Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2012, 17:22   #1
rakam indaco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: brescia
predefinito insoddisfazione dell'aerodinamica a 150 orari

buongiorno a tutti, dopo avervi a lungo "lurkati" mi permetto di iniziare a scrivere

dopo l'entusiastica e totale soddisfazione nel percorrere valli bresciane e trentino devo dire che ieri ho fatto il mio primo pezzettino di autostrada, pochi strada, da manerbio a peschiera, circa 50 km) e non mi sono trovato per niente bene

non so se per le turbolenze dei camion, non so se il parabrezza regolato basso/alto, non so se per colpa delle borse laterali, o del bauletto,
ma la moto sculettava vistosamente senza darmi troppa fiducia nel viaggiare attorno ai 140/150 orari

niente di non controllabile ma il feeling non era dei migliori, avevo aspettative più alte

le gomme erano alla giusta pressione e il battistrada abbondante.


non so se considerarlo un compoortamento normale, se valga la pena di andare a verificare bilanciatura o andare dal concessionario



voi che dite?

mettere/togliere le borse - altezza parabrezza - regolazione sospensioni - varie........ogni consiglio e suggerimento è ben accetto

ciao


ciao

Pubblicità

__________________
Cimatti BAT BABY>Piaggio Sì>RX125>Leonardo150>Pegaso650>Caponord1000>Burgman650> BMW K1600 GT
rakam indaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 17:29   #2
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

eccone un'altro... cambia la moto ma il problema persiste! Ora altri 200 post anche per il k6 che... sculetta

Con simpatia, non te la prendere!!

La K1200/1300GT Frontemarcia ondeggia

K1200GT a sogliola sbisciola
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 17:34   #3
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
predefinito

Sculetta sculetta.

magari non a 150 ma sculetta.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 17:35   #4
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

rakam con le borse laterali la moto tende sottolineo tende ad essere un pò ballerina spt se c'è tanto vento....però niente di assolutamente non gestibile o preoccupante....
Di qs. cosa per dirti si sono accorti anche i miei compagni di viaggio che stavano dietro e vedevano la moto o meglio il culo un pò ballerino ma ti ripeto tutto nella norma....vai tranquillo e sereno....
Senza borse è un pendolino su rotaie....
__________________
K 1600 GT

Ultima modifica di Body; 18-07-2012 a 18:02
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 18:26   #5
rakam indaco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: brescia
predefinito

anche i miei compagni dietro hanno notato gli sculettamenti.......

mi dispiace che il il mio primo post sia un po controverso, ho letto un po di messaggi prima ma non avevo trovato nulla del genere quindi l'ho scritto, avessi trovato un tread simile mi sarei accodato

detto questo non so se essere tranquillizzato o deluso

mi tranquilizzo pensando che la "mia" moto non ha nulla che non vada bene

sono deluso pensando che sculetti così vistosamente, capisco la mia vecchia caponord con i borsoni aggiunti GIVI da 115 cm di larghezza complessiva, ma che la mia k1600 con le "borse integrate aerodinamiche" come me le hanno descritte in concessionaria mi sculetti a 150 orari mi piace poco

non è grave, i miei 110 kg x 185 cm la riscono a gestire ma ieri, mi sono messo in autostrada pensando fra me e me "adesso voglio proprio vedere come si comporta la mia bestiolina con il parabrezza alto e radio accesa" e ci sono restato un po male.

cercavo di la migliore posizione del parabrezza e cambiare le impostazioni delle sospensionei ma non migliorava. quando mi avvicinavo ai camion per superarli "si ballava"

proverò senza borse.........
__________________
Cimatti BAT BABY>Piaggio Sì>RX125>Leonardo150>Pegaso650>Caponord1000>Burgman650> BMW K1600 GT
rakam indaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 18:44   #6
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

La mia non sculetta neanche a 250 con borse e topcase...controllate bene le gomme
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 19:25   #7
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
predefinito

mai avuto problemi del genere a tutte le velocita'
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 19:27   #8
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Fai una prova senza borse laterali se lo fa ancora vuol dire che c'è qualcosa che non va...
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 21:29   #9
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Io con la GTL a oltre 200km/h nessun problema di sculettamento, ne solo ne con passeggero.
Controllare gomme.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 21:31   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Mai visto un mese così ventoso, dalle mie parti; dove di solito è calma piatta...

L'Rt in questo periodo mi sembra ubriaca...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 21:57   #11
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
predefinito

come dice Cataldo fa controllare la bilanciatura delle gomme, la mia a 230km/h con borse e bauletto givi 55 litri non fa una piega a parte gli specchietti che vibrano ma a quelle velocità vibravano anche quelli delle sportive
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:15   #12
karlobike
Mukkista doc
 
L'avatar di karlobike
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rakam indaco Visualizza il messaggio
......... quando mi avvicinavo ai camion per superarli "si ballava"

proverò senza borse.........
Puoi provare anche senza culo (per evitare sculettamenti), ma se entri nella scia di un camion o anche solo di un'altra moto, mi sa che hai sbagliato mezzo, se vuoi evitare effetti di disturbo forse un siluro fa più al caso tuo.
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
karlobike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:51   #13
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Per la mia esperienza, un elemento che puó innescare qualche ondeggiamento é il Top Case. Senza quello, anche con le borse laterali, la moto va dritta come un fuso, anche a velocità (ben) superiori a 150 km/h.


Sent from my iPad using Tapatalk HD
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 23:24   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

con valige montate e senza topo case, sospensioni tarate su bagaglio in assetto normal, ...a 170-180 fissi non ho alcun problema..moto stabilissima, si porta con una mano...!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 00:47   #15
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

La turbolenza che si crea stando dietro ad un autotreno o ad un pullman non può far testo. In scia libera nessun problema anche a velocità importanti. La miglior prova dell'aerodinamica e della protezione si ha in galleria (magari distanti da qualsiasi altro veicolo) dove non interferisce sulla moto nemmeno il vento laterale.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 01:01   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ho avuto una K1600GT con borse laterali in uso per diverse giornate e non ho mai notato il benché minimo problema di assetto a qualsiasi andatura, anche autostradale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 07:51   #17
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

ora qualcuno mi odierà... perchè 'sta cosa l'ho scritta già nei due post che ho indicato in precedenza...
Le cause dello scullettamento, sbiciolamento, ondeggiamento sono fondamentalmente l'alleggerimento dell'avantreno assieme alla presenza di Bauletti/cassepanche/fioriere.

All'alleggerimento contribuisce anche la presenza del bauletto sia per lo spostamento delle masse (baricentro) verso dietro che per la spinta aerodinamica su di esso.

L'avantreno si alleggerisce più facilmente con moto con postura di guida poltrona frau come la K6 ma al tutto si sopperisce con una idonea regolazione delle sospensioni e .. viagiando in due

L'esa a volte non è sufficiente per regolare ad hoc le sospensioni perchè è tarato su valori standard dei pesi.

E cmq se vi è vento laterale o turbolenze anteriori da elonati.. non c'è moto (soprattutto cn parabrezza/spinnaker) che tengano.. ma sul dritto senza vento deve restar ferma..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 08:08   #18
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
.....ma al tutto si sopperisce con una idonea regolazione delle sospensioni e ....
con delle sospensioni degne di tale moto aggiungerei io...
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 09:13   #19
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Su questo non intervengo per non sollevare polemiche sul rapporto prezzo qualità componentistica di BMW da qualche anno ad oggi....
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 10:57   #20
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Mi ripeto con borse laterali dipende molto dal vento...e dalla direzione....ma la stragrande maggioranza delle volte stiamo parlando di un mezzo stabile come un missile balistico.....
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:19   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Provo a dire la mia...
Io non ho notato sculettamenti evidenti, solo qualche volta appunto in scia, ma mi ballava di più il casco che il culo

Forse hai già controllato, ma ci sono un pò di cose (parecchie) che possono influire e che in altri thread si sono discusse:
Regolazione precarico esa, con valigie e bauletto, e con il tuo peso a quelle velocità opterei per la posizione "due caschi" anche se eri solo.
Regolazione durezza esa, da evitare assolutamente il confort
Pressione pneumatici, da controllare se l'indicatore del CdB è corretto confrontandolo con un manometro professionale (gommista, conce, ecc..) Una volta capito se c'è una differenza fare le regolazioni in proporzione. Il mio in questo periodo ad esempio segna 2.6-2.7 e sono in realtà i 2.9 previsti. Questa moto sente molto anche una differenza di 0.2
Posizione parabrezza, hai già spiegato che hai provato a regolarlo e posso solo dire che personalmente ho notato che fa una sensibile differenza (di posizione ideale) se vari la velocità anche solo di 10km/h (dai 110 in su...)
Andando a 150 in una autostrada trafficata in cui a volte si è in scia di camion significa variare continuamente da 100 a 150 e quindi non credo esista UNA posizione che vada bene per questo intervallo di velocità.

Da notare anche che molte moto da nuove (fabbrica) non hanno l'equilibratura della ruota posteriore in quanto la tolleranza ammessa è piuttosto alta per il posteriore. Però se sono equilibrate bene è meglio
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 19-07-2012 a 12:52
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:21   #22
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
Mi ripeto con borse laterali dipende molto dal vento...e dalla direzione....ma la stragrande maggioranza delle volte stiamo parlando di un mezzo stabile come un missile balistico.....
con quel passo e quel peso e quella sospensione davanti DEVE per forza esserlo.. poi mi sa che c'è gente che ci mette del proprio per farle muovere ste moto...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 19-07-2012 a 11:24
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:45   #23
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Sono d'accordo....per es. le ruote "sgonfie" influiscono parecchio sulla stabilità/ondeggiamento...
Poi appunto un mezzo di quel peso, passo e sospensioni davanti ma neanche a cannonate lo sposti a 150km orari....il punto è che le valigie fanno effetto "paracadute" per cui con raffiche di vento nella direzione "sfigata" portano a volte a qs. effetto ballerino ma è una cosa che appena si avverte passa subito....
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 12:34   #24
rakam indaco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: brescia
predefinito

ringraziando tutti penso che provero a regolare l'ESA (mi viene in mente che non ho settato il bagaglio quando ho fatto montare il baulettone)

per quanto riguarda il peso cercherò un firmware crakkato della centralina per vedere se riesco a settare tre caschi invece di due ;-)

poi passerò dal gommista per verificare bilanciatura gomme e farò delle prove con e senza borse laterali
__________________
Cimatti BAT BABY>Piaggio Sì>RX125>Leonardo150>Pegaso650>Caponord1000>Burgman650> BMW K1600 GT
rakam indaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 12:44   #25
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
predefinito

aggiungo a quanto gia' detto: imho potrebbe forse influire la posizione delle alette sulla carena che quando aperte deviano l'aria sul torace..
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati