Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2012, 10:15   #1
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
predefinito regolazione ammo

ciao a tutti.
ho cercato di capire,leggendo i vecchi 3d,come regolare l'ammortizzatore post.
non ho l'esa quindi la regolazione è manuale.
il dubbio è nato quando ho portato la seconda persona dietro.
mi sento meno padrone del mezzo, come se sembrasse "molleggiante"
ora il precarico è impostato su STD,come da manuale,ed ovviamente avvitando
si ottiene una regolazione per una seconda persona.
il mio dubbio sta invece nella vite,cosa accede se giro in senso orario,la moto diventa più rigida? oppure è il contrario?
grazie
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 12:12   #2
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

La ghiera regola soltanto il precarico della molla: in pratica avvitando alza il posteriore, per compensare il maggior carico.

La vite controlla il diametro dei passaggi dell'olio, regolando la velocità di ritorno dell'ammortizzatore (dopo che è stato compresso). Svitando il ritorno è meno frenato e perciò veloce, avvitando è più frenato e perciò più lento.

Troppo veloce la moto continua a oscillare dopo una asperità, troppo lenta l'ammortizzatore non è pronto per assorbire il prossimo ostacolo ravvicinato.

In genere più si precarica la molla, più si dovrebbe chiudere il passaggio dell'olio, ma non è così automatico per tutti.

Ti conviene portare la vite a metà (sviti tutto e poi avviti tutto, contando i giri, riportandoti a metà dei giri contati) e da lì cominci ad avvitare o a svitare (non più di mezzo giro alla volta)fino a trovare la soluzione che più ti aggrada.

Non pensare di ottenere comunque grandi regolazioni, perchè gli Showa delle nostre mukke non sono certo degli Ohlins!!!!!!!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 16:49   #3
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
predefinito

grazie
adesso la cosa mi è più chiara.
cercherò di rimettere acnche la vite al centro e da lì regolerò l'ammo.
quindi se mi muovo verso una regolazione lenta,avvitando, la moto sembrerebbe più rigida?
grazie ancora per la risposta....molto dettagliata ........
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 23:07   #4
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Non proprio più rigida, perchè si comprime sempre con la stessa velocità (non esiste la regolazione della compressione, ma solo quella dell'estensione), ma è più lenta e frenata nell'estensione (ritorno alla posizione standard)
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 08:33   #5
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... a mio modesto parer se è molto "molleggiante" l'ammo è andato... voglio dire: se con la mia non regolo il precarico per due persone diventa, allegerendosi l'avantreno, meno guidabile ma di certo non "molleggia"... IMHO
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 10:15   #6
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

magari non voleva proprio dire che molleggia in senso stretto....ma semplicemente che non la sente piu' come su un binario...IMHO
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 11:03   #7
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

considerando la qualita degli ammortizzatori montati senza esa sull RT bisognerebbe sapere il kilometraggio ; oltre un certo limite credo che le regolazioni siano inutili i miei a 20000km erano andati completatmente .

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 14:11   #8
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
predefinito

grazie a tutti per le risposte.
la moto ha 24000km
effettivamente non molleggia ma sembra di avere meno feeling....tutto qui.
comunque vedo di fare qualche settaggio diverso così da provarla.
ma una volta "andati" cosa bisognerebbe fare? revisionarli?
grazie
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 14:21   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... sostituirli; ma costerebbe una cifra piuttosto alta, altrimenti revisionarli ad esempio qui:
http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMW.asp
altri del forum magari conoscono officine diverse e più "comode" per te...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 14:22   #10
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

BMW non prevede revisioni, ma solo sostituzione.
Ci sono però alcuni tecnici di ammortizzatori che effettuano revisioni, ad esempio RINALDI di Pianica (BG), che è membro di questo forum.

Addirittura l'anteriore, che è sigillato in modo meccanico, necessita di una piccola modifica per essere reso revisionabile.
In occasione della revisione si può provvedere a modificare il comportamento degli ammortizzatori, spessorando le molle (o addirittura sostituendole) e parzializzando i passaggi dell'olio.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 14:28   #11
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
officine diverse e più "comode" per te...
Una volta che hai preso accordi con Rinaldi poi le puoi spedire con corriere.


using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 14:32   #12
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
predefinito

grazie ancora per le info.
cercherò di capire cosa fare...magari faccio dare uno sguardo ad un mio amico che
ne "mastica" di più.....
per la revisione penso di trovare qualcuno in zona altrimenti.......mi organizzerò.....
sempre dopo aver fatto dei test sulle regolazioni.
ciao
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 20:57   #13
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

non so cosa costi rigenerarli ma valuta bene l'operazione con un paio di nuovi after market


gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 21:04   #14
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
predefinito

ovvio che valuterei anche quelli.
sul sito ohlins ne ho visti 3 però.....
forse cambia qualche setting......
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 21:19   #15
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

in mp se vuoi ti do l 'indirizzo di concessionario ohlins che ci fa buoni sconti e che potra rispondere dettagliatamente alle tue richieste.

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 23:58   #16
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
predefinito

Ok
Vedo di mandare una richiesta prima possibile
Grazie
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©