|
10-01-2013, 21:06
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2012
ubicazione: Roma
|
Manopole riscaldate oxford hot hands carbon
Mi sono appena arrivate le manopole in oggetto...o meglio coprimanopole riscaldate. La mia domanda è: anzichè cablarle alla batteria o ad un cavo sotto tensione, potrei collegarle ad cavo autocostruito con fusibile che schiaffo dentro la presa accendisigari?
__________________
Virgilio - R1150GS 2002
|
|
|
10-01-2013, 22:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Non si capisce se lo colleghi direttamente alla batteria, cosa auspicabile per l'assorbimento, e agevolare foto delle manopole...
|
|
|
11-01-2013, 07:57
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2012
ubicazione: Roma
|
http://www.google.it/imgres?hl=it&cl...r:19,s:0,i:139
Sono fornite con un Kit costituito da un cavo (con interruttore e fusibile) che da una parte si connette alle manopole dall'altra si attacca alla batteria.
La mia domanda era se posso modificare il cavo dalla parte della batteria, facendolo terminare anzichè con i 2 occhielli per i poli, con una spina accendisigari (con fusibile). Se si da quanto il fusibile? 3 Amp? e da quanto il cavo...
|
|
|
11-01-2013, 08:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Si può fare, ma ti consiglio di realizzare una presa dedicata e di non utilizzare quella vicino alla sella, sia per non interferire con il CanBus (che non sopporta assorbimenti eccessivi), sia per non avere cavi lunghi e svolazzanti.
Per quel che riguarda il fusibile, se non conosci la potenza elettrica delle manopole, prova a collegarle alla batteria con un tester in serie e misura la corrente. Il valore del fusibile, empiricamente, lo calcolerei in 1,3/1,5 la corrente assorbita.
Aspetta 2-3 minuti prima di scollegare il tutto, perché è possibile che l'assorbimento vari a seconda della temperatura raggiunta dalle manopole; fai riferimento alla corrente massima.
Se conosci la potenza sviluppata dalle manopole, fai riferimento alla solita legge di Ohm.
I=corrente V=tensione R=resistenza W=potenza
A seconda dei dati in tuo possesso, puoi usare le seguenti forrmule per calcolare la corrente:
I=V / R -se conosci la resistenza delle manopole e la reale tensione di batteria
I al quadrato = W / R -se conosci potenza e resistenza
Io userei, comunque, il metodo empirico, con la batteria ben carica, sia perché, come dicevo prima, è possibile che l'assorbimento vari, sia perché avrei un riferimento sulle reali condizioni di funzionamento. Buon lavoro.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Ultima modifica di Bassman; 11-01-2013 a 08:56
|
|
|
11-01-2013, 11:15
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2012
ubicazione: Roma
|
grazie, il fusibile nel Kit delle manopole è di 3 Amp, e al massimo asorbono 18 W
|
|
|
11-01-2013, 14:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
A conti fatti, anche ipotizzando una tensione di 14,5 V generata dall'alternatore con il motore su di giri (sempre che il regolatore non tagli un po' più in basso), la corrente risulterebbe di circa 1,8A, quindi un fusibile di 3A basta e avanza...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-01-2013, 18:12
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2012
ubicazione: Roma
|
Montate (ci ho messo 5 minuti): aumentano il diametro della manopola un minimo ma non da fastidio per nulla, poi al loro ointerno devono avere del silicone che non le fa scivolare quando si gira l'acceleratore.
Ci ho messo molto di piu invece a modificare l'alimentazione:
ho comprato una spina accendisigari lampa, l ho aperta e ci ho inserito 2 cavi (li ho messi grossi almeno il doppio di quelli dei fili delle manopole, che potrebbe succedere???????????), e all altro capo ho collegato gli anelli che andavano invece attaccati ai poli della batteria (cosi non ho per nulla modificato l originale, anche ai finio della garanzia). Il casino di filo in piu rimane accroccato vicino ai risers, ma ho fatto una cosa volutamente posticcia.
|
|
|
12-01-2013, 08:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da virgilio64
.....ci ho inserito 2 cavi (li ho messi grossi almeno il doppio di quelli dei fili delle manopole, che potrebbe succedere....
|
Niente, anzi meglio. Sono i cavi piccoli che possono dare problemi, così come i cavi lunghi.
I cavi lunghi oppongono più resistenza al passaggio della corrente, quindi dissipano inutilmente potenza. Per questo motivo è meglio avere i cavi più corti possibile.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
13-01-2013, 00:40
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
|
ma perche non le hai messe sotto relè cosi non devi mai staccare e riattaccare la presa accendisigari un relè a parte prendendo la corrente ad esempio dalla luce di posizione cosi rimangono sotto chiave ciao io ho fatto cosi...
|
|
|
14-01-2013, 09:33
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2012
ubicazione: Roma
|
perche cosi le monto facilmente da una moto all'altra (GS e Transalp)
|
|
|
14-01-2013, 10:13
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
|
Ok Virgilio un lamp ciaooo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|