Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2011, 22:18   #1
Lordmastro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
predefinito moto ed ernia del disco cervicale

mi è stata diagnosticata venerdì scorso. qualcuno di voi ne soffre?
potro continuare ad andare in moto? la moto può esserne la cusa?
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
Lordmastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 22:47   #2
ffrabo
Mukkista doc
 
L'avatar di ffrabo
 
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.162
predefinito

l'ernia, a seconda della localizzazione e della gravità, può essere asintomatica o dare fastidi importanti. Circa 12 anni fà, in seguito ad un brutto tamponamento, mi diagnosticarono 2 ernie cervicali che all'inizio dopo l'incidente mi procurarono formicolii alle mani e bruciori alla radice del collo molto fastidiosi, parlai con lo specialista che mi aveva fatto la R.M.N. riguardo il mio futuro, ma non mi disse nulla di certo a riguardo. Comunque piano piano i disturbi sono scomparsi ed ora da diversi anni non ho più niente e naturalmente vado sempre in moto.
Ti auguro di avere la mia stessa soluzione.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
ffrabo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 22:49   #3
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
predefinito

mi spiace,io sn stato operato 2 volte di ernia del disco!!!! e ne hò un'altra,ma continuo imperterrito ad'andare in moto e ci andro finchè avrò la forza di salirci e di tenerla!!!
ora per quella cervicale sò che è fastidiosa e forse peggio della discale..ma un consiglio che ti posso dare ,non ti abbattere e vivi alla giornata,io hò risolto cn una dieta per togliere peso 22kg!e poi hò trovato un medico chirurgo anestesista che mi hà fatto dei trattamenti con punture lombari (c'è stato un periodo che nn camminavo nemmeno) facendomi rinascere....quindi organizzati andando dà uno specialista,lascia perdere agopuntura,chiropratico o rimedi della nonna....ti serve uno con le palle del settore e solo lui ti dirà eventualmente se è dà operare oppure no e non'è detto che lo sia!!!....non credo che la causa sia la moto per l'ernia cervicale......
più di questo nn posso dirti......
spero di esserti stato utile....e ti faccio i migliori auguri!!
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 10:28   #4
ugo ficsetti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: macerata
Messaggi: 79
predefinito

Mal comune.... io ho due protrusioni (ernie non ancora espulse) un ernia conclamata C3-C4 ed un artrosi cervicale con becchi osteofitici..... Ti dirò che i fastidi sono abbastanza sopportabili: Parestesie alle dita, dolori al collo e qualche vertigine. Il tutto non mia ha mai impedito di godermi la moto e di andare in palestra, ovviamente adottando qualche cautela, quindi non disperare e soprattutto non smettere di andare in moto, i benefici che ne ottieni a livello psicologico curano più di qualsiasi medicina.
ugo ficsetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 11:10   #5
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Quellidellerniacervicale: circa 10 anni fa ero in uno stato un po' complicato causa ampia ernia calcificata a livello C5-C6 + varie ed eventuali + osteofiti a tutt'andare.

Sintomi: fastidi alle mani, doliri intensi al collo, difficoltà a girare la testa.

Cure: sedute da specialista per rieducazione posturale, seguiti consigli su ginnastica e tecniche di rilassamento. Ripetute più e più volte.

Ora va molto meglio ma continuo a convivere con una sensazione/impressione di vulnerabilità ai movimenti del collo.

Nel frattempo andai / vado / andrò in moto comunque.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:07   #6
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

ne ho avute 3 di ernie cervicali. 2 laterali, che sono quelle che danno fastidio ed una centrale. al primo attacco il dolore a collo spalla e braccio destro era tale che non riuscivo neppure a coricarmi, dormivo a tratti solo seduto sul divano; disperato perchè gli analgesici che prendevo a fiumi (sono anestesista-rianimatore) mi davano pochissimo beneficio, mi feci fare da un collega una peridurale cervicale e la vita è cambiata. una volta che sono stato bene mi sono sottoposto a delle trazioni cervicali che faccio ancora 1 o 2 volte l'anno ed ora vado tranquillamente in moto. importante è un buon casco che privilegi leggerezza e stabilità alla silenziosità. che tu faccia vedere TAC e RMN ad un buon neurochirurgo che escluda la necessità di un intervento chirurgico e che quando non stai bene lasci la moto in garage
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:30   #7
mistermucca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: GATTINARA PROVINCIA DI VERCELLI
Messaggi: 164
predefinito

Vedo che la famiglia è grande....mal comune mezzo gaudio.....come a molti di voi pure a me hanno diagnisticato, circa un anno fa, ernia a C3 e C4 oltre che problemi alla cervicale....periodo bruttissimo con forti dolori ed immobilità.....volevano operare ma per ora mi sto dedicando ad una attività fisica, in palestra e da fisioterapista, più mirata che ha risolto quasi completamente la situazione anche se so che il problema di fondo rimane.
La moto non l'abbandono anzi devo dire che a stare per ore in sella da meno problemi che stare seduto alla scrivania ad usare il mouse......a volte la passione fa miracoli.........
Purtroppo, come ho imparato, ogni caso è soggettivo...
auguri!!
__________________
r 1200 gs adventure
mistermucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:50   #8
enzogaliffi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2009
ubicazione: Crema
Messaggi: 75
predefinito

Soffro da un anno, diagnosi: protusioni a l2, l3 ,l5 con una stenosi congenita in quella zona, ho fatto un po di punture di ozono, ma acqua fresca, mi ha cambiato l'umore e un po i ritmi di vita, uso la pancerina quando faccio tragitti di piu di mezzora a tratta almeno, e quando vedo dossi o buche cerco di alzarmi leggermente per on attutire la schiena, cercherò di dimagrire di fatti mi sono inciccionito dopo la strabotta che un fisiatrami ha dato magari cercando di farmi stare meglio, ma vado in moto lo stesso, e poi qundo sto male...pace
__________________
Vespino, MW Agusta, Midnigt 1000 Y, Tenerè, GS 1200..
enzogaliffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 13:55   #9
lima59
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Marghera
Messaggi: 12
predefinito

ho subito 2 operazione a ernie del disco (L5 S1) e ora sempre allo stesso posto praticamente ne ho un'altra causata dalla cicatrizzazione dei tessuti. io dopo vari tentativi mi sono trovato bene con un osteopata che oltre a manipolazioni che eseguiva 1 -2 volte alla settimana per circa un mese mi ha consigliato della ginnastica mirata ai miei problemi e posturale. devo dire che ora praticamente lo vado a trovare per controlli ogni 4-6 mesi e riesco a fare la mia vita e sopratutto andare in moto anche per 8-9 ore senza soffrine più di tanto (a volte solo un pò di indolinzimento a livello lombare). se ti interessa ti posso dare il nome dell'osteopata che pratica nella zona di Padova.
ciao e ..... auguroni
lima59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 14:58   #10
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

ma quanti siamo ??? mi sa che la moto un po' c'entra.

Comunque io ho problemi sia a livello cervicale c5-c6 con artosi e osteofiti qua e la sia a livello lombare. Come molti ti hanno detto trovo giovamento con ginnastica posturale (in acqua nel mio caso) e qualche manipolazione osteopatica ogni tanto. In moto continuo ad andare ma, ad essere onesti, meno di prima ... in ogni caso finchè riesco a salirci, io vado!!
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 15:21   #11
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink

....ne soffrò da una vita....C3 e C4.....sembrerà strano ma......la moto mi fà bene.......è quando ricompare qualche dolore.......le grandi mani esperte del mio osteopata risolvono il problemuccio...........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 16:20   #12
Ultransalp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 160
predefinito

io ho un emisacralizzazione di l5 s1-e da 10 anni soffro di mal di schiena. il collo no perche' stai dritto su GS,e porto sempre il casco integrale che e' leggero e sottocasco che non lascia entrare nemmen un filo d'aria... anche a sudare come un matto poi mi asciugo e riparto. mai stare al vento per asciugare le sudate. da quando non posso andare piu' in bici ho scelto la moto proprio perche' non si poteva andare in auto: la macchina fa piu' male della moto, molto di piu', a patto che tu abbia un GS. che ha escursioni delle sospensioni elevate e telelever: grandissima invenzione per i trasferimenti di carico nelle fernate e ripartenze ...la miglior moto per chi ha mal di schiena. avesse 4 cilidri per le minori vibrazioni: sarebbe perfetta.
__________________
"Hovercraft" GS 1200 R 2009

Ultima modifica di Ultransalp; 12-04-2011 a 16:23
Ultransalp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:34   #13
Meis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2011
ubicazione: Cesena
Messaggi: 44
predefinito

Ciao ha tutti io ce l'ho fra L4-L5 dovuta ha uno sforzo dopo aver perso 50 kg ora ci convivo da 6 anni non è operabile però in moto ci vado senza problemi venerdì ho una ecografia perchè da un paio di mesi è ritornato il dolore e si fatica a stare a sedere ma non in sella
Meis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:41   #14
omar_70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2011
ubicazione: Roma / Bayahibe
Messaggi: 64
predefinito

Io ne ho una cervicale, ed una lombare. Ho eliminato tt ciò che più mi nuoceva, tra cui i pesi in palestra, e con gli anni, di nuoto e ginnastica posturale, ho in parte risolto.
Ma non ho mai rinunciato alla moto, o meglio, evito quelle scomode e dure e con la GS ho trovato la pace dei sensi...
__________________
Gs 1150 '01
omar_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:57   #15
franco56
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
predefinito

la moto c'entra sicuramente ma nello stesso tempo a livello psicologico aiuta in un modo eccezionale. Tocca conviverci ma vedo che siamo tanti....
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 12:00   #16
Ultransalp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 160
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Meis Visualizza il messaggio
Ciao ha tutti io ce l'ho fra L4-L5 dovuta ha uno sforzo dopo aver perso 50 kg ora ci convivo da 6 anni non è operabile però in moto ci vado senza problemi venerdì ho una ecografia perchè da un paio di mesi è ritornato il dolore e si fatica a stare a sedere ma non in sella
+moto - pc= "GS therapy"
__________________
"Hovercraft" GS 1200 R 2009
Ultransalp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 21:50   #17
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
predefinito

cavolo siam un battaglione
apriamo una stanza
QUELLIDELL'ERNIA!!!!
Prendiamola a ridere che c'è chi stà peggio dai!!!!!!
Auguroni a tutti!!!!
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 21:54   #18
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.211
predefinito

anch'io ce l'ho
in macchina è orribile
in moto... 2 OKI e me ne fotto
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 22:04   #19
stefano portesan
Mukkista doc
 
L'avatar di stefano portesan
 
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
Messaggi: 1.333
predefinito

presente a QUELLI DELL'ERNIA.....
ernia L5 e protusione all'S1...
Dopo un pò di terapie non invasive corro ancora in moto senza farmi problemi..
quando avrò male starò a casa
a livello mentale credo sia curativo fare quello che ti piacerebbe fare...
se nasceremo un altra volta casomai cambieremo stile di vita .
__________________
Giessina tinta cacarella
stefano portesan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 23:16   #20
Meis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2011
ubicazione: Cesena
Messaggi: 44
predefinito

Si si quelli dell'ernia fans club
Meis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 23:59   #21
Ultransalp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 160
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex Visualizza il messaggio
anch'io ce l'ho
in macchina è orribile
in moto... 2 OKI e me ne fotto
non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio.
__________________
"Hovercraft" GS 1200 R 2009
Ultransalp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 09:01   #22
Alby59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 211
predefinito

dopo essere stato operato due volte di ernia discale L4-L5 con inserimento di protesi......a distanza di 5 anni, continuo a perseverare nel mio " amore " !!!!!! cerco di fare tutta la fisioterapia possibile, ma quando proprio non mi reggo in piedi.....un paio di punturoni di qualche antinfiammatorio, un pò di riposo....e poi si riparte !!!!!
In questi ultimi 2-3 anni mi si è anche un pò aggravata la situazione cervicale......una discreta protusione a livello c6-c7 che mi procura fastidio e parestesie soprattutto al braccio destro. Ho seguito pure io la terapie di Umberto58 ( vari epidurali ) e come lui, devo riconoscere , che sono state miracolose !!!!!!!
Penso che certamente la pratica della moto non ci aiuti in questi ns. malanni, ma seguendo il consiglio del neurochirurgo che mi operò: " fai quello che ti senti ", penso di aver trovato il giusto compromesso !!!!!!!

un saluto a tutti !!!!!!!
__________________
CARPE DIEM - ex R 1200 GS '08 con Akra - ex R1200GS Adventure '11 - R 1200 GS ADV LC
Alby59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 13:03   #23
Biondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 51
predefinito

Signori vi posso assicurare che la moto con tutte qeste ernie che avete c'entra poco o niente,ve lo dice uno che lavora in sala op di neurochirurgia,vi assicuro che tutte le persone che operiamo la moto non sanno nammeno che cosa è,anzi dirò di più, i soggetti che ne soffrono di più sono quelli che lavorano in ufficio,e naturalmente chi fa lavori pesanti,ma,ripeto non ho mai sentito che la moto fa venire l'ernia discale o cervicale,fatto stesso che il mio primario gira con una Guzzi tutto l'anno.Ciao
Biondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 14:27   #24
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ultransalp Visualizza il messaggio
non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio.
c'e una cosa che non prendi in considerazione: la mancanza di tempo
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 15:58   #25
pierachi
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
predefinito

intervengo mio malgrado da esperto in materia


operato di ernia discale 2 volte negli ultimi 20 ani l5/s1

bloccato per dolori atroci innumerevoli volte!!!!ma la moto non si tocca!!!!

soffro o rischio di soffrire molto di piu'quando o se vado in auto

oltre 10.00 km anno con il 1200 gs a 53 anni!( con le sopsensioni morbide che ha non ti accorgi di nulla)


consiglio: se non sei in fase infiammatoria non toccare la moto e rimani a letto, ma se ti senti bene vai goditela e non ci pensare.....
pierachi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©