|
28-07-2012, 15:43
|
#1
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Adesso lo so che mi si rompe tutto !
L' indicatore di livello olio mi ha fatto l' occhiolino. Cosi' ho dovuto fare un rabbocco. Ma , data la giornata festiva, in garage avevo solo il Castrol Magnatec invece del GPS somministrato dal conce ufficiale.
Adesso le bronzine si scioglieranno, le morchie invaderanno la coppa , la pompa ( dell' olio...) non funzionera' piu', la valvole smetterano di valvolare ed il pistone di pistonare. Per non dire delle bielle che non bielleranno piu' e dell' albero a gomiti che si trasformera' in un albero a ginocchia o a caviglie.
Sono preoccupatissimo. 
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
28-07-2012, 15:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
28-07-2012, 15:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Secondo me invece non succederà nulla di tutto ciò perchè quando proverai a metter in moto scoprirai di avere la batteria a terra...il booster rotto e i cavi di emergenza rosicchiati dai topi.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
28-07-2012, 16:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
|
Una sola domanda.
La gradazione grado dell'olio era la stessa, vero ?
Se come immagino la risposta è affermativa vai sereno.
Anche perchè ne avrai messo 300 gr al massimo che sul quantitativo totale....
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
28-07-2012, 18:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Sei ancora in tempo. Il Magnatec è un classico olio da lubrificazione. Se non hai messo in moto non dovrebbe essersi ancora miscelato con l'olio da raffreddamento. Infila una cannuccia e aspira immediatamente i 300 cc incriminati, prima che sia troppo tardi.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
28-07-2012, 19:39
|
#6
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Ma l' olio di raffreddamento da dove lo faccio uscire? Devo aprire il tubo destro del radiatore? Su OEM parts sembra che il circuito sia quello ma non ho il coraggio. 
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
28-07-2012, 19:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Che domande.
Dal foro uscita olio raffreddamento.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
28-07-2012, 22:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Secondo me e' ormai troppo tardi e gli oli sono ormai emulsionati
La mukka e' ormai spacciata!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
29-07-2012, 09:51
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Secondo me non succederà nulla di nulla. Importante è avere un olio di qualità buona nel motore almeno sopra del livello del minimo e poi una precisazione:
"L'emulsione è una dispersione, più o meno stabile, di un fluido sotto forma di minutissime goccioline o bollicine (fase dispersa) in un altro fluido non miscibile (fase continua o fase disperdente o veicolo).
Tipiche emulsioni sono i sistemi acqua in olio (A/O, dove l'acqua è dispersa in olio), oppure olio in acqua (O/A, dove è l'olio a essere disperso in acqua, come per esempio nella maionese)."
Mi spiegate come fà ad emulsionarsi un olio in un altro olio tenendo presente che la densità degli oli motore è in genere molto simile...?
Poi avendo il circuito dell'olio del cambio separato i rischi sono ancora minori rispetto ad altre moto in cui l'olio motore ha pure la funzione di lubrificazione in alcuni casi di frizione e cambio...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
29-07-2012, 10:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Tipica discussione estiva..... per la serie, i fiumi son pieni di pesci... 
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
29-07-2012, 10:20
|
#11
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV
Mi spiegate come fà ad emulsionarsi un olio in un altro olio tenendo presente che la densità degli oli motore è in genere molto simile...?
|
E' una questione nota; un problema di adesione molecolare degli olii e di carica elettrostatica del metallo, diversa per il circuito di raffredddamento e di lubrificazione; il primo e' caratterizzato infatti da un controllo della portata magnetoidrodinamico di concezione militare sovietica e poi ripreso dagli ingegneri Krukki. Tutto molto ben spiegato nel manuale di officina originale in uso solo ai conce ufficiali con almeno 25 anni di vita commerciale.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
29-07-2012, 12:42
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 154
|
|
|
|
29-07-2012, 13:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Pater...magneto che??
Ah e quello degli x-men?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-07-2012, 13:46
|
#14
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
The hunt for red october.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
29-07-2012, 14:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
ZK, sei riuscito a prenderne due...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
29-07-2012, 15:15
|
#16
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Sto a lavora'..........
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
30-07-2012, 00:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
A dire il vero uno l' ho pescato io con l' emulsione tra oli........ 
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
30-07-2012, 00:25
|
#18
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
|
Stappo una birretta e prevedo una cardioversione per la mukka...
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
30-07-2012, 08:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
A dire il vero uno l' ho pescato io con l' emulsione tra oli........  
|
Te ne devo dare atto...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
30-07-2012, 10:14
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ma allora io che ho messo un rabocco di diesel common rail???
effettivamente la mattina se non riscaldo bene le candelette non parte al primo colpo e da calda sulle accellerate fa un fumo nero.......
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-07-2012, 13:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Non succede un bel niente.
Le puttanate che si raccontano sugli oli sono sconfinate.
Conosco una persona che nella macchina lo rabbocca e basta, Mediamente fà 150.000km con un'auto. Mah!
Al massimo ti stracciano la tessera dell'Esselunga
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
30-07-2012, 14:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Tre.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
30-07-2012, 15:50
|
#23
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
30-07-2012, 17:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
Io non mi farei nessun problema, i due olii hanno un peso specifico diverso e non sono miscelabili, se hai già messo in moto comunque devi portare il motore in temperatura in maniera da aprire la valvola del radiatore, poi metti sul cavalletto centrale ed aspetta 10- 12 ore,:il magnatec si sarà accumulato sul fondo della coppa.
Apri il tappo , fanne uscire i 300 grammi che hai messo o fino a che vedi che l'olio che esce cambia il colore, ... ...
Stacca il filtro dell'olio, vuotalo e rimontalo, einfine rifai il livello con l'olio giusto...
Al prossimo cambio metti prima un buon olio di lavaggio, lascia in moto qualche minuto, scaricalo e infine metti l'olio nuovo.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Ultima modifica di Fulch; 30-07-2012 a 17:12
|
|
|
30-07-2012, 17:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Orpo! L'olio di lavaggio... mi hai fatto venire in mente che prima del prossimo tagliando devo procurarmi l'olio di lavaggio che l'ho finito.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.
|
|
|