strappare un part-time per i mesi estivi. La mia fidanzata si potrebbe in questo modo trasferire da me e si occuperebbe del grosso della gestione: io la aiuterei mattina o pomeriggio quando non sarei al lavoro. D'altra parte la sua situazione lavorativa, in questo momento, non è così piena di sbocchi e prospettive.
Dai conti che ho fatto a spanne, ristrutturando il piano inferiore riuscirei a tirar fuori all'incirca sei stanze, alle quali portrei aggiungere un paio di casette in legno da piazzare nel retro del giardino. Spazio che in alternativa potrebbe anche essere dedicato a chi volesse semplicemente campeggiare con la propria tenda.
A livello di promozione dell'attività, potrebbe essere interessante provare a proporre una sorta di convenzione a vari forum per motociclisti come anche questo, piuttosto che sfruttare qualche conoscenza che ho in Belgio e soprattutto in Germania, dove la figlia di un mio amico lavora per la rivista Touren Fahrer che pare sia piuttosto conosciuta. Poi da cosa nasce cosa, non lo so...
So però che se funzionasse, la qualità della mia vita migliorerebbe in maniera esponenziale; ogni giorno che passa mi rendo conto di non esser minimamente fatto né per il lavoro da dipendente, né tanto meno per il lavoro in comune con persone che non mi sono scelto da me.
Si tratta solo di capire se ci sono sufficienti possibilità di successo, e se il momento storico è favorevole o meno a iniziative di questo tipo.
In questo momento sognare non costa niente, e chiedere un parere da motociclista a motociclisti nemmeno. Almeno spero...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
28-11-2012, 00:18
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
|
hai già trovato un cliente 
è proprio in questo modo che concepisco le mie vacanze in moto, un posto in cui tornare alla sera dopo essere andato alla scoperta delle strade e dei luoghi dei dintorni, con la certezza di ritrovarmi con persone che hanno e comprendono la mia stessa passione
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
|
|
|
28-11-2012, 00:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
davvero un bel quadretto.... ,ma sei sicuro di voler smettere di lavorare per vivere per iniziare a vivere per lavorare .....
|
|
|
28-11-2012, 01:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
L'idea non è male ed anche la zona molto portata a ciò, ma di questi tempi stai con i piedini per terra, altrimenti son dolori  e comunque Auguri  , se capito da quelle parti hai un altro cliente 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
28-11-2012, 06:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
|
mi aggiungo ai clienti! però come dice papipapi, attenzione, molta attenzione e fatti bene i calcoli che di questi tempi è comunque un bel rischio, auguri!
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
|
|
|
28-11-2012, 07:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
io faccio il bastian contrario: le torte fatte in casa a colazione non le puoi dare (se non sottobanco), tutta roba confezionata.
e secondo me, un B&B può essere solo un'attività collaterale, non quella principale di sostentamento.
per tutto il resto, hai già un'altra coppia di clienti!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 28-11-2012 a 07:32
|
|
|
28-11-2012, 07:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.539
|
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
28-11-2012, 08:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
28-11-2012, 08:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
io faccio il bastian contrario: le torte fatte in casa a colazione non le puoi dare (se non sottobanco), tutta roba confezionata.
e secondo me, un B&B può essere solo un'attività collaterale, non quella principale di sostentamento.
|
Quoto e aggiungo:
il b&b può avere un massimo 3 camere (da verificare perchè in alcune regioni cambia leggermente) per cui se ne vuoi fare 6....
Per il resto che dire...mi piace la tua idea, hai grinta e in questo periodo non è poco devi solo svilupparla in maniera imprenditoriale e non romantica (business plan, leggi, regolamentazioni etc etc)
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
28-11-2012, 08:37
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 170
|
L'idea può essere buona ma comunque si scontra con una serie di limitazioni date dalle leggi attuali che dovresti valutare bene secondo me. Non conosco il regolamento urbanistico del tuo comune ma mi pare difficile che ti faccia tirare su due casette nel retro e non le puoi costruire abusivamente. Con l'attività aperta ti beccano subito. Anche per mettere una tenda ci vuole l'autorizzazione, soprattutto se ti fai pagare per questo. Il regolamento del B&B non credo che preveda pranzi o cena ma solo la colazione. E ci sono una serie di limitazioni igienico-sanitarie per la preparazione. Comunque puoi sempre informarti presso gli uffici (temo tanti) che si occupano delel varie questioni e programmare la cosa compresi gli investimenti necessari per metterti in regola e vedere se puoi farcela a sostenerli. Certo che comunque parti già da una base certa (i muri) che comunque mi pare di capire avrebbero bisogno comunque di una sistemata. Mi pare di capire che tu viva in una zona "agreste". Se magari hai dei terreni da usare per coltivazioni potresti pensare anche ad un'attività agrituristica, ma dovresti anche coltivarli in qualche maniera. E le leggi in questo caso sono più semplici.
Comunque in bocca al lupo. Chi ha voglia di cambiare le propria vita, in un momento difficile come questo merita tutti gli incoraggiamenti del caso.
|
|
|
28-11-2012, 09:23
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Certo come al solito in Italia e con una crisi così, invece di incoraggiare la gente ad attività imprenditoriali e a creare nuovi posti di lavoro, si continua a mantenere ancora certe leggi sempre più contorte, demotivanti e repressive. Cmqe in bocca a lupo e se credi nella tua idea portala avanti magari in un primo momento senza investirci troppi soldi, magari giusto per vedere come si avvia. In ogni caso hai un altro potenziale cliente.
|
|
|
28-11-2012, 09:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
bella idea per provare qualcosa di nuovo, in ogni modo partirei più in economia per vedere come gira il lavoro, non farei immediatamente grandi investimenti edili ma utilizzerei quanto già esistente adattandolo con la minor spesa alle mie esigenze, poi valuterai la nuova attività con un minimo esperienza, come ultima cosa lascerei o farei lasciare posti di lavoro certi. In bocca al lupo da un probabile cliente.
__________________
GS 1300 ADV ASA
|
|
|
28-11-2012, 09:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Buona idea, ma occhio, con la crisi, fatti bene i conti, non spendere se non serve (le casette dietro ,lasciale perdere, rimandale fra 4 anni se quando tutto è avviato e se serviranno..)
e sopratutto consevati 2 piedi in due staffe, non mollare il lavoro dipendente , aspetta a che tutto sia avviatissimo e rodato ...
cioè .. muoviti camminando rasente al muro !!  
E in bocca al lupo !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-11-2012, 09:58
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
Caro ENRICOSL900 l'idea mi sembra ottima, da profano ma coi piedi per terra ti consiglio per0' dopo esserti informato di quante camere puoi fare con il metraggio che hai a disposizione, se puoi piazzare casette prefabbricate sul retro e quali saranno i costi in tasse e gestione, di non lasciare subito il tuo lavoro per vedere come ingrani.
Il B&B e' la soluzione che ho sempre preferito soprattutto come l'hai prospettata tu.
Riguardo alle colazioni con le torte fatte in casa forse hanno ragione a dirti che non sarebbe lecito, ma lo fanno in MOLTI!!! percio' non ti fare problemi anzi, quando le ho trovate ( e spesso) mi ha fatto solo piacere.
Riguardo alle cene e /o pranzi, ma credo piu' le cene, nessuno ti vieta di invitare degli "amici" no?
A buon intenditor...........
Auguri e complimenti per l'idea da un passerotto che potrebbe capitare sui rametti delle tue querce.
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
28-11-2012, 10:10
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
pensiero collaterale: queste due pagine danno lo specchio del perche' l'italia e' dove e'.
Una modesta e semplicissima attivita' ha tali e tanti vincoli e menate che la maggioranza delle persone che rispondono mettono in guardia da tutte le difficolta' che si dovranno affrontare. Ormai abbiamo lentamente mutuato nel DNA che lo stato e' un nemico.Ed e' la verita'. Tristezza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-11-2012, 10:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Una coppia di miei amici ne ha appena aperto uno in casa loro.
Lui lavora
Lei no e nn riesce a trovare.
Hanno una casa con il piano superiore libero,e hanno deciso di tirare fuori una stanza per il B&B
Una sola unità ma con 4/6 posti letto
In Comune da noi erano tutti entusiasti i poiché nel mio paese di tutti gli alberghi che c'erano non ne è rimasto uno.
Io lo farei come seconda attività
Mi ricordo quando sono stato in Toscana a Bagnovignoni che i proprietari manco si vedevano
Filosofia loro,fai come se fossi a casa tua.lasciavano il vino in salotto e ognuno si serviva.
Un posto di un'accoglienza mai più riscontrata.
Buttati Enrico.vedi come va,certo ci vuole tempo x farsi un po' di clienti,ma basta internet.sei visibile globalmente.
Tieni il tuo lavoro.parti come hobby e poi col tempo valuterai se ne vale la pena,non credo che quest'idea necessiti di molti investimenti
Ciao.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
28-11-2012, 10:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Langhe
Messaggi: 1.372
|
@aspes, che la burocrazia italiana sia limitante e scoraggiante per chi vuole aprire un'attività è vero... ma in questo caso specifico, quello dei B&B, le regole sono chiare ed abbastanza valide... se si vuole aprire un B&B 'casalingo', credimi che 3 camere sono già molte...
@enrico... come già detto, informati bene su quali reali possibilità hai a livello legislativo (spesso cambia da regione a regione), valuta gli investimenti e metti in conto che non è una cosa da fare nei ritagli di tempo se pensi di andare oltre ad un semplice B&B di 3 camere con colazione...
cmq hai una cliente in più
__________________
F650CS Wizzy
® motociclista 4.9(versione agosto 2014) ®
www.gallinagiacinto.it
|
|
|
28-11-2012, 10:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
la prudenza da molti consigliata non è legata alla sola propria esperienza imprenditoriale, leggendo quanto descritto, una persona deve valutare anche quanto sia la propria capacità finanziaria nell'investimento e per quanto tempo potrebbe sopportare un'assenza di entrate dall'attività, per coprire eventuali debiti. Per aprire un attività sia oggi come sempre ci sono diversi modi (estremizzandoli), con le possibilità economiche la vivi con più tranquillità o con un pò di follia e fortuna incrociando le dita. Essere cauti, in questi momenti, è forse il consiglio più sensato anche se ....... un pò di pazzia e la buona sorte spesso aiuta gli audaci.
__________________
GS 1300 ADV ASA
|
|
|
28-11-2012, 10:54
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
|
Concordo con quanti ti consigliano di partire dal B&B.
Dal punto di vista legislativo è piuttosto semplice, puoi tenere il tuo lavoro (per quanto possa essere palloso, ma almeno hai un fisso) e magari basta tua madre a gestire il viavai, nel caso la tua ragazza non fosse ancora pronta al "passo". Dal punto di vista delle torte fatte in casa, sarebbe bello e "bucolico", ma purtroppo un B&B che non faccia anche ristorante (e che quindi non ha cucina e celle frigo a norma, con relativa certificazione HACCP) può offrire soltanto colazioni con merendine confezionate, succhi di frutta in brick e al massimo una macchinetta per caffè espresso.
Ma partendo dalla semplice gestione del B&B, se la cosa incontra il consenso dei clienti, puoi sempre decidere in quale direzione investire.
Dai, coraggio! L'Italia ha bisogno di gente come te!!!!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
|
|
|
28-11-2012, 11:06
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
tutto ottimo, se non che:
vuoi aprire un hotel, con annesso ristorante e camping.
tutto con impianto idraulico ed elettrico a norma, conforme ai portatori di handicap ecc.
in pratica vedi bene la tua disponibilità economica perchè per stare a norma spendi ben di più che ristrutturare la tua attuale casa.
mi associo agli altri:
poi c'è la crisi, ma se un tizio non può fare nulla di nulla senza spendere vagonate di euro solo per mettere un'insegna ...
|
|
|
28-11-2012, 11:26
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Ho un'amico che decine di anni or sono si è comprato un casale del 700 (?) in Toscana, a un tiro di schioppo da Bagno Vignoni.
Ci ha ricavato un mega appartamento più 3 appartamenti da 4/5 posti e si è lasciato una stanza/bagno/per sè.
Niente pranzo/cena/colazione, tutti arredati e con stoviglie (cose da pochi euro).
Lui si occupa del giardino/dell'accoglienza/delle pulizie settimanali.
Si è convenzionato con un sito che si occupa degli affitti settimanali che gli manda una valanga di turisti francesi/tedeschi/olandesi ecc ecc , ovviamente italiani nessuno
I prezzi settimanali vanno da un minimo di 500 a....1500 per il mega appartamento da 3 famiglie.
Ci vive bene ed ha tempo per farsi una valanga di fatti suoi.
Burocrazia mi sembra ne abbia affrontata veramente poca.
Mi rendo conto che tu hai un progetto diverso (ma le cose si adattano alla bisogna), quanto ti scrivo è per dirti che le cose sono possibili, soprattutto considerando che hai una buona base di partenza situata in un'ottimo posto, se poi anzichè i motociclisti (sporchi/cattivi e inaffidabili  ) arriveranno famigliole da tutta europa....penso che ti saprai adattare 
Se hai bisogno di info ti posso mettere in contatto con l'amico.
In bocca al lupo e....lasciami una camera libera !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
28-11-2012, 11:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Secondo me, pur non conoscendo gli aspetti burocratici, una cosa del genere è fattibile, almeno in partenza ma con dei limiti operativi da stabilire bene all'inizio. Fai in modo di avere le camere a disposizione degli ospiti secondo la legge e parti così. Se poi le cose girano bene magari trovi il modo di "ingrandirti" e/o di integrare l'offerta con altre soluzioni (casette/camping/cene/gite/ecc...).
Ti stimo, anche solo per averci pensato.
 
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
28-11-2012, 14:06
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
[...] da soli né io con il mio stipendio né lei con la sua pensione saremmo in grado di mantenerla: se me ne voglio andare la casa va venduta, e qui nasce il dilemma.
In questa casa ci sono cresciuto e le sono legatissimo [...]
né tanto meno per il lavoro in comune con persone che non mi sono scelto da me.
[...]
|
Scusa, ma in queste parole mi sembra di guardarmi allo specchio... per il lavoro... si trovano compromessi
IN BOCCA AL LUPO (se decidi di buttarti in questa esperienza)
Data la mia competenza nulla... per piacere non tirar su capanne e capannetti  ...e il tuo posto fisso cerca di mantenerlo (uno stipendio fisso non guasta), poi avresti chi ti manda avanti "l'attività"  .
Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
|
|
|
28-11-2012, 14:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
I miei due cents di considerazioni.
Abbiamo la fortuna di abitare in una regione e in una zona dove il turismo non manca, quindi con opportuna attività di pubblicizzazione e dopo l'immancabile periodo di startup la cosa può funzionare.
Io non mi limiterei ai motociclisti, diciamo che penserei a 360° ma offrendo qualche plus per i motociclisti.
Per prima cosa leggiti bene il malloppo di regolamentazioni, la Regione Toscana ha la sua legge in materia, che è quella di "affittacamere", in soldoni sono 6 camere per un max di 12 posti, si possono somministrare solo agli ospiti cibi e bevande e allora puoi chiamare questa attività "bed and breakfast".
Quando vado a giro uso quasi sempre queste strutture e confermo che molti servono cibi e bevande preparate da loro nella loro cucina...
Se ci sono cucina e servizi igienici autonomi allora è "casa vacanze".
Il sito della Regione è in manutenzione, ma qui trovi la legge.
http://www.ciaoitalia-bb.com/public/...Coordinata.pdf
Dopo aver letto tutto quello che c'è da leggere vai a informarti dal tuo Comune quali rompimenti di palle puoi aspettarti, stai sicuro che ce ne saranno...
Alla fine tira una linea, prepara una piano che preveda tutto nei dettagli, dai permessi e burocrazia ai lavori alla parte marketing e promozione, agli accordi con terzi per iniziative e "gemellaggi": fai i tuoi conti e valuta se hai tempo, disponibilità personale e risorse finanziarie per fare il passo. Parlane BENE con la tua compagna e anche con tua madre.
Magari vai a fare due chiacchiere con qualche altra struttura e fatti raccontare.
Ogni cambiamento è salutare secondo me, specialmente se non si è contenti della propria situazione attuale, ma credo poco nei colpi di testa e più nelle cose ragionate. Ci vuole poco a fare diventare un sogno un incubo.
Se fatta con i piedi per terra è una cosa che può funzionare e che può dare soddisfazione.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-11-2012, 14:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
informati anche per ricevere eventuali aiuti regionali/statali/europei...
sisamai...
ad ogni modo, se lo farai passerò a trovarti per un we, tieni a mente che quella è zona di tedeschi / francesi e olandesi. Sono molto esigenti quando vengono in TOSKANA!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.
|
|
|