Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2013, 18:24   #1
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
Question Batteria al litio si, batteria al litio no. Questo è il problema...

Salve a tutti. Ennesimo quesito ( inutile ?) di Ranghetto : sarei dell'idea di sostituire la batteria del mio k1200 con una al litio. Ho dato un'occhiata al sito WRS e ne hanno alla modica cifra di 200 e passa euri....... Voi cosa ne pensate? Le batterie al litio meritano una spesa del genere? Qualcuno le ha provate? Sulla mia vecchia moto, una Guzzi 1200 Sport, il mecca di fiducia la consigliò, ma io, non fidandomi dell'affidabilità...della Guzzi , temevo l'esplosione ...della moto . Scherzi a parte, secondo voi quali potrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi? Ad esempio, togliere qualche chilo nella zona batteria potrebbe essere cosa buona o nella guida non si avvertirebbe la differenza? Affidabilità? L'impianto elettrico della moto ne risentirebbe? Ciao e a presto.

Pubblicità

Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2013, 18:59   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

La batteria al litio è molto più leggera (e costosa) di una tradizionale, ora Tu chiedi se questa differenza di peso si avverte o meno; certo è che alleggerire la moto è sempre un vantaggio ma......credimi non Ti voglio provocare ma mi chiedo se i piloti che badano a certe cose, sono dei fantini e si tengono a dieta ferrea per non superare certi pesi. Insomma, non Ti conosco e potresti essere un atleta ma torno a chiedermi i vantaggi di queste riduzioni di peso nell'uso normale, francament mi sembra non esistano, ripeto nell'uso "normale".
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2013, 22:04   #3
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Personalmente trovo le batterie al litio non ancora affidabili e "full time" come quelle al piombo,specie se di ottima fattura (le AGM per esempio).
Da considerare soprattutto il grosso problema con le basse temperature. Sotto certi valori, nemmeno tanto bassi, perdono quasi completamente la loro potenza e richiedono una procedura particolare per poter avviare la moto.
Per moto relativamente pesanti, perdere un paio di kg non e' poi questo gran vantaggio.
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2013, 22:50   #4
Sergio46
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
predefinito

Credo che anche se migliori, non merita la pena spendere così tanto....in ogni caso non durano 3 volte le altre!!
Sergio46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 14:49   #5
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

La sta testando in questi giorni sul suo GS 1200 il Sig.Cirafici (chi non lo conosce se non altro per essere stato un pilota SBK?) di Monza. Dice di trovarsi bene. Ottimo spunto e mai in crisi nonostante il freddo. Quelle che rivende non hanno prezzi inaccessibili, mi ha detto sui 120euro per una 19Ah, e sono veramente leggere. L'unica pecca e' che non gradiscono il mantenitore ad impulsi.

Alla fine io ho preso una batteria al gel da 21Ah a 85euro spedita. Al Litio, compreso caricabatteria, mi sarebbe costata il doppio ed ho preferito evitare.
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 22:12   #6
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Esatto, piuttosto meglio cambiarla ogni 3 al limite 2 anni ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 12:34   #7
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
predefinito

Batterie al gel? Perdonate la mia ignoranza, ma come sono? Piú affidabili di quelle normali? In realtà a me ciò che interessa non é tanto la riduzione di peso (effettivamente mica devo andare al mugello !) ma l'affidabilità e le prestazioni della batteria in questione. Pensavo che quelle al litio, essendo una tecnologia più recente, fossero migliori sotto questi aspetti. Quelle al gel che caratteristiche hanno? Sono migliori delle tradizionali o semplicemente diverse? Unsaluto
Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 18:24   #8
eliacaden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
predefinito

scusa ma non hai mai sentito parlare della NON affidabilità delle batterie al gel marchiate bmw ? mi sembra che molti ( eufemismo..... ) del forum ne sanno qualcosa. io sulla mia ex r1150rt installai una AGM , poi caso vuole che la moto venne quasi subito venduta. e avevo già in garage carichini vari ( mantenitore bmw e carica / mantenitore marchio ..... non mi ricordo più, cmq sino a batterie di 120 Ah così è adatto anche alla macchina. a un amico ho fatto caricare una batteria di un gommone da 8 mt con motore enorme). ora ho una gs adv con batt GEL originale di mamma bmw....e continuo a metterla sotto carica ( che palle ) attendendo che muoia x mettere una AGM. ciao nè
eliacaden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 20:17   #9
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
essendo una tecnologia più recente, fossero migliori
Spessissimo "tecnologia recente" è sinonimo solo di novità commerciale non di effettiva innovazione.

Metti una batteria normale, NON al gel e NON al Li, e come ti ho scritto con quello che risparmi se vuoi stare tranquillo la cambi ogni 2 anni.

Prenditi il manutentore della Lidl (o se vuoi il top prendi uno di questi - il resto sono vie di mezzo) e la batteria ti dura una vita.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2013, 18:18   #10
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
predefinito

Ok...mi son documentato...ma quelle al gel non BMW ? Oppure al gel son tutte da buttare ? Comunque, credo che al tagliando cambierò batteria dandovi retta . Vada per una AGM. Tra le varie marche son tutte uguali oppure alcune sono migliori di altre? Ad esempio tra Varta e Exide ? Quest'ultima ho visto che le agm le produce specifiche per moto con la linea Bike e anche con la dicitura Dry ( a carica secca)...ma che vor'di ?
Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati