Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2005, 15:42   #1
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
predefinito X i tecnici: traliccio contro deltabox et similia

Lo chiedo ai tecnici perchè di quaqquaraquà come me in giro ce ne sono tanti ed ogniuno dice la sua.

Il telaio a traliccio sarà sempre inferiore ad un'altro tipo di telaio?

Io ho sempre sentito dire che è solo una scelta tecnica che non pregiudica la rigidità dell'insieme, che anzi può essere variata a piacimento.

In buona sostanza: se prendessimo un telaio a traliccio ed (esempio) un deltabox con identiche quote geometriche, uno dei due sarebbe penalizzato?
Perchè?
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 02-08-2005, 15:58   #2
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Che io sappia il telaio scatolato in alluminio offre uguale rigidità di uno a traliccio ma con minor peso ed ingombri, c'è poi da dire, con particolare riferimento alla Ducati che è anche l'architettura del motore a condizionare le quote ciclistiche inquanto i cilindri ad L condizionano l'inclinazione dello sterzo ed impediscono l'accentramento delle masse sull'anteriore.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 02-08-2005, 16:05   #3
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Come la vedo io....

In linea del tutto teorica, il telaio a traliccio potrebbe essere addirittura migliore di un telaio deltabox o similare.

Questo perché sebbene il deltabox costituisca una struttura scatolata e quindi rigida, il telaio a traliccio avrebbe teoricamente il vantaggio di poter avere lo stesso effetto con una serie di "travi" opportunamente collegate fra loro in modo da far scaricare gli sforzi in modo da ottenere prestazioni comparabili.
In sintesi, utilizzando le barre di acciaio nei punti giusti, si possono scaricare gli sforzi in modo da limitare e quasi annullare le deformazioni del telaio stesso, semplicemente con un reticolo di vettori (e conseguenti reazioni) sfruttando opportunamente le direzioni date dagli elementi dl traliccio.

Ma

Come in tutte le cose c'è un MA. E secondo me, nel caso del telaio a traliccio, il MA è piuttosto grosso.
Nel fare un traliccio, a differenza di quato avviene nei deltabox et similia, non si può tener conto del ruolo fondamentale del processo di produzione.
In particolare, le saldature di un telaio a traliccio (due per ogni elemento "trasversale" e n per ogni "longherone") introducono, per quanto il processo possa essere tenuto sotto controllo, delle variabilità in termini di:

a) Allungamento e successiva stabilizzazione delle dimensioni una volta raffreddato il materiale; queste impattano di qualche mm sugli scostamenti delle dimensioni finali del telaio rispetto alle quote nominali

b) Anisotropie a valle del trattamento di distensione termica; piccole quanto si vuole, ma dato che ogni saldatura, per costruzione costituisce un nodo, le disomogeneità in questi elementi non sono secondo me trascurabili

c) Ripetibilità e riproducibilità del processo produttivo; ogni telaio è diverso da quello precedente e dal successivo. E si comporterà diversamente. Leggermente, ma sicuramente in maniera diversa.

Il vantaggio del deltabox è di essere composto fondamentalmente in due pezzi pressofusi. Alcuni similari, sonocon i travi estrusi a cui vengono saldati parti pressofuse o stampate..... ma con DUE saldature per moto... non venti o cinquanta.

As usual, liberi di commentare e smentire... è solo un'opinione personale.

Lampeggioni
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 02-08-2005, 16:11   #4
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Aniso.....che ?
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 02-08-2005, 16:25   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

boh... lo scatolato di alluminio adesso si trova anche nel cross... però la HONDA ha dovuto fare pesanti variazioni per ammorbidirlo... i piloti ci si spaccavano i polsi...

da ignorante penso che l'alluminio pesi meno rispetto alla rigidità che riesce ad offrire e costi anche meno a livello produttivo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 02-08-2005, 16:29   #6
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela
Aniso.....che ?
Meno male che le nostre usano il motore come elemnto portante...visto che mangiano olio, vibrano, ecc. ecc., almeno questa malattia qui non ce l'hanno!
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 02-08-2005, 16:33   #7
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Beh, Barba, tieni conto che lo scatolato d'alluminio è più rigido in sé rispetto ad un telaio d'acciaio non tralicciato.

Il traliccio si fa proprio per avere una struttura rigida con un peso decente.

Dove servono invece telai meno rigidi, si può optare per geometrie diverse, tipo doppie culle, etc....

Sempre IMHO

Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 03-08-2005, 00:02   #8
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
con particolare riferimento alla Ducati che è anche l'architettura del motore a condizionare le quote ciclistiche inquanto i cilindri ad L condizionano l'inclinazione dello sterzo ed impediscono l'accentramento delle masse sull'anteriore.
Ecco, questo è quello che volevo sentire.....

Anche Gattonero conferma quello che avevo capito io: se prendessimo due telai di cui uno a traliccio con stessa distanza canotto-perno forcellone e stesso percorso per collegare i due punti il traliccio non sarebbe svantaggiato (anzi).

Allora la gente comune critica la ducati solo perchè "ce l'ha diverso" senza sapere?

Forse non hanno mai visto che sotto la carena ha 2 cilindri in orizzontale che abbasseranno anche il baricentro ma ovviamente occupano un certo spazio longitudinalmente (come sulle nuove K).

Questo porta principalmente due conseguenze: la prima che il baricentro della moto non sarà mai vicino alla ruota anteriore come per un 4 in linea ed anche pochi cm possono fare una differenza enorme; la seconda è che a parità di interasse un motore "più lungo" costringerà ad adottare un forcellone più corto che però non permetterà di scaricare adeguatamente a terra la potenza erogata. Ovviamente volendo allungare il forcellone, cosa che tutte le moto moderne stanno facendo, avremo un maggior interasse e quindi una minore maneggevolezza (anche qui i cm se non addirittura i mm contano eccome!)

Pronto ad essere smentito
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©