Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2012, 21:02   #1
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito mancato inserimento 1a marcia

Ho prenotato un controllo da Motorrad italia Milano,in montagna in un tornante in salita ho rischiato di cadere causa mancato innesto della 1a;velocitò 0 ma peso fuori dalla moto senza trazione.

Hanno strabuzzato gli occhi increduli quando ho riferito che l'ispettore bmw e l'officina dove l'ho presa si sono sentiti telefonicamente e hanno stabilito che è un difetto noto dovuto alla frizione antisaltellamento e che era anche responsabilità mia che non sapevo innestare bene la marcia.

Un vaffanbicchiere all'ex concessionario/officina di fiducia non glielo leva nessuno...ho fatto 180.000 km in moto e non so ingranare la 1a...

Edit:Il difetto si presenta random a moto calda,fredda o tiepida.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 22:30   #2
BiancaFollia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
predefinito

Mmmm...molto strano, nn è che bisogna regolare la leva della frizione?
BiancaFollia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 09:30   #3
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' un difetto che ha fatto in modo casuale fin dai primi km,naturalmente ho avvisato il concessionario e al tagliando dei 1.000 km hanno detto che l'hanno sistemata (nel frattempo pensavo di dovermi abituare al nuovo mezzo e di essere io a toppare) pertanto i settaggi sono stati fatti dall'officina e do per scontato che siano stati fatti correttamente sennò sono delle patacche con quello che ne consegue.

Il nuovo concessionario sentito ieri ha suggerito come prima soluzione di regolare da me (visto che è una cavolata farlo e avevo pensato di farlo anche prima) il gioco della frizione agendo sulla rotellina per avere il gioco giusto.

Penso comunque che ci sia qualcosa di anomalo al cambio perchè un paio di volte ha sfollato anche dalla 1a alla 2a col cambio assistito (una di fianco ad una macchina della polizia che faceva da Safety car in tangenziale a seguito di un incidente:nel momento che ci hanno fatto ripartire,cenno di via libera e...figura di melma...mica che mi fermassero per un "controllo").

Di solito guido con gli stivali (Sidi) perchè mi trovo meglio ma con questo caldo uso le scarpe da ginnastica e il difetto si presenta random ugualmente quindi non è nemmeno l'abbigliamento.

Non credo di essermi rimbabito tutto in un momento
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 15:37   #4
antonello0308
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
Messaggi: 190
predefinito mancato inserimento 1a marcia

Sarà un altro problema?
antonello0308 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 21:21   #5
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

chiunque abbia dei suggerimenti naturalmente è ben accetto (anche nel dirmi che non so cambiare/guidare non mi offendo)...

l'appuntamento con l'officina è per il 18 e visto che c'è tempo domani la provo a Franciacorta (2 turni)...vediamo se fa storie anche in pista...

oggi invece cambiando col cambio assistito dalla 3a alla 4a ha avuto un "effetto turbo":prima una pausa poi di colpo ha preso una mandria di giri...
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 21:54   #6
dragokappa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di dragokappa
 
Registrato dal: 13 Sep 2007
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 25
predefinito

La butto lì:

1) la regolazione del gioco cavo frizione non và bene (sulla mia l'ho regolato a caldo con un lasco di circa 2/3 mm. ovviamente a freddo tale distanza si annulla).

2) l'interruttore posto sul braccialetto della frizione (che serve anche per il cambio elettroassistito) funziona male.

3) l'elettroassistenza (quella posta sul rinvio della leva del cambio) funziona male (forse la cella di carico oppure un falso contatto).

4) se hai le pedane regolabili originali BMW, forse sono state regolate male (sulla mia infatti, appena uscita dal concessionario, avevo una certa difficoltà d'azionamento proprio della leva cambio).

Per tutto il resto c'è il mecca (bravo!)
__________________
GTR, l'inarrestabile, S1000 RR, il Castigo di Dio.
dragokappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 22:18   #7
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

drago... a me sembra tutto montato bene...mi segno quello che dici e riferisco al meccanico bmw che di celle di carico ne capisco una cippa purtroppo, mentre le pedane ad un'occhiata superficiale mi sembrano montate correttamente....

Arrivato in pista partendo da casa in moto è andato tutto normalmente,liscio come l'olio,comprese 2 ripartenze per bandiere rosse per cadute di cui una con trasporto all'ospedale, poverino.

La s1000 ha consumato solo 10 km in più del normale sul pieno (non ho tirato, ero tutto intento a far funzionare il cronometro (???), a comprendere il lavoro della frizione antisaltellamento e a riprendere la mano con la pista.
Giornata positiva
  Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 08:54   #8
dragokappa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di dragokappa
 
Registrato dal: 13 Sep 2007
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 25
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trinity Visualizza il messaggio
drago... a me sembra tutto montato bene...
Si beh, anche a me parevano regolati bene i comandi a pedale, invece basta pochissimo per un non corretto funzionamento.


A proposito,
la mia a Vallelunga ciuccia eccome!!
__________________
GTR, l'inarrestabile, S1000 RR, il Castigo di Dio.
dragokappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 18:39   #9
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dunque finalmente bmw me l'ha potuta provare e controllare;nulla da segnalare secondo loro ma hanno regolato ulteriormente il gioco frizione oltre quello che a me sembrava il massimo,se è così è risolta facilmente (seguiranno test).
  Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 12:26   #10
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono circa a 6.500 km di vita,dai miei successivi test posso dire che nonostante le banali regolazioni sul cavo frizione fatte dalla seconda officina bmw da me interpellata...non è praticamente cambiato niente.Purtroppo sempre in modo assolutamente casuale nelle scalate 2a 1a e in alcune partenze da fermo il primo rapporto non ingrana pur sembrando che lo faccia correttamente.In un paio di casi addirittura è rimasta accesa la spia del neutral pur avendo messo col piede la 1a (sicurissimo che fosse entrata la marcia).
Al tagliando dei 10.000 km non la ritiro se non trovano una soluzione,non è possibile,c'è il rischio di farsi anche del male.

P.S.ieri altra pistata e comincia a ciucciare (180 km anzichè 220 con un pieno),vediamo dandoci ancora più dentro...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 15:17   #11
BiancaFollia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
predefinito

sul consumo dipende come la guidi, quanto tiri le marce, come scali, ecc...pero' di certo il mancato inserimento della 1a è molto strano...io c'è la metto ogni tanto senza problemi, o per affrontare un tornante stretto o quando arrivo troppo forte all'uscita della tangenziale! :-D NESSUN PROBLEMA D'INNESTO, NE SALTELLAMENTO! devono intervenire....magari invia una bella letterina a mamma Bmw Italia...
BiancaFollia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 09:52   #12
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non so sinceramente cosa pensare...

Sulle prime avevo "risolto" il problema mantenendo il piede sulla leva del cambio finchè non si avviava la moto.
Col passare dei km ho lasciato questo metodo e non si è mai più presentato,wow.

Ieri ritiro la moto al tagliando dei 10.000 km e il tecnico mi dice che provandola dopo aver cambiato l'olio, per 3 volte gli è uscita la marcia (in parte è una buona cosa che gli sia capitato perchè manifestandosi casualmente è difficile da dimostrare per noi clienti).

Nel portarla a casa ad un semaforo mi è ricapitato.

La cosa più strana:ho il box sotto il piano stradale e devo percorrere una rampa,la faccio in 1a frenando col motore.Prima della fine per non perdere l'abbrivio tiro solo la frizione e faccio una curva di 90°,ebbene la marcia si è tolta da sola rimanendo in folle e si è accesa la spia verde N.

Può dipendere dal nuovo olio (più denso)?
Dal fatto che ne possono aver messo troppo?Questo come razzo lo posso verificare?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 14:12   #13
BiancaFollia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
predefinito

Olio o non olio è una cosa che non deve succedere! Secondo me dovrebbero cambiarti proprio il cambio!
BiancaFollia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 18:39   #14
bandit75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
predefinito

azz... 180 km con il pieno è equiparabile ad una delle mie migliori percorrenze fatte nell'uso stradale!?!?!?!
bandit75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 20:19   #15
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi avrebbero arrestato andando in strada così

In pista.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 20:53   #16
dragokappa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di dragokappa
 
Registrato dal: 13 Sep 2007
ubicazione: Pomezia (RM)
Messaggi: 25
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trinity Visualizza il messaggio
...Ieri ritiro la moto al tagliando dei 10.000 km e il tecnico mi dice che provandola dopo aver cambiato l'olio, per 3 volte gli è uscita la marcia (in parte è una buona cosa che gli sia capitato perchè manifestandosi casualmente è difficile da dimostrare per noi clienti).

Nel portarla a casa ad un semaforo mi è ricapitato.

La cosa più strana:ho il box sotto il piano stradale e devo percorrere una rampa,la faccio in 1a frenando col motore.Prima della fine per non perdere l'abbrivio tiro solo la frizione e faccio una curva di 90°,ebbene la marcia si è tolta da sola rimanendo in folle e si è accesa la spia verde...
Houston, abbiamo un problema...

...anzi, più d'uno!

Il cambio proprio non và, la marcia non deve mai scappare (e che è, na ladra??!) ma soprattutto cambia il conce che seppur si è accorto del problema, ti ha ridato la moto come se niente fosse
__________________
GTR, l'inarrestabile, S1000 RR, il Castigo di Dio.
dragokappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 09:18   #17
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il tagliando ho dovuto farlo a Lodi ma in precedenza ho cambiato concessionario però anche Bmw Motorrad Milano non ha trovato difetti, credo non mi rimanga che iniziare a scrivere (volevo evitarlo,aspetto solo che Poppea si tolga dai maroni per provare bene la moto).


n.b. per "per 3 volte gli è uscita la marcia "intendo il solito falso inserimento della 1a.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 15:14   #18
antonello0308
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
Messaggi: 190
predefinito mancato inserimento 1a marcia

Inaccettabile.
antonello0308 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 01:07   #19
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bandit75 Visualizza il messaggio
azz... 180 km con il pieno è equiparabile ad una delle mie migliori percorrenze fatte nell'uso stradale!?!?!?!
Confermo... da 160 a 190 km, poi spia riserva (quella che Glock non ha)
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 16:37   #20
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Parliamo di moto diverse con tecnologie diverse, per cui prendilo come suggerimento, ma il mio gs faceva una cosa simile da nuovo nel passaggio 4-3, casualmente la terza a volte non entrava.
Dopo molte insistenze il meccanico ha fatto una prova lunga dove finalmente ha sentito il problema ed una volta aperto il cambio c'era un ingranaggio mal fresato in un punto. Bastava cambiare in corrispondenza del punto mal fresato e si impuntava.
Cambio sostituito in garanzia.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 19:54   #21
Trinity
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Boro ti ringrazio dell'intervento potrebbe anche essere quello che supponi,mi ricorderò di suggerirlo all'officina.
Ci sto (relativamente) impazzendo nel senso che da quando l'ho ritirata dal tagliando del 10k (oggi ne ho 11,5k) me l'avrà rifatto solo 4/5 volte e non ho ancora capito quali sono le circostanze esatte in cui lo fa pertanto non so riferirle a chi,come ho già fatto,la prova.
Non sono ancora arrivato al punto di stufarmi...monitoro e intanto vado con i colleghi l'1/10 al Mugello a dargli un'ulteriore stiratina.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 17:47   #22
antonello0308
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
Messaggi: 190
predefinito

Magari falla provare a qualcuno che ha la stessa moto, così da sciogliere ogni dubbio.
antonello0308 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©