|
24-09-2012, 20:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Dallo scooter allo spooter?
Salve,
mi sono appena presentato come novello nella sezione apposita, ed ecco il motivo per il quale chiedo consiglio a chi una RT la usa quotidianamente
Come da titolo posseggo felicemente uno scooter dal 2005. Prima guidavo solo l'automobile o... la bicicletta.
Sono cambiate le mie percorrenze lavorative e ad un certo punto ho cominciato a darmi del deficiente perché perdevo anche mezz'ora fermo nel traffico della tangenziale: cosa avevamo fatto di male io e quelle altre migliaia di sardine per finire in quelle scatole ferme
Poi l'illuminazione  "Perché non comprare una "due ruote veloce"? Detta così vi farà sorridere, ma non essendo mai salito su una moto in vita mia il salto dalla bicicletta a una moto... Mi sono informato e ho capito che avrei potuto comprare uno scooter, equipaggirami per la piogga e via!
Così feci e da allora non sono più sceso, nel senso che l'automobile l'ho usata qualche volta soltanto (la prima quando nevicò e ci misi 6 ore - giuro - per fare 30km. poi sono andato quasi sempre in scooter, anche con la neve!  )
Sono passati 7 anni e ho fatto 72500Km. ho cominciato a pensare di cambiarlo.
A inizio settembre vado dal mio meccanico per il tagliando. Ci parliamo, ci accordiamo sul giorno, mi giro per andarmene e... L'HO VISTA!    Una moto truccata da scooter!!! (piano con gli insulti, so che vi sto provocando, è che sono ancora uno scooterista!)
R850RT del 2002 (ABS, 6 marce, manopole riscaldate, cupolino elettrico) azzurrina. 25.000Km. sicuri, in pratica... usata pochissimo.
Ho chiesto cosa fosse (avanti coi fischi!!!) Ho avuto i dettagli e soprattutto il prezzo: molto meno di uno scooter per avere un "panzerscooter"!!! Sono tornato a casa e ho cominciato ad informarmi e a fare i conti ed eccomi qui. Credo di aver letto qualche centinaio di 3d di questo forum per capirci qualcosa di più.
Certo che se uno leggesse come prima cosa quei 3d dove si parla delle cadute da fermo... E infatti sono tornato dal meccanico per chiedere di provare a salirci solo sopra e a spostarla (come dovrei fare nel mio garage) per capire se l'esperienza fosse davvero così traumatica. Ehi! non lo è stata! Certo, è più pesante da spingere, ma ci sono riuscito benissimo.
Primo dato: sono alto 1.90 per 95Kg.
Nei prossimi giorni torno perché mi piacerebbe "provarla", anche se sono molto imbarazzato dal momento che... non ho mai usato il cambio di una moto (e qui vien giù il forum, me lo sento    ). Del resto quando comprai lo scooter ricordo che andai a 70km/h. al massimo per qualche mese perché avevo terrore dell'aria e delle vibrazioni   
Ma oggi questo è il passato e guido da scooterista.
Il mio tragitto quotidiano è questo: 3km. di paese hinterland milanese, 12km. statale, 12 km. tangenziale, 3km. in Milano (periferia nord, non centro...) = 60Km. al giorno A/R
Questo la maggior parte dei giorni, e ripeto, tutto l'anno (pioggia e nebbia comprese)
A volte, raramente, mi capita di dover fare anche 160Km A/R (in questi casi lo spooter - notare il cambio di consonante - mi sta davvero stretto
Ecco finalmente la questione: fareste il gran passo date queste condizioni? Ho il dubbio che visto l'uso che ne farei la bestia sia sovrastimata, anche se economicamente i conti sono in pareggio almeno per 5 anni (arriverebbe a 75.000km. con me).
Grazie per ogni vostro consiglio, soprattutto da chi la usa soprattutto per lavoro e/o in città (ne ho in mente uno che inizia per E. ad esempio, ma non so se chiedo troppo  )
E chissà che la prossima settimana non vi scriva che sono dei vostri!
|
|
|
24-09-2012, 20:17
|
#2
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da Olivastro
Primo dato: sono alto 1.90 per 95Kg.
|
Hai perfettamente ragione!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
24-09-2012, 20:21
|
#3
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.711
|
Volevi dire SICURAMENTE.... eheheheh
using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
24-09-2012, 20:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.445
|
Mia modesta opinione:
se hai intenzione di usarla anche per diletto è un conto. Compreresti una moto fantastica che ti aprirebbe un mondo...
Ma se ti interessa solo per andare a lavorare, rimani in scooter. E visto anche come e quanto lo usi, ti dico anche quale: Piaggio MP3
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
24-09-2012, 20:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Olivastro
Certo che se uno leggesse come prima cosa quei 3d dove si parla delle cadute da fermo...
|
fosse solo questo....andremmo bene...
a volte c'è dell'arte ''denigratoria'' vera è propria nei confronti di questa splendida moto   ...
se hai provato...è non ti è sembrata così divora piloti....
rapporta il tutto anche al resto delle chiacchiere che leggi... 
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
24-09-2012, 20:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ho 3 amici che hanno l'rt 850 e continuano a dirmi che è la giusta cilindrata,percio'da questo lato mi sento di dirti vai tranquillo.
renditi conto che lo scooter se è un buon scooter(tmax-burgman 650/400-malaguti spidermax 500)sono molto piu'comodi di una moto in citta'e tangenziali e sopratutto piu'pratici a livello vestizione,un particolare non poco trascurabile se usi la moto per tragitto casa lavoro,renditi conto che in moto nn si puo'andare in infradito...stivali,panta tecnico e giacca sono obbligatori e la vistizione ti porta via del tempo cio'significa svegliarsi almeno 15 minuti prima.
se poi il tutto è una scusa condita,per te'stesso o per la moglie,per comprare una moto............... allora ditelo.....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
24-09-2012, 21:04
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
per un uso casa lavoro direi che come dice Enzino anche un buon scooter sicuramente ti fa' viaggiare piu' pratico e protetto, magari un Burgman 650 con ABS
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
24-09-2012, 21:24
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.667
|
per un uso utilitaristico resta sullo scuter, alla moto ci si va solo se c'è la passione specifica.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-09-2012, 21:45
|
#9
|
Guest
|
Ti porto la mia esperienza. Da quando avevo 14 ho sempre avuto moto da cross ed a 16 anni una vespa 125 Primavera. Ai fatidici 18 anni, per avere la macchina ho dovuto vendere la vespa, lavorare tutta un'estate per metterci la differenza e prendermi un bel 126 color aragosta (d'altro canto, mica potevo imboscarmi con la morosa d'inverno su una vespa). Da allora non ho più avuto moto fino a 5 anni fa, presi uno scooter (Kymco Heroysm 150) e dopo un paio d'anni un Silver Wing 600, ma mi mancava sempre un qualcosa ed avevo voglia della moto (la uso per viaggiare e per spostarmi per lavoro, Milano e Torino principalmente che sono una a 65Km e l'altra a 130Km da casa). A maggio avevo visto un annuncio su Moto.it di una RT1150 del 2002 in vendita a Torino presso il concessionario Bmw, era venerdì, il giorno dopo sono andato con mia moglie a vederla, gli ho dato un acconto ed il giovedì successivo gli ho consegnato il SW in permuta e data la differenza me la son portata a casa, senza nemmeno provarla e nemmeno a spostarla. Aveva 74000Km, ad oggi ne ha 88000, non tornerei per niente indietro. Innanzitutto la trovo più protettiva del SW (sia dall'aria sia dalle intemperie, oggi ho preso acqua per 120 Km e sono arrivato asciutto), per quanto riguarda la sicurezza di tenuta di strada e comportamento non c'è paragone, e per quanto riguarda la maneggevolezza nel traffico cittadino (Milano per esempio) non ho trovato alcuna difficoltà che non avessi con il SW. In compenso tutti i fischi, stridii, rumori dello scooter non li sento più.
Ciao
|
|
|
24-09-2012, 22:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
è vero le cadute da fermo sono veramente tante con sta moto, quindi ti consiglio di tenerti lo spùter che è più agile, più basso, è più stretto, è senza cambio, c'ha le ruotine piccine, ma soprattutto ha un buonissimo riparo per i piedi tanto da potersi permettere le infradito tutto l'anno.... insomma i vantaggi che dà lo spùter sono tanti ed anche evidenti; perchè complicarti la vita?... IMHO
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-09-2012, 22:36
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
olivastro.
io fino a 6 mesi fa' avevo un silverwing 400 ( pesa 230kg) il piu' pesante nella sua categoria ma anche il piu' potente,poi si e' avverato un desiderio,quando la vedevo rimanevo incantato.r1200rt. ma io erano 40 anni che non mettevo piu' una marcia ad una moto, e dicevo chissa'!.................... poi sono alto 1.70 e la cosa non mi aiutava di certo.tu sei alto 1.90 te le metti a cavalluccio le moto sei alto.
gli scooter sono i piu' indicati per la city, ci puoi andare anche in tight. ma la moto e' un mondo diverso,abbigliamento( ma non piu' di tanto ameno che' non fai "viaggi")posteggi-ingombri-andature-passare in mezzo alle auto con la moto lo fai mooolto meno
pero' hai una moto.dove ti ripaga con le prestazioni,il piacere di girare e perche no' anche qualche viaggetto,con lo scooter te lo sogni. io sono consapevole che piu' di un salto ho fatto un volo ne converrai no'? e mi spiace che il tragitto che faccio casa-lavoro e' brevissimo e allora cerco di sfruttarla piu' che posso al sabato e la domenica.ma sono consapevole di avere una bellissima moto ( invidiato anche un po' se vuoi)e quando scendiamo da essa ci voltiamo a guardarla e non ci pare nemmeno vero che sia la nostra.una moto ti da' sensazioni che uno scooter quale esso sia non te le dara' mai e nota come le varie marche stanno spingendo verso cilindrate esagerate 500-600-700-800e costano un botto ma ca@@o per comprarmi uno scooter 600-800 mi compro una moto e mi costa meno ! e' ho' una................... m o t o.
auguri per la tua scelta qualunque essa sia.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
24-09-2012, 22:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
@ olivastro
quello che tu fai con lo sputer, io lo faccio con l'RT ... da anni.....
comunque la differenza fra muoversi e viaggiare in moto .... si chiama passione....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
24-09-2012, 23:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Io la RT la uso quotidianamente per andarci al lavoro...anche in inverno.
La differenza però è nei viaggi...anche di un solo giorno
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
24-09-2012, 23:41
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
@ OLIVASTRO
Premetto: non sono un grosso amante degli scooter. 
Tecnicamente, lo scooter e la moto non hanno nulla in comune. Le funzioni e qualità intrinseche dei due oggetti sono agli antipodi!
La moto è una passione... passione per i viaggi, le gite fuori porta, le ferie, i raduni con gli amici a sparare cavolate... O passare giornate intere in giro in moto solo per il piacere di guidare.. e mille altre cose ancora.
Nel tuo 3D di presentazione hai parlato solo del tragitto casa / lavoro e... limitare una RT850 solo a questo scopo... sarebbe come avere un purosangue sotto al sedere e utilizzarlo come un brocco!
Inoltre devi mettere i preventivo qualche ca@@ata che farai durante l'utilizzo... Per tua ammissione ti manca l'esperienza, l'uso del cambio, i comandi freno che sono differenti da uno scooter... e, appena l'appoggi per terra ti scende la catena ti ricompri uo scooter... ne vale la pena?
Per l'utilizzo che fai del mezzo a due ruote, ritengo che lo scooter sia il mezzo più adatto alla tue esigenze...
Non posso credere di averlo detto... sto proprio invecchiando!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-09-2012, 00:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
Con la RT, rispetto allo scooter, l'unico punto dove son meno protetto dall acqua sono i piedi, per il resto posso anche guidare in giacca e cravatta.
Il cambio... in città è una gran rottura di palle...fuori città è una goduria.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
25-09-2012, 00:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
|
Aggiungo solo una cosa a tutte quelle dette finora.
Forse un boxer non è proprio il motore ideale per chi non ha mai guidato una moto.
Io che di km ne avevo macinati non pochi ci ho messo diversi mesi a capire come si guidasse.
Nulla di trascendentale, vedi quanti ce ne sono in giro. Ma metti in conto, se dovessi fare il grande passo (ma penso che ormai sia già quasi tutto deciso), un pò di mesi a fare apprendistato. Metti in conto (ma questo con qualsiasi moto tu decida di prendere) che le prime indecisioni ti porteranno a sbagliare marcia e se troppo alta a velocità ridotta a spegnere il motore con rischio di appoggiarla a terra.
Quindi armati di pazienza, abbigliamento tecnico e inizia a fare un pò di esperienza.
Poi i viaggi di puro sollazzo ti ripagheranno dell'acquisto.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
25-09-2012, 00:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...sì ma nessuno si è accorto anzi ha letto bene il titolo de 3D?!!!.... voglio dire lo scooter è lo scooter e ì' RT è lo spùter.... o Olivastro è un fake che si diverte o sta bestemmiando; in tutti i casi:
BANNATO SUBITO!!!
ma rob de matt....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
25-09-2012, 07:30
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
Messaggi: 485
|
Vendi tutto e vai in treno.
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
|
|
|
25-09-2012, 08:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
prendila in ogni caso, te la metterà si e no 5000 euro la rivendi sempre più avanti mentre uno scooter (chennesò tipo un beverly che costa quella cifra li di 5000 euro) tra 4 anni non vale una cippa..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
25-09-2012, 10:25
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
devi provarla per qualche decina di km e vedrai che una moto Bmw è molto più facile e risulta molto più leggera nella guida di quanto si pensi, specie se ha l'ABS che ti toglie il problema delle frenate in curva.
Così poi la potrai usare anche la domenica per qualche giretto più impegnativo del tragitto casa-lavoro.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
25-09-2012, 10:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
scooter moto
per l'uso che ne fai tu lo scooter è più comodo.
la moto è più sicura.
r850rt e che te lo dico a fare, io cmq mi ci diverto soprattutto nei fine settimana per l'uso casa lavoro, faccio circa 100km al giorno la moto mi rimane indifferente.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
25-09-2012, 10:40
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
|
In città la moto non potrà mai essere comoda e pratica come uno scooter, poi il cambio , la frizione etc a me rompono un pò in città, preferisco il mio scooterino con baule e parabrezza, arrivo ovunque in pochi minuti e nel caso me lo rigano o buttano in terra chissenefrega..!
Poi sullo scooter avere il freno sempre pronto sulla mano sx mi da + sicurezza della moto, in città con tutti i "fenomeni" che girano, guadagnare qualche decimo di sec. sulla frenata può fare la differenza.
La moto la uso solo x divertimento, se la usassi tutti i giorni mi perderebbe di molto questo aspetto. Tutto ovviamente IMHO!
Smodato
__________________
R1200RT 06
|
|
|
25-09-2012, 10:53
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Grazie 850 volte!
Sono commosso: 18 risposte nel giro di pochissimo tempo! Segno che il forum è vivo! W il forum
Mi scuso per due cose: la lunghezza del 3d e se il linguaggio ha offeso qualcUNO. Come ogni gruppo che si rispetti, anche questo ha un suo linguaggio e i novelli pagano lo scotto di non conoscerlo (però anche alcuni di voi usano "sputer" per dire "scooter", o proprio non ho capito? Comunque avevo capito che "spooter" = "scooter" in senso denigratorio, aspettate a bannarmi vostro onore  )
Comunque la sintesi è questa:
6 a favore, 6 contro e 4 che dicono: "fai attenzione a..."
Altri dati: la 850 vien via a 3500 TUTTO compreso (trapasso, revisione, e interventi di base se occorresse), nel senso che questo è l'accordo (si vede che non riesce a venderla o che ha bisogno di contante. Il mio meccanico sta in mezzo e credo equidistante per "liberarsene".
Chi mi propone di passare a scooter 600cc. tenga presente la questione economica, che di questi tempi...
Dunque la questione economica è a favore del "volo"
Ma è la "pratica" LA questione.
a. Vestizione: quando inizia la stagione invernale, di solito vesto la giacca da ufficio e sopra metto una giacca tucano (non giubbotto) con protezioni e interno in pile e antivento quando si va intorno allo 0° o sotto. Non metto pantaloni particolari anche quando fa molto freddo: lo patisco ma le gambe non temono... (anche perché c'è la copertina  Con la RT comprerei (altra bestemmia) un gaucho, quello lungo che arriva a coprire anche i piedi.
Certo d'estate in scooter si va anche con pantalone corto, maglietta e sandali (infradito farà tendenza, ma non fanno per me...)
A parte l'estate voi vi vestite così tanto diversamente d'inverno?
b. andatura. Posteggi, passaggi, traffico. Questo mi pare più rilevante. Vedo le moto che spesso si fermano e non fanno slalom tra le auto in coda, ma è anche vero che quando poi si riparte e c'è la tangenziale... mi passano inesorabilmente. Io di città ne faccio pochina e senza pavè: quelle poche volte che l'ho fatto in scooter ho dovuto rallentare di brutto perché mi pareva di essere entrato in un frullatore!
c. il cambio. In questo momento è lo spauracchio più grande, dettato tuttavia dalla non conoscenza. Qui non risolvo: o imparo o sto in scooter.
CONTRO riassumo così: lo scooter è più facile e più agile; in particolare per l'uso che ne faccio mi sconsigliate la RT
A FAVORE riassumo così: è più protettiva degli scooter grandi, più sicura in strada, non è molto diversa da un SW, la si usa in città tranquillamente anche d'inverno, per andarci al lavoro soltanto (più qualche gitarella perché poi ti scappa di farla!)
Mi avete consigliato così, ma ora sono in mezzo al guado più di prima... 
Se domani ci sarà il sole, mi sa che tenterò di andarla a provare e mi rifaccio vivo per dirvi le mie "impressioni di settembre".
Spero che in ogni caso altri leggano e aggiungano consigli, e chi ha già dato leggendo la mia risposta possa meglio puntualizzare.
In ogni caso a tutti, anche a quelli che chiedono c'hio sia bannato  , GRAZIE!
|
|
|
25-09-2012, 11:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
ma non preoccuparti per il cambio, con la coppia che ha il boxer non farai tanti cambi marcia.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
25-09-2012, 11:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.
|
|
|