Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2012, 11:18   #1
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
Exclamation K1200: non sedersi sulla moto sul cavalletto laterale

K1200: non sedersi sulla moto se questa è sul cavalletto laterale

Almeno questo è quello che vorrebbero farmi credere …. Ma partiamo dall’inizio.

Sabato 30 giugno, dopo 300 km di tour, mentre a mano stavo mettendo la moto in garage in retro, ho avuto la malaugurata sfortuna che il cavalletto laterale, estratto per sicurezza, toccasse il pavimento in cemento liscio. Per fortuna un amico che era con me mi ha avvertito che il lieve urto sentito era qualche cosa di ben diverso: il cavalletto appariva penzolante!
Per fortuna che sono uno di quelli che ha speso 160 euro per montare il cavalletto centrale (optional) su una moto da 17.000 euro, perché così ho potuto constatare che il cavalletto era perfettamente attaccato al suo supporto, ma questa parte del telaio era staccata dal resto. Come aggravio, il pezzo di telaio a cui è fissato il cavalletto laterale serve anche come fulcro per la leva di comando del cambio: come conseguenza la moto era inutilizzabile!
E’ partita la segnalazione a BWM Italia e Germania (raccomandata a.r. del 02/07/12 con foto generale della moto e dei particolari) spiegando quanto sopra esposto e chiedendo una loro verifica tecnica presso il luogo in cui si trovava la moto. In tutta risposta sono stato inviato a portare la moto presso una concessionaria BMW Motorrad. Così ho fatto, affidandomi alla concessionaria Motorsport di San Fior (Tv).
Martedì 10 luglio verso le 17.40 ho lasciato la moto presso la suddetta concessionaria, e dopo nemmeno 45 ore (questa sì che è efficienza!) ho avuto la risposta dalla, presumo, accurata verifica tecnica:
a seguito delle verifiche effettuate dalla Concessionaria Motorrad Motorsport Treviso sulla Sua BMW K 1200 R, in collaborazione con il nostro dipartimento tecnico, Le comunichiamo che non risulta evidenza alcuna di difettosità di fusione del telaio della moto, non riscontrandosi bolle od imperfezioni.
Alla luce di quanto sopra esposto, ne consegue che quanto accaduto è riconducibile ad una causa esterna che ha determinato un sovraccarico della parte con conseguente creazione di una fessurazione che nel tempo ha portato all’inconveniente da Lei menzionato.
Non si tratta quindi di una difettosità di prodotto.

Contattata la concessionaria verso le 17.15 del 12/07/12, mi sono sentito dire che secondo BMW, che ha visionato ed ingrandito alcune foto fatte ed inviate dalla concessionaria stessa, il cedimento potrebbe essere imputabile ad un cattivo uso della moto (vedi le foto di seguito e ditemi se la moto è “maltrattata”), non escludendo il fatto che mi sia ripetutamente seduto sulla moto mentre questa era posizionata sul cavalletto laterale. Considerato che fino ad ora non ho mai superato gli 80 kg di peso, mi sembra una causa alquanto improbabile, senza aggiungere che sul K1200GT quel punto specifico è stato rinforzato con un supporto ad hoc. Chissà perché.

Concludo dicendo a TUTTI i possessori della K1200: ATTENTI! non sedetevi MAI sulla vostra moto se questa è sul cavalletto laterale! Se poi siete in viaggio e, ancor peggio, avete dei bagagli, consiglio vivamente di scaricare tutto dalla moto ad ogni sosta oppure, prima ancora di scendere, mettetela sul cavalletto centrale …. se lo avete!

Il consiglio datomi è stato quello di far saldare la parte staccata (per un costo di max 250 euro), però questo non rientra nei miei parametri per cui ho deciso a malincuore di vendere la moto per 4.500 euro…. Se interessa, rottura a parte, è davvero prefetta!

Grazie BMW!

Seguono foto della moto








Pubblicità

__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂

Ultima modifica di Kapp8; 13-07-2012 a 13:57
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:45   #2
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
predefinito

mah................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:47   #3
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

mah................
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:47   #4
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Mai pensato di sedermi con il cavalletto laterale in appoggio....!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:48   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Concludo dicendo a TUTTI i possessori della K1200: ATTENTI! non sedetevi MAI sulla vostra moto se questa è sul cavalletto laterale!
Questo é valido per tutte le moto.
Non solo il K1200.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:50   #6
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
predefinito

assurdo..........
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:51   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

io sono generalmente critico verso le arrampicate sugli specchi delle case, ma in questo caso penso che se di abitudine qualcuno si sedeva sulla moto messa sul laterale la casa non abbia torto. Il cavalletto e' fatto per reggere la moto non le persone.
Se invece nessuno ci si e' mai seduto le cose cambiano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:51   #8
blacktwin
Guest
 
predefinito

Gesù...

dispiace per l'esperienza dell'amico,
ma ho sempre pensato che la K1200RS sia UNA, ed UNA SOLA: la "sogliola" (quella precedente)
attualmente la mia ha 183.000 km, quando è a pieno carico (ma anche no) la parcheggio sempre sulla stampella laterale (con me sopra, 80 Kg), poi scendo e la isso sul centrale (di serie, senza sovrapprezzo).

Della stampella laterale ho cambiato solo un gommino (quello che stà sul "corno" di presa per estrarla...
  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:52   #9
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

C'è scritto a caratteri cubitali anche sul manuale della moto...
Comunque hai fatto davvero un bel danno e mi dispiace.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:59   #10
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Caro BT...io ne go fatti 150.000 con le due k fontemarcio...ed anche cariche le ho messe sul laterale pur avendo anche il centrale sulla 1200...ma na robbbba così mai successa....
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:01   #11
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Ragazzi, mai detto di fare le penniche sulla moto! anche perché con il cavalletto laterale estratto la moto è inclinata e penso sia scomodo. Ma quanti di voi arrivano, scendono dalla moto e poi estraggono il cavalletto? Non ditemi che non avete mai tergiversato qualche momento!
Il danno è stato causato non da una mia permanenza sulla moto, ma da un contatto con il suolo in una manovra.... che generalmente viene regolarmente fatta nella maniera in cui l'ho fatta io.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:04   #12
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Mha.... io non ho capito, ti siedi abitualmente sulla moto quando staziona sul cavalletto laterale? D'accordo, pesi 80kg, ma sai in quel punto quanto si moltiplica il peso?
Poi, al contrario di quello che pensa la gente, le leghe d'alluminio sono molto più rigide dell'acciaio. Non si deformano, si spezzano e basta.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:05   #13
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Non ho questa malsana abitudine!

L'aver specificato il mio peso, è solo per dire che non sono un "peso massimo" per cui anche l'appoggio per una frazione di secondo potrebbe comportare danni irreparabili ed irrimediabili ad una parte del telaio.... senza offesa per nessuno!
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:05   #14
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Ah, quindi non rimani seduto sulla moto abitualmente, col cavalletto laterale? Allora la cosa è strana....
Io mi fermo, estraggo il cavalletto, la poggio, ma a quel punto restando in piedi il mio peso non grava più sulla moto, scendo.... tu come fai?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:08   #15
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Sono abituato che mi fermo, scendo, estraggo il cavalletto lat. (a volte capita di invertire questi due passaggi, ma sempre da fermo) e la metto sul centrale praticamente sempre! se devo sedermi cerco una sedia.
Per questo motivo la giustificazione addotta mi suona molto "stonata" e fuori luogo.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂

Ultima modifica di Kapp8; 13-07-2012 a 12:11
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:13   #16
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Non lo so... io mi occupo di qualità in un'zienda di pressofusioni d'alluminio. Se riesci a vedere il lato interno del telaio, verifica se nelle nicchie (tra le nervature) ci sono segni di strappatura. Oppure se le impronte degli estrattori (sono dei cerchietti che compaiono solitamente dal lato che non si vede) sono incassate di qualche mm.
Altro non mi viene in mente....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:17   #17
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Grazie provo a dare un'occhio, cosa vorrebbe dire se gli estrattori sono incassati?
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:17   #18
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Poi non so come abbiano fatto a verificare la presenza di porosità (bolle) su una superficie spezzata.... se mi mandi il pezzo rimasto attaccato al cavalletto, ti ci faccio una radiografia...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:22   #19
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Hanno visto una foto, o alcune foto e così i tecnici hanno capito che non ci sono difettosità: scusa senza nulla togliere alla tua esperienza ..... ma vuoi mettere! Te hai bisogno degli rx, altri no!
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:27   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Per favore, chiedo di alleggerire il peso delle foto, queste sono ingestibili per chi non ha una connessione veloce, grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:28   #21
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Ok, le ottimizzo e rinserisco il link. Scusa
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:29   #22
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Di che anno è la moto?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:31   #23
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Acquistata ed immatricolata a maggio 2007
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:33   #24
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Però, io verificherei seriamente la cosa. La porosità, che può indurre ad un indebolimento della struttura, si evince o dopo la lavorazione meccanica (fresature o torniture a specchio) o per mezzo degli rx.
Se invece ci sono segni di "tirature o strappature" nelle nicchie, potrebbe essere indice che il pezzo è rimasto bloccato nello stampo e ha subito un enorme stress per essere cacciato. Indi ancora indebolimento....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 12:34   #25
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
predefinito

Allo spetto modo penso che bmw non sia così sprovveduta da dichiarare cose simili senza aver debitamente verificato.... sai che rischio girare con delle porosità nel telaio?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati