Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2012, 22:25   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito strade che sembrano studiate per il k6

Vi segnalo questo altro thread che ho aperto nella sezione mototuristica relativamente al mio recente viaggio in Spagna.
Oltre a caldeggiare la lettura e l'uso di quella guida vorrei anche rimarcare a chi non ci fosse mai stato che le strade spagnole che ho percorso sono un "quasi paradiso" per moto come la nostra:
curve a non finire (scegliendo gli itinerari segnalati)
strade senza nessun traffico (ho percorso anche decine di chilometri senza incontrare un singolo mezzo meccanico, nè una casa o anima viva)
asfalti al 99% in ottimo stato anche su stradine secondarie
rettilinei di un paio di km (di quelli "gobbosi"... ovvero montagne russe versione soft) che spuntano nel mezzo del nulla dove sfogare i cavalli
autovelox al 99% fissi e segnalati (basta scaricare i file appositi sul navigatore)
limiti "intelligenti" e realistici (e non i tipici 50 solo perchè la strada è secondaria e/o in montagna!)
la buona abitudine di usare spessissimo il metodo della velocità "consigliata"... che, dopo aver fatto le dovute proporzioni con il mezzo e con voi stessi, potete usare come ottima e continua indicazione di come saranno le prossime 2-3 curve che vi aspettano nel tratto seguente di strada (che spesso si percorre per la prima volta!)
paesaggi sempre vari che vanno da scenari simil "toscani" a simil "siciliani" a quasi "dolomitici"...
...persino i tratti autostradali di trasferimento hanno curvoni e panorami che non permettono di annoiarsi!

se non si fosse capito.... ne sono entusiasta

unico "fastidio"... l'abitudine diffusa a mettere i rallentatori (parecchi!) negli attraversamenti dei centri abitati. E' sempre bene rispettare i limiti in questi casi (centri abitati) ma i rallentatori a volte sono una "pizza" e sono alquanto pronunciati... roba da fare a 20-30 km/h

ho anche fatto un pò di videoriprese dalla moto che devo sistemare e pubblicare.... e poi vi metto il link

Preciso inoltre che questo è all'incirca il mio decimo viaggio in Spagna (e che quindi posso dire di conoscerla abbastanza bene) e che mai finora ero riuscito a trovare strade così piacevoli, e mai ci sarei riuscito senza quella guida.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 25-09-2012 a 23:02
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 10:39   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bravo!!

girando per l'Europa si trovano diversi posti molto divertenti da fare in moto...

a me è rimasta particolarmente a cuore la Foresta Nera..da Friburgo fino a Wursburg..strade come piste, senza una crepa o una fessura, curve ampie, saliscendi, poco traffico ed un paesaggio suggestivo...il prossimo anno ci torno e me la giro tutta!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 13:05   #3
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

L'ho fatta anch'io quest'anno da Baden-Baden fino a Bad Sackingen passando da Friburgo e percorrendo anche la Schwarzwald-Hochstraße (strada delle alture) circa 400 km di vera libidine. Quello che più stupisce veramente ,come dice Sgomma, è la perfezione del manto stradale, da noi basta percorrere una qualsiasi strada di collina e ci sono avvallamenti buche e quant'altro......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 00:51   #4
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

libro ordinato
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 18:15   #5
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

@pancomau
ritieni che quelle strade possano essere godibili anche percorse con una moto come la mia (R1200S)?
Comprerò la guida appena sarà nuovamente reperibile da Amazon. Hai intanto voglia di descrivere, in due parole, l'approccio agli itinerari proposti dall'autore?
Le guida per motociclisti che ho ho avuto per le mani le ho trovate piuttosto deludenti perché molto orientate all'aspetto turistico tout-court. Unica eccezione alcuni itinerari postati su http://www.moto-vadrouilles.com/, sito non commerciale che però non è più aggiornato.
Grazie
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 18:29   #6
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Bravo!!

girando per l'Europa si trovano diversi posti molto divertenti da fare in moto...

a me è rimasta particolarmente a cuore la Foresta Nera..da Friburgo fino a Wursburg..strade come piste, senza una crepa o una fessura, curve ampie, saliscendi, poco traffico ed un paesaggio suggestivo...il prossimo anno ci torno e me la giro tutta!!
La Norvegia è tutta così... in aggiunta hanno un panorama mozzafiato...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.

Ultima modifica di 60Luca; 07-01-2013 a 18:37
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 00:05   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

nicotacos...

le preferenze (da quel che ho potuto sperimentare) dell'autore sono di tipo turistico, non corsaiolo.

Però non gli frega niente di passare per tipiche zone turistiche, anzi!
Odia le autostrade, le tangenziali ed i centri urbani (fa di tutto per non passarci, anche a costo di allungare la strada) e rarissimamente consiglia visite ad attrazioni turistiche da "guida touring". Prevalentemente ti descrive qualche paesotto carino o particolare a cui capita che ci passi vicino, ma la priorità è la strada ed il paesaggio.


Non so se intendevi questo.

Ci sono ovviamente anche strade adatte a farsi una bella tirata tra le curve, ma se vuoi prevalentemente cercare quelle devi leggere con attenzione le descrizioni che da.
Come dicevo, lo stato dell'asfalto è spesso (ovviamente non sempre sempre) ottimo, quindi adatto anche ad una guida aggressiva.

Le strade che ho trovato io che erano particolarmente adatte a curvoni veloci oltre i 100km/h sono tendenzialmente statali abbastanza "principali" e quindi c'è un pò più di gente e qualche attraversamento di paese (dove consiglio di rispettare i limiti! meglio ancora armarsi di navi con allerta velox, visto che il 99% sono di tipo fisso). Ma ce ne sono anche di totalmente deserte (su quelle minori, occhio alle mucche, pecore e cavalli).

Ovviamente la velocità media raggiungibile varia in funzione della tortuosità e montagnosità della strada.

Avendola fatta con una k6 carica ed in due, non credo che in nessun frangente tu ti possa trovare in "difficoltà" con una R1200S.
Dipende dal periodo, ma occhio che se vai su di altitudine (abbastanza frequente sui pirenei) le temperature calano! In settembre ho fatto pezzi di strada con 6-7 gradi e una volta ho sfiorato i 2-3. Lo dico perchè magari una S offre meno riparo aerodinamico e termico e quindi bisogna essere attrezzati anche per climi freschi.

Andando al centro o al sud invece il caldo imperversa. E' un patimento pensare di farsi il sud in piena estate.

Io ho predisposto tutti i percorsi che intendevo fare riproducendoli e memorizzandoli sul navi, e se ne hai la possibilità ti semplifica parecchio la vita perchè i percorsi da lui consigliati non sono praticamente mai i più brevi da A a B ed è facile mancare una deviazione se non si ha l'aiuto del navi.
A volte mi sono trovato ad essere molto perplesso (nonostante il percorso memorizzato) perchè mi sembrava impossibile dover andare pr "quella" stradina... ma dopo un pò ho imparato a fidarmi. Solo in un paio di tratti (su 5000km) la stradina scelta era un pelino troppo "secondaria" per i miei gusti, ma non sono neanche sicuro che fosse strettamente una consigliata da lui o quelle che ho aggiunto io per collegare i tratti e percorsi della guida.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-01-2013 a 00:16
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 07:44   #8
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Grazie, ottimo e abbondante! Mi hai dato proprio le informazioni che mi servivano.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 11:44   #9
Claudio Bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 109
predefinito

Sono stato quattro volte in Spagna, facendo itinerari diversi e ne sono sempre tornato entusiasta, per i paeseggi, per la condizione delle strade, per la scarsezza del traffico, per l'educazione degli utenti della strada, per la cortesia degli spagnoli e, non da ultimo, per l'ottima cucina! Sono perfettamente d'accordo con Pancomau!
Claudio Bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©