Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2012, 22:35   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito Spegnimento controllato?

Non so se sia scritto da qualche parte... ma l'altro giorno per la prima volta ho acceso la moto mentre era sul laterale (ovviamente in folle) mentre mi vestivo e poi ci ho messo un pò di tempo in più perchè stavo controllando una cosa.

A quel punto la moto si è spenta da sola, in un modo strano nel senso che il quadro non mostrava più la marcia e la luce del "neutro" (quella verde) era spenta. Ho riacceso ed aspettato... e dopo un minuto o due circa lo ha fatto di nuovo.

Vi risulta che ci sia un automatismo che spegne la moto dopo un tot di tempo se sente che è ferma sul laterale?

Pubblicità

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 24-11-2012 a 01:00
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 23:03   #2
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

la mia assolutamente no, io la accendo mentre sono verso la fine della vestizione e non mi si e' mai spenta.
Anche dopo diversi minuti.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 23:20   #3
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
predefinito

no nemmeno la mia, quando ha inizio anno per via della nevicata non si girava, la lasciavo accesa per una decina di minuti una volta alla settimana, tanto per non fagli perdere l'abitudine di accendersi al primo colpo e non mi pare che ne sia elencato sul manuale di un sistema del genere
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 00:13   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

allora comincio a pensare che ci sia qualche problema...

...proverò di nuovo per capire se è ripetibile, se succede anche sul centrale, ecc...ecc...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 01:44   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

S'è ammosciato a furia di scalare senza sgassata!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 07:37   #6
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quanta benzina avevi nel serbatoio? Poterebbe essere che ve ne fosse poca e il pompino non pescava pur non accendendosi la spia della riserva perché l'inclinazione potrebbe essere dal lato del galleggiante?
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 08:11   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

c'era il pieno...

piuttosto ho il sospetto che abbia a che fare con il sensore della marcia inserita e il cut-off che avviene se si mette la marcia con il cavalletto laterale aperto.

qualche giorno prima sul centrale non lo faceva (avevo fatto la procedura di controllo olio lasciando la moto a scaldare) e quindi nell'equazione credo sia coinvolto il cavalletto laterale

edit (oggi alle 9): poco fa ho provato e non si è spenta
in questo momento l'ipotesi prevalente punta ad una combinazione di fattori:
  • Spesso quando parcheggio al lavoro lascio la moto in marcia e sul laterale.
  • E' successo che, alla sera, per accenderla, ho messo in folle e l'ho accesa
  • temperatura intorno agli 8-9 gradi
visto che quando si è spenta non mostrava l'indicatore di marcia inserita o la spia del folle, sospetto che a moto fredda, dopo esser stata con la marcia inserita per tutto il giorno ed avendola disinserita a freddo senza muovere la moto, fosse in "quasi" folle, ovvero che il cambio fosse in una posizione tale da far scattare il sensore dopo poco tempo (vibrazioni, riscaldamento, legge di gravità )

Questa ipotesi ritengo possa essere avallata anche da altre esperienze, in cui mi è capitato (un paio di volte in tutto da quando ce l'ho) di aver difficoltà a trovare il folle (non in partenza, ma dopo essermi fermato ad una destinazione), e che solo dopo averla spostata un pò tutto tornasse nella normalità.

edit (oggi alle 18):
Stasera riprovato nelle stesse condizioni dll'altro giorno (quelle descritte sopra) e NON si è spenta. Vedremo se ricapita per caso...
Cercando in giro c'è qualcuno su qualche forum che segnala alcuni problemini con il cambio, ma sono pochi e ritengo rientrino nelle normali (numericamente parlando) statistiche. Uno in particolare gli hanno sostituito tutto il cambio in garanzia perchè una delle "forchette" di innesto si era usurata (sembra per difetto di produzione). Ma ovviamente non credo che questo possa lontanamente avere a che fare con questo caso. Peraltro, da quel che si legge, innesti a volte mancati o difficoltà di trovare il folle o roba simile sono storie che capitano su tutte le moto e probabilmente spesso sono solo errori del pilota o "congiunzioni astrali".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 22-11-2012 a 18:51
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 20:47   #8
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
A quel punto la moto si è spenta da sola, in un modo strano nel senso che il quadro non mostrava più la marcia e la luce del "neutro" (quella verde) era spenta

Questo é un particolare curioso visto che quando la moto si spegne si accendono le spie.....direi piú che curioso anomalo....
Potrebbe essere un problema del sensore del cavalletto laterale che gestisce lo spegnimento/mancata accensione in caso di marcia inserita e stampella laterale aperta.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 22:17   #9
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Quanta benzina avevi nel serbatoio? Poterebbe essere che ve ne fosse poca e il pompino non pescava pur non accendendosi la spia della riserva perché l'inclinazione potrebbe essere dal lato del galleggiante?
il... pompino?

ecco un accessorio che manca alla mia gufetta!
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 22:28   #10
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Beh. Grossa non è
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 22:42   #11
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Beh. Grossa non è
allora...pompetta!
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 22:57   #12
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

per la precisione pompinetta
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 23:21   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

ehi... attenzione... che la "fascia protetta" inizia solo alle 22:30...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 07:19   #14
Drago2
Guest
 
predefinito

Quote:
Quote:
...... il... pompino?

ecco un accessorio che manca alla mia gufetta!
Maaaaaaa ..... è un accessorio "a pagamento" ?
.... e si può "montare" anche sul mio K1300GT ?
D'altronde è risaputo che il 1600 è un motore che .... succhia !
  Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 07:21   #15
Drago2
Guest
 
predefinito

Certo che la BMW pensa proprio a tutto per il "benessere" dei propri Clienti K1600GT !!!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati