Stamattina ho fatto un'oretta di test ride su una f800gs tblack nuova di trinca, dato che è una delle candidate del prossimo acquisto
Vengo da una Africa Twin Rd07a in ottimo stato, quindi confronto diretto nella stessa categoria.
Posizione di guida: triangolature ottime tutte e due, molto simili peraltro, con un filo di naturalezza in meno per l'800 ma in compenso un pò di sportività in più (l'africa è LEGGERMENTE infossata, ma è un'impressione data anche dal serbatoio alto rispetto alla sella). Nell'800 c'è anche un punto di contatto con la coscia leggermente in fuori (niente di fastidioso ma l'Africa è perfetta).
At: 9
800: 9-
Comfort in movimento: l'Africa è ESTREMAMENTE più protettiva, non esiste proprio termine di paragone. Non che l'800 sia disastrosa, ma l'At è superlativa da questo punto di vista. In compenso gira parecchio più alta di motore e, anche per questo, oltre i 120kmh comincia a diventare fastidiosa. Tanto più che oltre i 130 sei a 6000 giri, e il motore comincia a mandare "segnali negativi".
L'800 l'ho provata per poco tempo a velocità alte ma mi dà l'impressione che oltre i 140 diventi faticosa per via dell'aria
A velocità "montagna" invece si equivalgono nel comfort, pur con le loro rispettive caratteristiche (più paciosa l'At e più nervosa l'800).
At: 8 1/2 potrebbe avere una sella più comoda e oltre certe velocità manca di motore e di una rapportatura adeguata
800: 8 potrebbe avere una sella più comoda e una migliore protezione areodinamica (sarebbe da provare con altri parabrezza)
Finiture ed estetica: la tanto decantata qualità Honda non è omnipresente su questa moto. Se pur costruita fondamentalmente molto bene, tende a far ruggine e perdere scaglie di vernice in molti punti, e questo su una moto da enduro è un problema. Non che la moto funzioni meno bene ma una bella pista ghiaiosa può conciare la moto mica tanto bene. Questo, a mio modo di vedere le cose, alla lunga può togliere un po' di piacere nell'uso della moto, in quanto viene qualche remora in più a pestare in off e viene qualche dispiacere a vederla arrugginire.
Preciso che, se pur io ci tenga alle moto e al loro stato, non sono un fighetta, è solo che l'Africa ha questa brutta tendenza e la volevo riportare.
L'800 non la trovo bella. Magari ha carattere, ma bella proprio no. Paragonandola alla Giapponese saltano si fuori gli anni di distanza, ma certamente non in meglio.
Anche dove l'Africa fa peggio, l'800 non riesce a prendere un vero vantaggio: la zona attorno e dietro ai quadri strumenti ad esempio, che sull'At sembra uscita dal post nucleare, nell'800 la trovo, se pur più pulita nelle componenti, comunque poco integrata nelle parti. A mio parere, dal punto di vista del guidatore, c'è "poca moto" lì davanti.
At: 9 Considerata l'età ha ancora moltissimo da dire
800: 7 1/2 Se la cava con il carattere, ma c'è troppa roba nera alla rinfusa
In strada, ciclistica: La differenza di peso (credo sia sui 20kg) e di quote ciclistiche si sente. Indubbiamente. Ma onestamente me l'aspettavo più marcata: quando sono risalito sull'Africa, mi aspettavo di trovarla quasi incatramata..invece il buon bilanciamento complessivo la fa andare ancora degnamente. Va meglio l'800, grazie alle inerzie minori, ma l'At ripaga in parte con una maggiore fluidità.
La forcella dell'800 è settata in modo IMBARAZZANTE. Tanto avevo sentito a riguardo, ma alla prova dei fatti per me è quasi pericolosa. Testando la frenata è facile far partire l'abs davanti e dietro, la moto dondola, spezza la fluidità di guida, va a pacco anteriormente frenando già al 70-80%..ridicolo.
Ma questo aspetto è talmente bizzarro (cosa gli costava mettere due molle più dure?!?) che non riesco a prenderlo in considerazione valutando la moto, dato che non ci farei un metro in queste condizioni.
Frenata difficile da confrontare dato che l'800 è penalizzata dalla forca, ma la sensazione è che l'impianto dell'800 sia da ottimizzare un po'. Leva dura e un po' spugnosa. Ad ogni modo la potenza è superiore e l'Abs ormai è un must have. (questo è leggermente invasivo)
At: 9 Sospensioni assolutamente impeccabili su strada, ciclistica neutra e prevedibile. Se è possibile farla andare bene sul misto è SOLO grazie a lei.
800: 9 ma con riservo. La votazione più difficile da dare perchè inificiata dalla forcella. Cmq bella ma ci vuole un po' di mestiere per raccordare bene tutte le fasi della guida
Motore: E qui casca l'asino.
A malapena onesto il V Honda, che se non altro ha quel poco di potenza distribuito decentemente e fino ai 100kmh con il solo pilota a bordo permette di muoversi ancora bene. Oltre i 120 è solo in grado di "aumentare la velocità" fino ai 170. Altro merito è quello di non consumare troppo, si viaggia attorno ai 18. Il mio tra un tagliando e l'altro non consuma una sola goccia d'olio.
Perfetto, sempre presente e a tratti cattivo invece il parallelo dell'800, al quale potrei trovare solo dei marginalissimi appunti: qualche piccola e per me indecifrabile rumorosità meccanica e un po' di on-off su cui fare la mano. Il tutto con consumi ridicoli!
At: 7--- Onesto e piuttosto fermo. Ottimo per turismo tranquillo o a LUNGHISSIMO raggio.
800: 9 1/2 non so cosa desiderare di più su questo genere di moto. Non metto 10 perché tra poco ci sarà un'evoluzione
Fuoristrada: termine generico perché la prova è stata superficiale. Africa buona, non sembra smontarsi, si fa più o meno tutto quello che si può fare con una enduro bicilindrica. Il motore qui basta sempre (su sabbia non ho avuto modo di provarla, potrebbe andare in difficoltà) il peso è gestibile le sospensioni lavorano come devono. Basta non cercare di alzare troppo il ritmo e Sembra che vada tutto bene.
Ho scritto Sembra perché se usate prima l'At sembra appunto che una moto grossa in off debba andare così e basta, ma se poi vi capita di provare l'800, regolazione forcella a parte (ARIDAJJE!!), capite a cosa serve l'evoluzione.
Non ce n'é: con l'800 è più facile fare tutto, innescare derapate, gestire i pesi, superare ostacoli, assecondare buche, ripartire sul brutto ecc. Si sentono tanto le inerzie, si sentono tanto le quote ciclistiche, si sente il motore, si sente il bilanciamento differente. Si sentono 20 anni.
At: 8 nonostante l'età fa tutto quello che deve. E lo fa bene.
800: 9 1/2 Facile, leggera, prevedibile. Non saprei cosa migliorare. (o meglio si ma sono stufo di parlarne

).
In conclusione, avrei detto che la differenza di motore avesse un pari nella ciclistica. Non è così su strada, è in parte così in off.
Per chi non vuole correre e vuole una bella moto di valore storico AT
Per chi vuole stare al passo con i tempi e vuole fare off in modo attivo 800.
SsSsSaludos!!