|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
30-10-2012, 21:06
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
|
Aiuto per la Turchia :-D
Abbiamo intenzione di fare un giro in Turchia nel mese di Maggio con moto BMW stradali ( 2 R1200R e 1 GS ) partendo da Verona.
Abbiamo a disposizione massimo 15 giorni ,mettendo in conto qualche tappa lunga ( 800-900Km ) che itinerario potremmo prendere in considerazione?
Per adesso l'idea sarebbe di arrivare a Istambul via Bulgaria in autostrada poi fare 2 o 3 giorni a Istambul e quindi Capadocia mare poi Grecia e quindi traghetto verso l'Italia .
Dalla Turchia qual'è secondo voi la via più veloce per rientrare a Verona via Grecia?
Val la pena valutare anche il rientro in traghetto da Iuogomenitsa a Venezia? Si guadagna del tempo? o meglio puntare su Brindisi o Ancona?
Altro dubbio, è sufficiente la carta identità valida per l'estero? o meglio munirsi di passaporto?
In Maggio conviene prenotare i traghetti o non ci sono problemi a fare i biglietti in loco?
Scusate mi rendo conto che le domande sono forse un pò sconclusionate ma stiamo iniziando a programmare l'itinerario e quindi siamo un pò con le idee confuse .
Grazie per ogni informazione che ci darete anche al riguardo delle cose principali da vedere in Turchia .
|
|
|
30-10-2012, 21:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
bel viaggio
dal 4 al 19 agosto l'ho girata partendo da Brindisi con l'Aeonian, a mezzo giorno arrivando ad Igoumenitsa alle 22 locali + 220km per un albergo che poi ti indico.
anzi ti mando, appena lo ritrovo, il nostro viaggio con tappe, visite ai siti, alberghi e riferimenti di persone locali che si sono rivelate molto utili.
noi abbiamo lasciato Istanbul come ultima tappa.
dammi qualche giorno e ti mando tutto.
eravamo 10 moto BMW con 1 K6GT, 1 K1200GT, 1 R1200R ed il resto GS e ADV
preparati al salasso benzina perchè costa oltre 2€ al litro
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
30-10-2012, 21:26
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
|
Per arrivare ad Instambul mettete in conto almeno 3 gg.
Aggiungerei una sosta ad Efeso (bellissima) ed una visitina a Pamukkale, oltre in 15 gg non farei (se volete fermarvi un pocoa ad Instambul).
Per il ritorno passate in Grecia da Canakkale, poi Imbarco ad Igoumenistra per Ancona.
Io non ho mai prenotato nulla, neppure a Luglio. sentite alla Minoan.
Come documento direi passaporto, ed attenti ai timbri che fanno all'entrata (devono annotare anche la targa della moto, sennò non la lasciano più uscire...)
Buon viaggio....... è magnifica!!!!!!
__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
|
|
|
30-10-2012, 22:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
|
Fatto questa estate, per il pilota serve il passaporto xke sopra viene annotata la targa della moto! x il passeggero basta la C/C! sul passaporto non importa che metti la marca da 40 euro come ho fatto io da coglione, perche la tassa interessa solo al nostro governo, tu esci dall'italia con la C/C ed entri in grecia senza problemi, per fare la frontiera turca invece tiri fuori il passaporto e sei a posto! noi abbiamo fatto Ancona igoumenitsa tappa a Salonikko, poi via a Canakkale, kusadasi molto carina passando per troia e efeso, poi Pamukkale colline bianche di calcare bellissime, konia la capitale dei dervisci danzanti e poi la Cappadocia cosa dire strepitosa non perdetevi assolutamente la gita in mongolfiera anche se costa un rene!, ci siamo spostati ad hattusas e da li TAPPONE verso ISTAMBUL! 2 gg fermi e ritorno facendo sempre tappa a Salonicco e ultimo gg prima di riinbarcarci visita molto gradita alle Meteore,se partissi ora eviterei hattusas, bella ma fuori mano per il resto rifarei TUTTO ciao e divertitevi! ps attenti ai laser ce ne sono tantissimi! a noi ci hanno beccati in tanti, eravamo un gruppo, pur non andando come i matti
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
30-10-2012, 22:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Io l'ho girata in circa 17 gg senza stress e premura, all'epoca abbiamo fatto Ancona - Izmir e via per la costa Efesa fino ad Antalia Capadokia Mar nero ....Ararat!!
Lungo la strada di ritorno mi ricordo che ci ha affascinato la città di Iznik (capitale della ceramica) così. Ci siamo fermati in un albergo carino con un tizio che mi ricordo bizzarro come descritto dalla Lonely, li abbiamo parcheggiato le moto e come turisti fai da te abbiamo preso uno di questi pulmini alle 7 della mattina che trasportava chiunque si spostava per lavoro, un esperienza bellissima perché erano carichi come muli e magari nelle salite qualcuno scendeva perché il pulmino non ce la faceva... così successivamente con un traghetto veloce da Yalova per Istambul abbiamo visitato Istambul e ritornati con la carovana a Iznik, per poi andare sullo stretto dei Dardanelli con le moto (non c'èun casso) successivamente siamo stati 2 giorni a cazzeggiare in un luogo della costa Marmara famoso per le spiagge frequentate dai villeggianti di Istambul ma non ricordo il paese e da li ci siamo ancora goduti 2 giorni ad Istambul,ritorno tramite Salonicco direzione Grecia e ovviamente tappa alle Meteore per arrivare poi al porto di Igoumenitza-Ancona.
N.B. Quest'anno abbiamo risalito i Balcani partendo proprio da Igoumenitza, e' un viaggio di una notte e sei vicino alla Turkey, dunque Ancona non è' distante da Verona, e volendo fai anche il ritorno dallo stesso porto, a meno che tu non abbia voglia di fare qualche giorno in più passando dalla Bulgaria  
Dimenticavo, non prenotare nulla in Turkey tranne Istambul, gente buona e cordiale ovunque, vedrai come ti divertì...
Stefano
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
Ultima modifica di ZAGOR; 30-10-2012 a 22:24
|
|
|
30-10-2012, 23:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
persone locali
intanto ti hanno già dato tutte le info; appena trovo le mie le aggiungo.
in Cappadocia contatta MEHMET CINGIL mobile 00905323530849 mail: mehemetcingil@hotmail.com
parla un ottimo italiano, ci ha fatto visitare le cose più significative di Goreme e soprattutto ci ha organizzato il volo in mongolfiera a 110,00€ invece dei 150 di listino. Per tutta la giornata gli abbiamo dato 40€ + qualche mancia personale per la sua bravura e cortesia.
ad Istanbul chiedete, nel Bazar, di Selim venditore di tappeti: lo conoscono tutti ed è ancora più gentile della inaspettata gentilezza dei turchi.
ho 2 carte ricaricabili per l'autostrada da Ankara ad Istanbul. vanno caricate prima di entrare in autostrada (nelle vicinanze dei caselli lo si può fare); se mi dai il tuo indirizzo te le spedisco, così risparmiate 5€a carta. (poi quando tornate me le rispedisci, perchè ci tornerò)
OCCHIO ALLA POLIZIA che fa delle bellissime riprese e poi ti ferma poco dopo salassandoti di multe per la velocità
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
Ultima modifica di frank50; 30-10-2012 a 23:23
|
|
|
30-10-2012, 23:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
da Verona valuta se imbarcarti ad Ancona (costi e tempo di navigazione) oppure se tirare qualche altro centinaio di km fino a Brindisi per viaggiare di giorno all'andata ed in cabina di notte al ritorno.
per sveltire le pratiche in dogana ad Ipsala, meglio il passaporto per il pilota e con la moto intestata a te, altrimenti devi fare un permesso di guida all'estero da parte di terzi (in Comune per l'autentica di firma bollo 14,62€)
al duty di Ipsala, nell'area della dogana, vendono le sigarette a buon prezzo (2 stecche di PallMal a 22€ tot); le altre cose costano più che in giro per la Turchia.
per i vestiti considera che se lavi le cose la sera, la mattina sono già asciutte; io mi sono portato 16 cambi x 16 giorni diventando matto per cacciarli nelle Vario, ma ne ho usati solo 4.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
31-10-2012, 07:42
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: san matteo decima (bo)
Messaggi: 175
|
Mi avete fatto voglia di partire porca vacca... In ottobre ce ancora bel tempo?
|
|
|
31-10-2012, 13:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
io volevo partire a novembre questo
__________________
sono un eroe...
|
|
|
31-10-2012, 13:58
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2009
ubicazione: mira (ve)
Messaggi: 189
|
Fatta questa estate da venezia, andata via serbia, bulgaria, ritorno via grecia in traghetto per noi veneti conviene sbarco a venezia la differenza economica è irrisoria rispetto ancona e ti risparmi qualche ora di autostrada. Ti conviene prenotare il traghetto era pieno il mio al rientro a fine maggio.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
__________________
ogni giorno va vissuto come fosse unico
- R1200 GS, ma anche cannondale jekyll
|
|
|
31-10-2012, 15:19
|
#11
|
Guest
|
Noi, io e mia moglie, dovremmo andarci il prossimo anno fine Luglio inizi Agosto. Quest'anno siamo andati in Grecia dal 4 al 22 Agosto (Peloponneso) ed avevamo intenzione di farlo via terra (Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia), poi eravamo stanchi, abbiamo prenotato via internet il traghetto il giorno prima e siam partiti da Ancona con Minoan (cazzata, spiego più avanti) ed al ritorno da Igoumenitsa con Superfast. Se pensi di andare in traghetto, se prenoti entro fine Febbraio o Marzo mi sembra, il costo del traghetto è parecchio scontato rispetto a farlo più avanti, al massimo inserisci anche l'assicurazione annullamento viaggio e quindi se cambi idea o non dovrai partire, ti viene rimborsato integralmente. Noi faremo senz'altro così per il viaggio di ritorno, mentre per quello di andata andremo via terra passando però da Macedonia e Grecia, non dalla Bulgaria. Minoan è da evitare da quando la proprietà non è più Greca ma del gruppo Grimaldi. Alla partenza il traghetto era in ritardo di 5 ore rispetto all'orario ed arrivati a Patrasso con ulteriore ritardo appena sbarcati (all'una di notte) abbiam dovuto cercare un hotel dove andare a dormire. Abbiamo subito disdetto il viaggio di ritorno ed abbiamo dovuto attendere il ritorno in Italia per vederci, a seguito anche di parecchie mail di sollecito, rimborsare il costo del viaggio di ritorno. Le navi utilizzate sono sporche ed il personale (spiace constatare che riguarda quello italiano) maleducato e supponente, le cabina sporca ed alla richiesta di pulirla ce l'hanno sostituita con un'altra (di livello superiore ad onor del vero, esterna in luogo dell'interna che avevamo prenotato). Con Superfast tutta un'altra cosa, rapidi ed efficaci nell'imbarco e sbarco, personale cordiale, cortese e disponibile.
|
|
|
31-10-2012, 20:54
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
|
ho avuto la fortuna e il piacere di andare in turchia più di una volta e visto che siamo vicini di casa se hai bisogno di info o altro chiedi pure senza problemi, ci si può trovare anche per un caffè o una birretta o uno sprissssssssss
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
|
|
|
02-11-2012, 13:29
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da -Nico-
Per arrivare ad Instambul mettete in conto almeno 3 gg.
|
Non sono d' accordo: 1 giorno da casa vostra all' imbarco traghetto e navigazione notturna fino ad Igoumenitsca . 2 giorno igoumenitsa Istanbul.
Quest' estate ci sono volute 7 ore comprese le soste dalla frontiera Turca ad Igoumenitsa, tutta autostrada. Considerato che il traghetto arriva alle 06,00 e che per 07,30 nella peggiore delle ipotesi avete lsciato il porto, a sera siete in albergo.
Le formalità alla frontiera sono velocissime, in meno di 20 minuti avete fatto tutto...
Buon viaggio
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
03-11-2012, 16:57
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 194
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Non sono d' accordo: 1 giorno da casa vostra all' imbarco traghetto e navigazione notturna fino ad Igoumenitsca . 2 giorno igoumenitsa Istanbul.
Quest' estate ci sono volute 7 ore comprese le soste dalla frontiera Turca ad Igoumenitsa, tutta autostrada. Considerato che il traghetto arriva alle 06,00 e che per 07,30 nella peggiore delle ipotesi avete lsciato il porto, a sera siete in albergo.
Le formalità alla frontiera sono velocissime, in meno di 20 minuti avete fatto tutto...
Buon viaggio
|
Mi ero espresso male, i tre giorni sono per arrivare via terra. Concordo con Antonio suoi tempi del traghetto
__________________
Nicola | Parma | ex. R1150GS (la Bimba)| R1200GS ADV (Maya)
|
|
|
03-11-2012, 18:02
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2006
ubicazione: SAN SEVERO
Messaggi: 555
|
Piacerebbe anche a me andare in Turchia. Però 15 gg. per me sono impossibili. Tirando al massimo i trasferimenti, mi spiego: partenza da Bari, traversata di notte e tirata fino a Istambul (le meteore le ho già fatte, volendo anche Istambul la conosco) e rientro allo stesso modo, che ne pensate? In 10 gg. potrebbe essere fattibile? Chiedo ad Antonio che è un gran viaggiatore, dai post che ho visto.
__________________
Meglio essere invidiati che commiserati!
Di nuovo con GS 1200, ma il Rallye
|
|
|
03-11-2012, 19:51
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
|
si in 10 giorni e fattibile..poi dipende cosa vuoi vedere in turchia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.
|
|
|