Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2012, 15:23   #1
flatwo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Oct 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 4
Smile nuovo iscritto consigli

Salve a tutti

mi presento sono un nuovo utente iscritto al portale QdE, sono di roma e scrivo per avere dei consigli da parte di chi di sicuro è più esperto di me.

La mia unica BMW è stata una stupenda R 1150 R del 2004 vendut aimeh troppo prematuramente alla nascita del figlio.....cosi ora nonostante abbia provato ad appagare la voglia di moto con un mezzo d'epoca mi sono venute delle voglie motociclistiche.....

ebbene per le mani ho una BMW R 1000 RT del '99 con all'attivo 30000km.

La mia domanda è la seguente:
fermorestando una valutazione personale del mezzo, quali sono le parti più soggette ad usura che vanno verificate?

Il cardano che tipo di manutenzione ha? io la mia l'ho data via dopo solo un anno......

Pareri di chi ha avuto il modello in questione!?!?

Grazie a tutti
flatwo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 23:01   #2
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Ciao. Se i km sono documentati e i 30.000 sono sicuri, allora basta un bel tagliandone completo (olio motore e filtro-olio cambio-olio coppia conica);
poi sostituisci il liquido dei freni (tutto - con spurgo aria);
filtro aria e benzina- controllo ed eventuale sostituzione pastiglie freno;
controllo e eventuale sostituzione pneumatici;
controllo e eventuale sostituzione batteria.
A questo chilometraggio altro non dovresti fare.
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 23:35   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

La migliore della gamma 1100,il 99 gia`portava tutte le migliorie ed anche un abs che funziona gia`bene.
Sostituzione dei liquidi e filtri ...da prassi.
Spurgo del modulo abs.meglio farlo.
Il cardano non richiede cose particolari se non la sost olio coppia conica,ma anche l'ingrassaggio del millerighe e dei cuscinetti e perni di fulcro della coppia e forcellone.
Cinghia poly dice a 40mila,ma dopo anni sarebbe meglio cambiarla.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 00:29   #4
gabvizz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 118
predefinito

benvenuto

__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
gabvizz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 08:52   #5
Mixmax37
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 233
predefinito

Benvenuto, sei entrato dalla porta principale!!!!!

__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
Mixmax37 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 08:54   #6
Thriller514
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Thriller514
 
Registrato dal: 26 Nov 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 54
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zumbit69 Visualizza il messaggio
Ciao. Se i km sono documentati e i 30.000 sono sicuri, allora basta un bel tagliandone completo (olio motore e filtro-olio cambio-olio coppia conica);
poi sostituisci il liquido dei freni (tutto - con spurgo aria);
filtro aria e benzina- controllo ed eventuale sostituzione pastiglie freno;
controllo e eventuale sostituzione pneumatici;
controllo e eventuale sostituzione batteria.
A questo chilometraggio altro non dovresti fare.
Benvenuto. Condivido il parere di zumbit69 e degli altri che hanno scritto. Pertanto se hai informazioni precise del modello proposto da acquistare vai tranquillo. Con la ghisa si dovrebbero avere meno problemi. Il mio unico inconveniente e' stato un caso su tanti, ma possibile: la patina trasparente fondo del bicchierino del l'albero a cammeo di sinistra si è come improvvisamente crepata creando un inizio di pericolosi detriti all'interno del cilindro. Cambiato di conseguenza i due Albertini a cammes. Può' succedere ma per il resto sana manutenzione e molti km.
__________________
R1100RT
Thriller514 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 09:23   #7
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Se s'e`rotto il bicchierino,come mai hai cambiato l'albero a cammes?
Si era inciso l'eccentrico?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 09:36   #8
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.173
predefinito

Ciao Flatwo e benvenuto.
Dovresti passare dalla stanza delle presentazioni
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 13:16   #9
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Il 1150 aveva un sacco di problemi.

La parte che si usura di più è il pilota, [...edit...]
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di managdalum; 25-10-2012 a 13:50 Motivo: Art. 9 regolamento
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 14:00   #10
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

...perché il 1200 no? almeno la 1150 esteticamente e' bellissima..... anche la 1100 ma meno....il motore invece e' piu ruspante come erogazione ma ha un gran tiro....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 18:25   #11
Thriller514
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Thriller514
 
Registrato dal: 26 Nov 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 54
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Se s'e`rotto il bicchierino,come mai hai cambiato l'albero a cammes?
Si era inciso l'eccentrico?
Esatto. Mi hanno mostrato i pezzi e suggerito di cambiare i due alberi a cammes. Meglio due di uno solo.Il capo officina BMW si è' accorto del tutto durante un normale tagliando con carena smontata udendo un rumore definito anomalo proveniente dal cilindro di sinistra. Mi ha chiesto se lo avessi mai udito prima ma ovviamente la mia risposta e' stata negativa. Fortunatamente il danno era allo stato iniziale. È sarà' che mediamente faccio due tagliandi annuali altrimenti per i km che faccio, avrei rischiato di friggere la ghisa. Ma questo, fino ad orae' stato l'unico danno strano in 81km dal 2000 con il sottoscritto in sella. Poi chissà' il futuro cosa riserva.
__________________
R1100RT
Thriller514 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©