Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2012, 18:08   #1
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito Report Francia-Spagna-Portogallo 2011

Questo viaggio nasce dopo aver scartato l'idea di andare a Capo Nord, vista la distanza impegnativa che non ci avrebbe permesso di goderci momenti di relax, ma non può essere considerato un ripiego vista la spettacolarità dei luoghi visitati

Giorno 1: Depannage

557 km da Milano a Saint Gilles in 12 ore e mezza

Ci troviamo sotto casa nostra verso le 8,30 con altri 2 amici motorizzati, 4 chiacchere e siamo pronti per partire, l’avventura comincia
L’autostrada dritta e pallosa ci porta fino alla salita per il Monginevro, finalmente cominciano le curve, sosta a Briancon per uno spuntino veloce e si riparte (maledetta omelette)
Ora fa caldo, la felpa non serve più, ma una volta fermi la mia moto non ne vuole sapere di ripartire, ci improvvisiamo meccanici e individuiamo nel sensore del cavalletto il problema, stacca qui, attacca lì, ma serve una mano esterna, meno male l’assistenza bmw funziona e dopo esser stato caricato e trasportato in un’officina, con il nostro francese maccheronico riusciamo a dare le giuste direttive e il problema viene momentaneamente risolto
Ripartiamo sole 2 ore e mezza dopo la prima telefonata all’assistenza, meno male già ero rassegnato a trovare un hotel in zona
Il viaggio prosegue veloce, ogni tanto la moto si spegne (quando stai sorpassando dei tir non è bello), ma riusciamo a metterci sempre una pezza e arriviamo in hotel in tempo per la cena, il giorno dopo avremmo pensato a come sistemare l’imprevisto, ma ora è tempo di rifocillarsi e di riposare





Giorno 2: Ai tempi dei cavalieri

322 km da Saint Gilles a Mirepoix in 8 ore

Il mattino è arrivato, colazione e poi finalmente riusciamo a risolvere il problema al cavalletto, anche grazie a fascette e nastro isolante, il sistema Italia funziona, uno che ha il problema, uno che fornisce il materiale, uno che lavora e uno che fa il servizio fotografico (in pratica uno lavora e 3 guardano)
Arriviamo a Carcassonne, città fortificata perfettamente conservata che merita una visita approfondita, poi è la volta dei castelli Catari, ne scorgiamo alcuni dalla strada principale, ma il sentiero per raggiungerli sarebbe stato troppo anche per la modalità enduro della Multi e ci accontentiamo di goderci le strade curvose sottostanti
Arriviamo infine a Mirepoix, graziosa cittadina medievale, cena a base dell’immancabile entrecote e serata passata in hotel





Giorno 3: All’inseguimento della maglia gialla

286 km da Mirepoix a Lourdes in 7 ore

Ci svegliamo di buon’ora, usciamo per far colazione e troviamo il paese invaso da bancarelle che vendevano ogni ben di dio, soprattutto roba gastronomica, resistiamo alla tentazione di comprare qualche insaccato e partiamo
Percorriamo le mitiche strade del Tour de France, i Pirenei offrono una grande quantità di passi con un manto stradale impeccabile
Arriviamo finalmente al Tourmalet, la salita la affrontiamo a tratti lentamente per via delle mucche che occupano la strada e in cima al colle troviamo addirittura i lama, che godono di una vista mozzafiato
Discesa veloce verso Lourdes, troviamo un hotel economico, parcheggiamo le moto in garage e ci dirigiamo verso il santuario
Qui l’atmosfera è particolare, si percepisce nell’aria il dolore delle persone, ma è accompagnato anche da una grande speranza nella fede, un’esperienza molto toccante
Fuori le luci dei negozi di gadget e dei locali sono l’antitesi del silenzio e raccoglimento che abbiamo lasciato al santuario e fa un po’ rabbia vedere il business che c’è dietro la sofferenza delle persone (purtroppo la maggior parte dei negozi sono pure italiani)















__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:18   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

evvai inizio a sfregarmi le mani ...posta posta
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:25   #3
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Giorno 4: Dal Tour alla Vuelta

379 km da Lourdes a San Sebastian in 8 ore e mezza

Ancora sveglia presto ed ennesimo croissant, oggi finalmente arriveremo in Spagna, prima però col d’Aubisque
La strada per arrivarci è come al solito magnifica con una quantità e una varietà di curve che definirei “commovente” e come al solito incontriamo qualche animale più o meno selvatico sul nostro cammino, in cima il cielo limpido e l’aria frizzante ci fanno godere appieno il panorama
Dopo è la volta del Pourtalet, il nostro sconfinamento in Spagna, dove troviamo cielo a tratti coperto e forte vento, ma ancora una volta un panorama mozzafiato
Da qui la strada fino a Pamplona si rivela una bella sorpresa, infatti percorriamo curve veloci, costeggiamo laghi azzurri da una parte e dune di terra dall’altra, il paesaggio continua a mutare ogni km che percorriamo, purtroppo però le nuvole aumentano e arriviamo a San Sebastian con un clima autunnale
Solita ricerca hotel e poi cena a base di pesce, speriamo che l’indomani ci sia bel tempo, ci aspettano 2 giorni di mare e soprattutto riposo













Giorni 5 e 6: Non solo spiaggia

Fermi a San Sebastian

In questi 2 giorni di relax non ci facciamo mancare niente, prendiamo il sole sulla spiaggia, facciamo il bagno tra i cavalloni evitando i surfisti, visitiamo la città e il suo lungomare, assaggiamo i pinxtos (versione basca delle tapas), contempliamo il tramonto sull’oceano, cerchiamo di capire il flusso delle maree, ci abbuffiamo di paella accompagnata da sangria e facciamo pure il bucato, in parole povere ricarichiamo le batterie (ci voleva), il relax è tale che mi permetto pure di appoggiare la moto a terra, santo paratelaio!!
Per fortuna becchiamo 2 giornate di sole (evento più unico che raro su quella costa) e temperature sui 27 gradi con una leggera brezza a rinfrescare, si stava proprio bene, già eravamo preparati al peggio, le informazioni che avevamo erano di mattino sempre nuvoloso e massimo 22 gradi di temperatura











__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:26   #4
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...e mi aggrego anch'io, dai, posta, posta
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:55   #5
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Giorno 7: Nel cuore del patrimonio Unesco

469 km da San Sebastian a Salamanca in 9 ore

Lasciamo a malincuore la costa (anche se il tempo è da lupi) per buttarci all’interno verso Salamanca percorrendo strade dritte in mezzo ad una terra arida, in alcuni tratti assomiglia ad un deserto americano
Arriviamo a Burgos (metà strada) dove ci fermiamo per visitare la famosa cattedrale (patrimonio Unesco), il che richiede parecchio tempo perché oltre ad essere magnifica è anche immensa
Dopo un ricco pranzo ci ributtiamo in strada, il cielo coperto fa si che il caldo sia sopportabile “solo” 31 gradi di massima, ma arriviamo lo stesso stanchi e sudati a Salamanca (patrimonio Unesco) dove uno splendido NH ci attende
La città è stupenda, ad ogni angolo ci sono monumenti e palazzi storici (pure l’hotel era in uno di questi), durante la ricerca del ristorante ci facciamo fare un panino al prosciutto tipico di questa zona, poi finalmente ci sediamo ai tavolini in mezzo alla via principale e paella, sta volta di carne
Altro giretto in città e poi ci ributtiamo nel lusso del nostro hotel, una settimana è già passata, finalmente il giorno seguente saremmo arrivati in Portogallo











Giorno 8: Piacevoli sorprese

348 km da Salamanca a Portalegre in 10 ore

Ci svegliamo con la città ancora deserta in un clima surreale, partiamo alla volta del Portogallo decidendo di percorrere una strada che costeggia il confine a pochi km di distanza, sembra quasi che non vogliamo lasciare la Spagna e la scelta si rivela azzeccata
Una bella sorpresa, strade curvose (paragonabili alla nostra Trebbia) ci cullano, laghi, ponti, paesi si susseguono in un mix entusiasmante, sosta per pranzo dove troviamo un negozietto che vende salumi tipici, altra sorpresa, ci rifocilliamo a suon di panini con Jamon, Chorizo e Lomo
Poco dopo sconfiniamo e decidiamo di cercare subito l’hotel a Portalegre, troviamo un ufficio del turismo con una ragazza carina e competente, ci indirizza in una pensione economica e accogliente, poi lasciati i bagagli andiamo a Marvao
Per arrivare percorriamo una bellissima strada tutta curve, poi saliamo sulla collina dov’è costruita la città fortificata, in cima alla quale abbiamo una vista a 360° meravigliosa
Tornati a Portalegre ceniamo in un ristorante delizioso ed economico, sembra strano bere la miglior sangria in Portogallo invece che in Spagna, la prima tappa portoghese non poteva cominciare meglio












Giorno 9: Let’s Rock

236 km da Portalegre a Lisbona in 8 ore e mezza

Dopo la colazione in hotel partiamo alla volta di Evora, anche questa città è patrimonio dell’Unesco, le aspettative erano alte, ma ci ha un po’ delusi
Ripartiamo dopo pranzo direzione Lisbona tenendoci lontani dalle autostrade e arrivati nei pressi del golfo prendiamo il magnifico ponte Vasco da Gama, indescrivibile la sensazione quando ci si passa sopra
Triboliamo un po’ per l’hotel e decidiamo di andare all’Ibis (primo di una lunga serie)
Ora siamo a Lisbona, siamo lontanissimi da casa, si comincia a fare sul serio
La sera fa freschino, ci rifugiamo all’Hard Rock Cafè, che fortunatamente è vicino all’hotel, e ci abbuffiamo di hamburger e patatine senza badare al colesterolo, sembra di essere in Italia perché ai tavoli vicini sono tutti italiani
Troppo freddo per girare la città, torniamo in hotel
Impostata School of Rock come sveglia, ci diamo appuntamento per il giorno seguente







__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 19:30   #6
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Giorno 10: Yellow Bus

Fermi a Lisbona

La giornata odierna l’abbiamo dedicata alla visita della città, per risparmiare tempo abbiamo preso il bus scoperto e devo dire che oltre a girare i principali monumenti sparsi per la città ci siamo pure abbronzati
Il giro è durato quasi 2 ore, poi siamo andati al castello (ammazza che salita) da dove si gode di una vista stupenda di tutta Lisbona, volevamo prendere il tram N°28 per salire ma era stracolmo con la gente quasi attaccata fuori
La sera decidiamo di andare a mangiare in un ristorante al Barrio Alto consigliato dalla guida, per raggiungerlo dobbiamo salire, salire e ancora salire e una volta arrivati è chiuso, per fortuna il quartiere offre parecchi locali, ci infiliamo in un altro consigliato e mangiamo molto bene
Al ritorno un po’ brilli ci cimentiamo in foto “artistiche” sfruttando quello che la zona offre













Giorno 11: La fine del mondo

181 km da Lisbona a Obidos in 6 ore

Si riparte dopo un giorno di pausa, prima tappa al circuito dell’Estoril, deserto totale, ma almeno si può entrare su tribune e paddock
Seconda tappa a Cabo de Roca, dove nell’era precolombiana finiva il mondo conosciuto ed ora è il punto più ad ovest del continente europeo (isole escluse), un vento gelido fa schizzare la temperatura sotto i 19°
Ci dirigiamo a Sintra, ma dopo una coda interminabile e la ricerca vana di un parcheggio, decidiamo che forse è meglio dedicare un po’ di tempo al relax e ci dirigiamo verso Peniche (non il passo)
Dopo pranzo cerchiamo un alloggio, ma il posto è frequentatissimo dai surfisti e non troviamo per dormire nei 2 hotel del paese, decidiamo quindi di andare ad Obidos, come da piano originale
Troviamo una quadrupla con piscina, 2 ore di assoluto relax prima di cenare, il paese è molto carino, ceniamo e poi percorriamo quasi interamente le mura che lo circondano








Giorno 12: Benvenuti al sud

279 km da Obidos a Porto in 6 ore e mezza

Tappa di trasferimento, tutta dritta, facile facile, ma riusciamo a perdere uno dei partecipanti che va verso Coimbra
Ci diamo appuntamento dove le 2 autostrade si ricongiungono ad Aveiro, grazioso paesino considerato la Venezia del Portogallo, e ci fermiamo a pranzare di nuovo tutti assieme
Arriviamo a Porto relativamente presto, sembra di stare a Napoli, edifici fatiscenti accanto ad altri ristrutturati, viette strette e tortuose, aeroporto in città e un senso di abbandono generale, ma la città nel complesso è molto affascinante ed ha il suo perchè, cerchiamo inutilmente una lavanderia e poi è già ora di cena
Il gioco si fa duro, c’è coda ovunque e ci dividiamo per trovare un posto in qualche ristorante, finalmente riusciamo a mettere qualcosa sotto i denti in extremis (intanto abbiamo anche visitato il porto, splendido la sera tutto illuminato)
Il dopocena lo passiamo in un locale che fa assaggiare il delizioso Porto, ne assaggioamo uno invecchiato 30 anni, che buono, ma che caro






__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 19:55   #7
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Giorno 13: Jet leg

236 km da Porto a Santiago de Compostela in 5 ore

Altra tappa di trasferimento, ma sta volta il gruppo rimane unito e in men che non si dica siamo tornati in Spagna, esattamente in Galizia, ci ricordiamo di ricambiare l’ora (1 ora avanti rispetto al Portogallo), mi sa che sarà dura da smaltire, meno male in quelle zone si mangia alle 14 e alle 22, ma lo stomaco non sembra essersi abituato
Arrivati a Santiago ci dedichiamo al bucato e ci riposiamo in hotel, ne abbiamo bisogno, perché il caldo degli ultimi giorni e gli sbalzi di temperatura (20° sulla costa e 35° nell’entroterra) ci hanno distrutto (cambio d’ora a parte)
La città è molto diversa da Lourdes, ha comunque un suo fascino, rapida visita alla piazza della cattedrale, ceniamo e poi torniamo in hotel per usufruire di internet e prenotale a Viveiro il giorno seguente




Giorno 14: Fine del pellegrinaggio

354 km da Santiago de Compostela a Viveiro in 8 ore

Ci alziamo ancora una volta con il bel tempo, anche se qualche nuvola in lontananza minaccia pioggia
Percorriamo le splendide coste Galiziane fino ad arrivare a Fisterra (fine del cammino di Santiago)
Lo scenario a tratti ricorda la Sardegna, spiaggette alternate da scogli, il tutto impreziosito dalla bassa marea che regala quel tocco di diversità rispetto agli scenari che siamo abituati a vedere in Italia
Arriviamo a Viveiro con nuvoloni grigi sopra alle nostre teste, ci sistemiamo nell’appartamento e notiamo che è dotato di cucina, ci fiondiamo a far la spesa e mia moglie cucina un’ottima pasta
2 settimane sono passate e la stanchezza si fa sentire sempre più, visto che il posto è bello decidiamo di fermarci anche la notte seguente, per fortuna hanno posto, ma dovranno cambiarci appartamento, speriamo bene









Giorno 15: Nati con la camicia

Fermi a Viveiro

Ci svegliamo gasati perché fuori c’è un sole stupendo (incredibile visto le previsioni), dopo un’abbondantissima colazione spostiamo i bagagli nel nuovo appartamento, 3 camere, 2 bagni, salotto, cucina abitabile, 3 ingressi e dal balcone una vista magnifica sull’oceano, che culo!
Relax in spiaggia la mattina, mentre il pomeriggio io e mia moglie andiamo in paese a far la spesa, decidiamo che la nostra cena sarà ancora pasta, tornando costeggiamo la scogliera, il posto è davvero magnifico, pensare che era quello con meno aspettative e ci serviva solo per dormire
La cuoca fa di nuovo centro, ci rimpinziamo di pasta al sugo e concludiamo la cena con gli immancabili Oreo (che ci hanno accompagnato per tutta la vacanza)







Giorno 16: Agua agua agua

277 km da Viveiro a Llanes in 4 ore e mezza

Sta volta non siamo fortunati come gli altri giorni, ci svegliamo e comincia a piovere, forse un bene perché partiamo già con l’antipioggia addosso
Durante tutto il percorso acqua, non piove forte, ma costante, per fortuna la tappa è di trasferimento e la percorriamo per gran parte in autostrada
Arrivati a destinazione smette di piovere, vediamo la MotoGP nel bar dell’hotel intanto che aspettiamo la nostra camera, che nel frattempo si trasforma in un appartamento 5 stelle con arredi nuovissimi
Anche qui decidiamo di fare la spesa e mangiare a casa, visto il tempo incerto non ci spingiamo in spiaggia
Il giorno dopo io e mia moglie avremmo visitato il Picos d’Europas, mentre i nostri 2 amici sarebbero andati in spiaggia a riposarsi




Giorno 17: Numero porta sfortuna

Fermi a Llanes

Appena svegli ci accorgiamo che avremmo dovuto cambiare tutti quanti i nostri piani, piove e ci sono le nuvole basse, niente giro e niente spiaggia, per fortuna possiamo goderci il lusso dell’appartamento e rilassarci, peccato però, è la prima volta durante la vacanza che dobbiamo rinunciare a qualcosa per il maltempo
Il pomeriggio però riusciamo a fare un giro a Llanes, dal porto si gode di una vista magnifica, la costa è verdissima ed è così diversa dal resto della Spagna, scogliere a picco alternate a spiaggette ricordano molto le coste irlandesi
In paese, traditi dalla visione di un sacco di gente che lo beveva, prendiamo una bottiglia di sidro da assaggiare a casa, ma avremmo potuto evitare
Cena di ferragosto a base di delizioso pesce, un po’ di sano internet e poi dritti a nanna




Giorno 18: Impara l’arte e mettila da parte

187 km da Llanes a Bilbao in 2 ore e mezza

Sveglia presto, non piove e già questa è una buona notizia
In breve tempo siamo a Bilbao, (altro Ibis) cerchiamo un posto dove pranzare, ma la cartina mi confonde e porto il gruppo fino alla tangenziale, vabbè ce ne accorgiamo in tempo
Percorriamo le vie del centro e troviamo il posto peggiore per mangiare, ma è pur sempre cibo
Arriviamo al museo Guggenheim, titanio e vetro si mescolano in un mix spettacolare di angoli e curve
Io e uno dei 2 amici decidiamo di entrare, ma davanti a 3 barili vuoti, 2 aste di metallo piegate e un pezzo di calcinaccio attaccato al muro ci chiediamo se abbiamo fatto bene o no
Per fortuna ci sono anche tante opere (installazioni le chiamano) interessanti, concordiamo però che l’arte moderna in alcune sue forme sia una cacata pazzesca!
Esausti dalla full immersion di cultura torniamo in hotel, la sera mangiamo in un lussuoso ristorante di pesce e poi prenotiamo ancora un Ibis per la penultima notte









Giorno 19: Adios Espana

443 km da Bilbao a Tolosa in 7 ore e mezza

Poco o niente da dire su questa tappa, tutta autostrada e pranzo in Francia, ci mancavano proprio le patatine fritte
Arrivati in hotel posteggiamo le moto in un garage a dir poco vergognoso in quanto a pulizia, Tolosa però si rivela più carina del previsto
Cena al ristorante Entrecote, dove il menù fisso prevedeva solo insalata di antipasto ed appunto Entrecote con patatine fritte come piatto principale, la gentilezza della cameriera era un optional e non capisco la coda fuori dal locale, bah...




Giorno 20: L’inizio della fine

434 km da Tolosa a Valence in 7 ore

Altra giornata di autostrada, manca ancora il giorno seguente, ma la vacanza sembra già finita
A Valence alloggiamo al quarto Ibis, ormai siamo diventati clienti abituali
Moto al coperto e piscina, peccato per la vista tangenziale, la sera buffet al ristorante dell’hotel, apprezzabili solo i dolci, poi in veranda a sparare le solite 4 cavolate, fa quasi strano non dover prenotare per la notte seguente




Giorno 21: Ritorno alla realtà

457 km da Valence a Milano in 9 ore

Ultima fatica, per fortuna dopo un po’ di autostrada superata Grenoble comincia una bella strada a curve che passa per Briancon, Monginevro e termina a Cesana Torinese, dove ci ricongiungiamo con i nostri amici che avevano staccato l’interruttore e via avanti a testa bassa tra i tornanti
Primo pasto italiano dopo parecchio tempo e di nuovo in autostrada
Ci salutiamo poco prima del casello di Milano, la vacanza è ufficialmente finita e la vita di tutti i giorni ci aspetta, per fortuna è venerdì e abbiamo ancora 2 giorni di riposo prima di ricominciare il solito tran tran








3 settimane sono volate, nonostante le avessimo vissute così intensamente, tra risate e discussioni, sole e pioggia, belle sorprese e imprevisti
Questa avventura mi ha regalato momenti indimenticabili e ringrazio i compagni di viaggio per averli condivisi con me e mia moglie per avermi sopportato
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 22:33   #8
Curra
Mukkista doc
 
L'avatar di Curra
 
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
predefinito

Bravi gran bel reporter.
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
Curra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 22:57   #9
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

da un ex Giessista per il viaggio fatto e poi hai un gran moto lasciati servire
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 23:16   #10
Speedy_magrini
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2011
ubicazione: l'ultima casa a sinistra
Messaggi: 267
predefinito

Que bonitas fotos felicitaciones por el viaje
__________________
BMW R 1150 GS - senza ABS " Quello che non c' è non si puo rompere". Henry Ford
Speedy_magrini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 08:15   #11
duvel53
Mukkista in erba
 
L'avatar di duvel53
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Creazzo (VI)
Messaggi: 301
predefinito

Ho viaggiato con voi...complimenti!
__________________
R 1200 RT LC
duvel53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 14:01   #12
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...complimentoni!!! Bel report, coinvolgente, belle le foto e bello anche lo spirito
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 23:03   #13
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

bel giro e ottimo report
complimenti a voi
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 00:21   #14
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

Bel report
Suino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:29   #15
lithi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lithi
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
predefinito

Magari viaggiare con voi ... un eccellente atmosfera nonché posti incantevoli. Complimenti!
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
lithi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 22:28   #16
DEBJMAX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DEBJMAX
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: vicino bologna
Messaggi: 246
predefinito

Ho fatto lo stesso giro nel 2009 ma al contrario e a leggere il tuo report mi è sembrato di rivivere il viaggio, complimenti bel report e belle foto.
Come hai fatto a fare le foto nel museo Guggenheim a me hanno rotto i z........ei per delle lamiere arrugginite
DEBJMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 23:07   #17
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

questo report ha confermato come ci sia un mondo la fuori tutto da scoprire......e che le mete meno gettonate avvolte sono le migliori

maledette marchettate


bravi ragazzi.....ps. stesso problema al cavalletto di ewan mc gregor in long way down...
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:11   #18
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DEBJMAX Visualizza il messaggio
Come hai fatto a fare le foto nel museo Guggenheim a me hanno rotto i z........ei per delle lamiere arrugginite
Stando nelle zone d'ombra delle telecamere e usando il cellulare, sicuramente più discreto della mia reflex digitale
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:15   #19
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
bravi ragazzi.....ps. stesso problema al cavalletto di ewan mc gregor in long way down...
E se capita a lui...pensavo di esser stato particolarmente sfigato

Grazie a tutti per i commenti e grazie alle dritte che mi avete dato il viaggio è stato praticamente perfetto
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 21:30   #20
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Bravi bel report messo giu' bene, complimenti
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 12:28   #21
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DEBJMAX Visualizza il messaggio
Ho fatto lo stesso giro nel 2009 ma al contrario
Anche noi volevamo farlo al contrario, anche per fare 3 giorni di mare alla fine e non all'inizio del viaggio, ma saremmo capitati a san sebastian la settimana di ferragosto, oltretutto anche le previsioni ci hanno fatto optare per la soluzione che abbiamo attuato, meglio fare 3 giorni di mare sicuri del sole piuttosto che rimandare di 2 settimane circa e "sperare" (contate che di spiaggia ne abbiamo fatta poca, quindi era vitale prendere quanti più giorni di bello possibile)
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 13:04   #22
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Bravi, bel report! Ho Spagna-Portogallo in programma questo agosto...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 21:41   #23
barthy
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Barletta
Messaggi: 814
predefinito

Complimenti gran bel giro.
__________________
ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
barthy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 11:58   #24
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Visto che tra poco cominceranno le ferie estive riporto in alto questo post, che possa essere di spunto a tutti quelli che pensano di visitare Spagna e Portogallo, e che credono che la Francia solo di passaggio
Io purtroppo quest'anno non farò ferie in moto, dopo 5 anni consecutivi a sto giro soltanto brevi we su 2 ruote (la crisi si fa sentire)
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 23:19   #25
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
predefinito

...altro che ripiego! e' stato un bellissimo viaggio, il Portogallo merita eccome. Complimenti per foto e report
__________________
Frenky 1200GS + ZRX1200R & Lory 695
frenkygs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©