|
01-08-2012, 09:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.684
|
Curiosità: a che inclinazione tenete le leve del freno, rispetto al braccio?
Mi hanno fatto notare che avevo le leve di freno e frizione troppo "alte" rispetto all'inclinazione del braccio e questo mi causava difficoltà a guidare con le due dita sulle leve.
Ho notato che invece il Versity le ha, di suo, correttamente regolate.
Ho poi notato che altre mukke hanno le leve "alte" come le aveva la mia...
Voi che fate?
Grazie.
__________________
11C
|
|
|
01-08-2012, 09:58
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Le tengo in linea con l'avambraccio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-08-2012, 10:03
|
#3
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.714
|
Sono come me le ha date la mamma...
using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
01-08-2012, 10:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.684
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Le tengo in linea con l'avambraccio.
|
Esatto, ora le ho inclinate di più (grazie al corso di guidasicura) e va molto meglio!
Ma se penso che quelle dello scooter erano ok di nascita...
__________________
11C
|
|
|
01-08-2012, 11:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
ma è una questione di proporzioni, se cambia il pilota (altezza, lunghezza arti rispetto al busto, nonchè abitudine ad una diversa posizione) la posizione delle leve va sistemata, in maniera che il polso resti in linea con l'avambraccio, senza pieghe strane e affaticanti.
Magari quelle dello scooter, che per te erano ok, per un altro avrebbero dovuto essere spostate in sù o in giù.
Oltre alla posizione anche la distanza leva dalla manopola influisce, io ho dovuto cambiarle mettendole regolabili (e le regolo al minimo) perchè per le mie mani risultavano troppo distanti.
E per la frizione si può regolare il punto di stacco, vicino/lontano dalla manopola, a seconda di come ci si trova meglio.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 01-08-2012 a 11:41
|
|
|
01-08-2012, 15:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da barney 1
Esatto, ora le ho inclinate di più (grazie al corso di guidasicura) e va molto meglio!
|
ma in giu'o in sopra?
le inclinazioni delle leve sulle moto dipendono dal tipo di moto stessa,se guidi una moto da cross o da enduro il fatto che porti il busto avanti per alleggerire il retrotreno si regolano molto piu'in giu'dello standard,su una sportiva diverso ma su una turistica che ti mette in condizioni di fare diversi km nella stessa posizione la migliore e appunto come ti hanno gia'consigliato..in linea con l'avanbraccio in modo da non avere i polsi che lavorano e la RT in modo standard cè li ha gia'a meno che tu non sei alto 2 metri allora...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
01-08-2012, 18:03
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Scusa ma come si fà a regolare il punto di stacco della frizione, agendo su quella vitina interna alla leva vero..?
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
01-08-2012, 18:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.684
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
ma in giu'o in su'
|
Verso il basso.
Quando l'ho presa erano quasi orizzontali.
__________________
11C
|
|
|
01-08-2012, 18:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Purtroppo questa e`un tipo di regolazione che manca nelle ante 2010.
Si deve rifare il tubo del semimanubrio,con gli incastri angolati diversamente.
Sulla posizione concordo con wotan.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-08-2012, 21:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV
Scusa ma come si fà a regolare il punto di stacco della frizione, agendo su quella vitina interna alla leva vero..?
|
sulla mia c'è una rotella vicino al punto di infulcramento, lo stacco si può regolare in parte da lì.
per farti capire: la rotella all'estremità destra:
Se non basta bisogna andare ad armeggiare all'altro capo del filo, ma io non sono capace, nemmeno so dove esattamente arrivi...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 01-08-2012 a 21:46
|
|
|
04-08-2012, 01:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Cominciavo a darmi dello scemo, leggendo della possibilità di regolare l'angolazione delle leve, ma Zangi mi ha tolto dal dubbio. Sono anni che vorrei abbassarle un po', ma il mecca mi ha sempre detto che non si può. Certo che aver inserito questa possibilità dal m.y. 2010 è stata una modifica a mio prere intelligente e assai utile.
@ Zangi
Si possono fare degli ulteriori incastri sul semimanubrio vecchio o bisogna rifare tutto?
Grazie 
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
14-08-2012, 23:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Scusa Paolo...non avevo piu`la discussione in sottoscrizione..
I nostri sono da rifare,oppure rifare i fori dove si bloccano i blocchetti elettrici.
Io sono solo alla bruta copia fatta in ergal...perche i nostri serbatoi hanno limiti ad inclinarli.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
16-08-2012, 02:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Grazie e a presto......
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.
|
|
|