|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
11-04-2012, 15:28
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
Info - Sardegna costa ovest Agosto 2012!!
Ciao a tutti, pochi minuti fa ho acquistato i biglietti del traghetto per la Sardegna partenza 9 Agosto 2012 (Livorno-Olbia) e rientro il 23 Agosto (Olbia-Piombino).
Come idea volevo fare il tour partendo da Alghero in senso antiorario lungo costa fino ad arrivare a Dorgali (la Costa Smeralda l'ho già fatta diverse volte). per poi rientrare ad Olbia per prendere il traghetto.
Ho intenzione di cambiare tre volte l'hotel/agriturismo/appartamento facendo così:
4 giorni zona Bosa
5 giorni zona Sant'Antioco
3 giorni zona Villasimius
1 giorno zona Olbia per arrivare all'imbarco.
Vi chiedevo se in quelle zone avete dei contatti per trovare da dormire ad un prezzo umano: va bene hotel, agriturismo, b&b, appartamento.
Grazie
Altra cosa, le cose che devo assolutamente visitare sulla costa ovest della sardegna!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
11-04-2012, 15:52
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da Alesesto
Altra cosa, le cose che devo assolutamente visitare sulla costa ovest della sardegna!!!
|
Partendo da Bosa
- La chiesa di San Giovanni in Sinis e la sua costa con la spiaggia di Is Aruttas
- Tharros
- Le Dune di Piscinas con l' Hotel Le Dune
- La zona mineraria di Monte Vecchio e Monte Arcuentu
- La costa tra Capo Pecora e Portoscuso : Cala Domestica,Bugerru, Masua, Nebida, Porto Flavio ed il "Pan di Zucchero"
- Isola di S. Pietro
- Isola di S.Antioco
- La costa da Porto Pino a Chia Laguna
.....Io cercherei da dormire nei pressi di Piscinas e passerei almeno un giorno a passeggiare sulle dune e lungo la lunghissima spiaggia......
Buon viaggio
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
11-04-2012, 20:46
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
Ciao, per dormire dalle parti di bosa, ti consiglio il b&b s'alzolitta http://www.booking.com/hotel/it/alzo...df95d4c01e1fX3
mi sono fermato una notte per lavoro e non era per niente male, fantastica la terrazza panoramica dove si fa colazione al mattino...
a olbia c'è un hotel stupendo, hotel panorama, un 4 stelle gestito da due ragazzi giovani, ottimo ma non iper economico nel periodo in cui andate voi...
http://www.booking.com/hotel/it/pano...6115872fede8X1
il roof garden al sesto piano è paradisiaco, ottima vista sulla mitica isola di tavolara!
dalle parti di villasimius (un pò prima arrivando da cagliari) ti consiglio di fermarti sulla spiaggia di Solanas, bella spiaggia sabbiosa....
a cagliari non dimenticarti di visitare le saline zeppe di fenicotteri rosa!! nelle vicinanze di pula sono stato a cala cipolla che non era niente male!
|
|
|
11-04-2012, 23:01
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Europa
Messaggi: 71
|
un consiglio....dedica qualche giorno in più alla zona di dorgali.....intendo dall'ogliastra salendo verso dorgali....
per la zona di villasimius potresti fermarti a Torre delle Stelle (si trova lungo la costa che da Cagliari porta a Villasimius) presso il b&b
http://www.alchimissa.it/
ci sono stato 3 giorni ed è un posto fantastico anche se i prezzi non sono proprio economici.
Per la zona di Dorgali ti consiglio questo agriturismo
http://www.canales.it/chisiamo.htm
Qui ti trovi in una delle zone più belle della Sardegna.....da una parte le montagne del Supramonte dall'altra il Golfo di Orosei...personalmente questa zona è pura libidine...
__________________
Non guidare mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare…:)
|
|
|
11-04-2012, 23:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
Agosto in Sardegna?....ahi ahi ahi... come recitava una vecchia pubblicità....
Ovviamente scherzo (ma non tanto) ma come potrai ben immaginare... in quel periodo, posti a prezzi umani son difficili da trovare... comunque non scoraggiamoci
Allora.... per quanto di mia esperienza, abitante del posto e girovago a tempo pieno dell'isola, una volta sbarcato a Olbia puoi puntare verso S.Teresa per fare due foto a Capo Testa e bere un caffè nella piazzetta:
http://search.babylon.com/?s=img&bab...sta%20sardegna
dopodiché andrei verso Castelsardo e la sua Roccia dell'elefante (anche qui, una visitina al castello e alla roccia per due fotazze non guastano):
http://search.babylon.com/?s=img&bab...efante&start=0
Punterei poi verso Stintino e la spiaggia della Pelosa, (ocio qui non è come in Toscana, il parcheggio lo fan pagare anche alle moto) ma se arrivate presto e la spiaggia non è diventato un carnaio, vi godete un ottimo panorama e un'acqua spettacolare.
http://search.babylon.com/?q=spiaggi...&babsrc=SP_crm
A questo punto cercherei un B&B nella zona di Alghero/Fertilia, sicuramente più ricettiva rispetto a Bosa, nel quale fare base per visitare il circondario.
Volendo potreste andare da Olbia direttamente ad Alghero, posare i bagagli per poi muovervi + leggeri alla scoperta della zona.
Ad Alghero ci sono tante opportunità, la strada costiera verso Bosa, quella verso Scala Piccada, una visita alle grotte e a Capo Testa, la serata passata a passeggiare nei Bastioni della città vecchia e i ristoranti e le pizzerie per tutte le tasche.
Dopo aver visitato la zona, magari facendo anche una puntata verso Tempio, scenderei verso l'Oristanese, provando a contattare anche qui:
http://www.spinnakervacanze.com/
oppure qui
http://www.capofrascaresort.it/it/
Bosa il fiume Temo e il castello dei Malaspina meritano una visita, suggerisco anche un salto nel paese vicino di Tinnura, famoso per i suoi Murales
http://search.babylon.com/?s=img&bab...innura&start=0
Le spiagge dell'Oristanese sono molto belle, Torregrande, Is aruttas (ocio che anche qui si paga per il parcheggio) il villaggio di S.Salvatore e le rovine di Tharros senza trascurare le strade, specialmente quella che da Cuglieri arriva a S.Lussurgiu (ottimo File'ferru e coltelleria Mura) e Bonarcado.
Contestualmente puoi muoverti anche verso Sud puntando verso il Sulcis
http://sardegna.marenostrum.it/itine...rasca_a_scivu/
Torre dei Corsari e le sue Sabbie d'oro, Pistis, Scivu, Piscinas, Capo pecora, e tutte la parte dedicata all'archeologia Mineraria, Porto Flavia, Galleria Henry, Miniere di S.Giovanni etc... hanno un loro perchè, cosa non trascurabile, le strade da Guspini/Arbus verso Iglesias/Buggerru sono una goduria....
Scendendo ancora + a Sud potresti trovare posto per dormire qui:
http://www.baia.to/
L'albergo è posizionato sulla strada costiere frequentata dagli smanettoni Cagliaritani che ogni sabato e domenica lasciano kg di gomme (e qualche volta epidermide  ) sul tracciato curvoso, le calette e le torri si alternano a piccole spiagge sino ad arrivare a CHIA, e S.Margherita di Pula.
Nelle vicinanze di Pula abbiamo anche le rovine di NORA
http://www.sardegnacultura.it/j/v/25...88&c1=2123&t=1
Superata Cagliari e le zone umide del circondario dove è facile incontrare stormi di Fenicotteri Rosa arrivi a Villasimius passando per la strada costiera, anche questa molto amata dagli smanettoni locali, qui per trovare posto x dormire hai l'imbarazzo della scelta, non dovrebbe essere un problema... (dipende dal budget).
Le spiagge e le strade non mancano, Capo Carbonara, Simius, Campus, Solanas etc... da non perdere il primo pezzo della SS125 con partenza da CA, e arrivo a S.Priamo (Muravera) la cosidetta “Campuomu” la pista gratuita preferita dagli aspiranti Valentino Rossi Cagliaritani.
Salire verso Cala Gonone attraverso la SS125 è una goduria unica, qui vi posso consigliare questo posto:
http://www.loasihotel.it/
e per qualche informazione date un'occhiata anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=353470
I percorsi non mancano e i posti da vedere sono un'infinità
Fammi sapere se hai bisogno di altre informazioni
Ciao
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
12-04-2012, 13:53
|
#6
|
Guest
|
Ciao,
avendo abitato quasi 20 anni in Sardegna, confermo la zona della Costa Verde, da non perdere il villaggio minerario di Ingurtosu e poi giù per 10 km verso il mare, si arriva a Piscinas dove si trovano le dune + alte d'europa, spettacolari!!
|
|
|
13-04-2012, 09:13
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
Grazie a tutti ragazzi....adesso il dilemma, visto che mi voglio spostare tre volte, è capire quanti giorni devo dedicare alla parte nord ovest, quanti alla parte sud ovest e quanti alla parte su est. Nel senso...qual'è la parte più bella a cui dedicare più giorni di tempo??
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
13-04-2012, 10:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
Ale, quanto vuoi stare da una parte o dall'altra è una cosa molto soggettiva.
Se la tua vacanza è improntata a far km con la mukka la parte Centro Orientale, per intenderci Cala Gonone e dintorni, è la più indicata, mentre se invece vuoi godere delle spiagge, la parte SUD che va da CHIA a Villasimius/Costa Rei è la miglior scelta.
La costa Occidentale (a parte alcuni punti vicino ad Alghero, Oristano e Sulcis e ovviamente le dune tra Pistis, Piscinas e Porto Pino) sono rocciose ed esposte al Maestrale (vento dominante in Sardegna) per cui meno battute dal turismo di massa, in queste zone devi utilizzare l'opzione "Esploratore MODE" e infilarti nei tanti sterrati che portano a delle calette molto interessanti (cosa che comunque sconsiglio se non hai una buona padronanza del mezzo o non sei accompagnato da uno della zona)
Io personalmente amo tanto la zona di Dorgali/Cala Gonone, le sue strade, il suo mare i suoi paesaggi e la sua cucina, infatti.... quando ho un WE libero mi fiondo sempre in quella zona.
tanto per darti un'idea delle strade che potresti percorrere:
http://youtu.be/IU33BkFPjFg
http://youtu.be/5gsElIme-Zk
http://youtu.be/miZpoFuIMvA
ciao
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
13-04-2012, 14:15
|
#9
|
Guest
|
sicuramente l'orientale sarda SS125 da Orosei a Tortolì è il pezzo migliore per la moto, ora, 30 anni orsono era tutt'altro!! Io ho la casa al 18 km della SS195 che da CA ti porta a Pula e Chia (da non perdere). Bella poi la costiera che continua per Teulada. Arrivati a Carloforte la cosa è meno interessante per la moto ma molto di + per l'aspetto naturalistico, le Colonne La Bobba La Conca tutti tratti costieri da urlo. Io ho ancora i ricordi delle varie spiagge tipo Chia Villasimius, le varie calette, Santa Margherita di Pula, Nora, senza la massificazione balneare di oggi, è un peccato che non sia + così!
|
|
|
13-04-2012, 14:25
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: rodano
Messaggi: 305
|
Quote:
Originariamente inviata da Alesesto
Grazie a tutti ragazzi....adesso il dilemma, visto che mi voglio spostare tre volte, è capire quanti giorni devo dedicare alla parte nord ovest, quanti alla parte sud ovest e quanti alla parte su est. Nel senso...qual'è la parte più bella a cui dedicare più giorni di tempo??
|
l'ogliastra dal mio puno vi vista è il miglior connubio tra mare e siti da visitare il mare a mio parere ti offre tra le piu belle spiaggette /calette nel mediterraneo ed in quache caso al mondo vedi cala goloritze, cala mariuolo, biriola, Sisine, ispuliggidenie, la grotta del fico, cala luna, le grotte di calagonone come strade, vedi i filmati che ti ha mandato peter paper nel supramonte di baunei c'è una cooperativa che ti può dare a prezzi molto buoni in un contesto da favola pernotto colazione e cena senti telefonicamente Coop Goloritze da lì puoi andare nel giro della giornata in barbagia orgosolo mamoiada oliena o fare il giro da gairo fin a perda e liana invaso flumendosa lanusei ecc.ecc urzulei talana tutti posti stupendi che ricorderai per sempre occhio non stai andando a riccione o rimini qui è tutto ancora selvaggio per questo è stupendo certo non ci sono magari i bar in spiaggia però c'è la spiaggia......e che mare.....ciao ciao
__________________
benelli LS 504 bmw 650GF R 1150 RT R 1200 RT
|
|
|
13-04-2012, 22:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
Ecco... come dice bene Baunei, ocio che il risvolto della medaglia di stare in una zona semiselvatica è che non hai il baretto dietro l'angolo.... per cui quando ci si sposta in queste zone conviene armarsi di borracce e/o contenitori termici per l'acqua.... (o la birra  )
Quote:
Originariamente inviata da bebosessanta
s Io ho ancora i ricordi delle varie spiagge tipo Chia Villasimius, le varie calette, Santa Margherita di Pula, Nora, senza la massificazione balneare di oggi, è un peccato che non sia + così!
|
 da ragazzo in estate si andava in giro sul vespino, bastava una coperta, qualche straccio di ricambio, un bidoncino x l'acqua e un coltello con pinna e maschera e con due lire in tasca stavi fuori anche x settimane..... spiagge deserte e il mare che ti forniva tutto quello che ti serviva .... cosa da far impallidire quegli sfigati dell'isola dei famosi
ma erano altri tempi...
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
13-04-2012, 22:15
|
#12
|
Guest
|
si pescava di notte con fiocina e lampada subacquea, vietatisssssimo! e si vendeva il pescato ai ristoranti! così passava l'estate a cavallo del Super Rocket Fantic! in ciabattine rigorosamente Zori quelle che macchiavano i piedi di nero...
|
|
|
13-04-2012, 22:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
ahahah.... grande Bebo !!!
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
14-04-2012, 17:26
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
|
I saggi consigli di PeterPaper
aaahhh come ritornerei in Sardegna, ci pensavo proprio ieri sera!!!
Comunque ti dico ovunque vai è bella, io però ho scelto ad Ottobre dell'anno scorso per godermi a pieno tutto apparte il bagno al mare
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
|
|
|
14-04-2012, 17:35
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Peter ...ci vediamo a settembre  miraccomando il num. di cell
Scusate OT @Alesesto
La penisola del Sinis, Tharros e Sant'Antioco
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
14-04-2012, 19:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
Per tutti quelli che ne avessero bisogno.... il mio nr di cellulare è a disposizione qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=87071
alla voce Sardegna
ciao belli !!
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
15-04-2012, 20:30
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
Grazie a tutti le info sono molto utili!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
13-07-2012, 11:08
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
Ormai manca meno di un mese alla partenza, ho prenotato tutti gli hotel, vi faccio un'ultima domanda:
ho bisogno di sapere le spiagge più belle che non mi devo perdere assolutamente, come zona ovviamente tutta la costa ovest da Alghero in giù, tutta la costa sud, e costa est, da Villasimius fino a Dorgali.
Grazieee
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
14-07-2012, 10:07
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
Messaggi: 329
|
tutta l'area marina protetta della penisola del sinis è composta da spiagge di varia natura e di grande bellezza,da portu suedda a mari ermi,da is aruttas a turr'e seu da capo manu a putzu idu si alternano spiagge bianche di granelli di quarzo e sabbia finissima impalpabile. la penisola del sinis è caratterizzata da un lungo istmo da delimita il golfo di oristano a nord e che nelle giornate di maestrale separa fisicamente da un a parte le grandi onde dall'altra il mare piatto.andando giù a sud imprendibili le dune di pistis e torre dei corsari,tra le più alte d'europa. se arrivi ancora più a sud penso che sia imprendibile Tuarredda, poco prima di capo spartivento.tutte sono facilmente raggiungibili anche con moto da strada.
|
|
|
14-07-2012, 13:27
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Partendo da Bosa
- La chiesa di San Giovanni in Sinis e la sua costa con la spiaggia di Is Aruttas
- Tharros
- Le Dune di Piscinas con l' Hotel Le Dune
- La zona mineraria di Monte Vecchio e Monte Arcuentu
- La costa tra Capo Pecora e Portoscuso : Cala Domestica,Bugerru, Masua, Nebida, Porto Flavio ed il "Pan di Zucchero"
- Isola di S. Pietro
- Isola di S.Antioco
- La costa da Porto Pino a Chia Laguna
.....Io cercherei da dormire nei pressi di Piscinas e passerei almeno un giorno a passeggiare sulle dune e lungo la lunghissima spiaggia......
Buon viaggio
|
quoto piscinas.. puoi fare anche del fuori strada volendo .
eviterei l'hotel le dune poichè ,è tutto tranne che economico.
|
|
|
15-07-2012, 12:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
|
in zona Piscinas ci ho fatto un giro settimana scorsa, ho realizzato anche un piccolo report dove ho inserito due indirizzi dove potersi fermare a dormire, uno è il campeggio http://www.campingsciopadroxiu.com/it/index.html mentre l'altro è l'agriturismo l'oasi del cervo http://www.oasidelcervo.com/
tutte e due le strutture hanno delle ottime cucine, ma mentre nel camping si può anche pranzare, nell'agriturismo, in questo periodo viene preparata solo la cena.
qui sotto il link al report con relativi percorsi su google maps
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=363116
poi..... di spiagge belle in Sardegna è pieno, qualsiasi posto arrivi cadi bene.... ma in Agosto in genere queste località sono strapiene...
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
|
|
|
15-07-2012, 13:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
Ciao Alesesto,
Io saró a Sant'Antioco dal 9 al 24 agosto..... Un mio amico ha casa li, e sia per me che per la mia mukka è la prima volta in Sardegna......
Quindi consigli non potrei dartene ma una cosa te la dico....se vuoi un bel pranzo di pesce o anche una cena sei il benvenuto!!!!! Ti sentirai a casa siamo tutti motociclisti dotati di mukke :-)
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
16-07-2012, 14:29
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
Quote:
Originariamente inviata da Sirandrew1977
Ciao Alesesto,
Io saró a Sant'Antioco dal 9 al 24 agosto..... Un mio amico ha casa li, e sia per me che per la mia mukka è la prima volta in Sardegna......
Quindi consigli non potrei dartene ma una cosa te la dico....se vuoi un bel pranzo di pesce o anche una cena sei il benvenuto!!!!! Ti sentirai a casa siamo tutti motociclisti dotati di mukke :-)
|
Grazie dell'invito...molto gentile...vedremo come sono messo...se riesco ti contatto!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.
|
|
|