Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2008, 00:34   #1
Epit
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 15
predefinito F800GS-La vostra, quanto scalda??

Ciao a tutti, domanda per i possessori dell'800Gs....
Ma la vostra, quanto scalda????
La mia, in città, sembra cuocere... l'indicatore della temperatura del omputer di bordo, si attesta a metà... ma le ginocchia, le cosce, ed i tubi del telaio scaldano.... e parecchio....

Le vostre, come si comportano??
Ciao
Epit
Epit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 00:54   #2
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

uguale... come tutte le GS!...
a me addirittura comincia a perdere liquido da un manicotto...! ma niente di grave!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 16:27   #3
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

Mi sono accorto stamattina che il mio gs era freddo,anche il terminale di scarico e sui cilindroni si potevano poggiare i piedi nudi. solo dopo pochi secondi mi sono accorto che la moto era spenta.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 09:10   #4
blueangel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito



cataldos santo subito!!!!!!



Ma con queste temperature qualsiasi moto scalda, soprattutto in città dove le velocità non sono tali da disperdere calore....

L'unico due ruote che non scalda è la: bicicletta!!!!

Bye
  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 13:38   #5
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
predefinito

scalda da... inferno.
A parer mio é il difetto maggiore di questa moto.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 18:29   #6
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

ho appena fatto 450 km da stamattina, il termometroesterno mi indica 35 gradi da almeno 2 ore... io tutto sto riscaldare dalla motonon lo sento... e non ho abbigliamento tecnico ma pantaloni in tela resistente ma leggera!... bho!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 18:13   #7
Nik75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2008
ubicazione: Veneto sud
Messaggi: 44
predefinito

Ciao a tutti,
il problema del surriscaldamento è capitato anche a me a volte, in Spagna mi si è addirittura sfilato il manicotto lato motore/pompa acqua da quanto si era deformanto a causa della temperatura; la scorsa settimana rientrato dalle ferie ho tagliandato la moto, 13.000Km percorsi, mi hanno cambiato il manicotto, sgrezzato l'innesto e messo la fascetta a vite da auto, ma secondo me come già detto da qualcuno il vero problema è il bulbo del radiatore, che segnala anche la temperatura sul cruscotto. Questa settimana e la prox ho il capofficina in ferie, ma a metà mese vado a farlo sostituire, poicè dopèo 1.000km il manicotto si sta sfilando nuovamente.

Spero di essere stato chiaro,


Lamps!!
Nik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2008, 11:25   #8
neodyd
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 122
predefinito

Penso che il problema del riscaldamento sia duvuto in grossa parte al discorso euroxxxxxx, e a mio parere nn e' solo di questo modello.... Ne vengo da un Trek che aveva lo stesso problema (partivano le ventole anche in inverno nel traffico. Un amico con il fazer 1000 lamenta lo stesso problema.... Sembra un problema da nulla ma alla lunga diventa poco piacevole
neodyd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:28   #9
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Combustioni magre magre, sopratttto ai bassi regimi e le temperature salgono.
Unico rimedio sarebbe montare una rapid bike ( se c'è già )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 15:19   #10
neodyd
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 122
predefinito

Mettendo uno scarico tipo remus o akrapovic (o come diamine si scrive), con il db killer, e un filtro in cotone tipo BMC o K&N, secondo voi la temperatura potrebbe scendere un pochino?
neodyd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 11:24   #11
peppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2002
ubicazione: messina
Messaggi: 243
predefinito

perchè non provare ad eliminare il termostato?
peppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 11:29   #12
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

secondo me no. Il calore proviene dalla destra della moto e penso c'entri poco con scarichi e altro.
poi se uno vuole alimentare le proprie giustificandole con cose che magari non servono ma piacciono allora cambi pure gli scarichi...
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 09:43   #13
neodyd
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 122
predefinito

a me il caldo sembra provenire da dovunque :-) ....hummm..... belli sono belli, ma se nn serve realmente ad abbassare la temperatura mi tengo 500 neuri (sempre di Genova siamo...).....
oltretutto (nn conoscendo la severità di BMW) credo che una modifica del genere faccia decadere la garanzia....
neodyd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 14:55   #14
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Anche a me capita il problema del riscaldamento, secondo mè è anche dovuta dalla conduzione del telaio vicino hai cilindri, la marmitta scalda ma al max e un problema avvertito in basso o dal passeggiero. L' Akra è in fibra di carbonio?
Io sono stato fortunato x adesso, niente perdite o svitamenti, in 5500Km
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 21:16   #15
pgrazzini@me.com
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Molto più caldo alle gambe dopo installazione paramotore e cambio olio motore..

Come da titolo, oggi mi hanno fatto il primo tagliando a 1000 km sostituendo l'olio con un Castrol GPS 15w50 (l'ho visto solo dopo nel documento che mi hanno rilasciato) e con l'occasione hanno installato il paramotore in alluminio che avevo acquistato con la moto ma che al momento del ritiro non era disponibile. Ebbene, nel tragitto di 50 km per tornare a casa ho riscontrato un notevole aumento della temperatura proveniente dal davanti, sulle gambe.
Dimenticandomi del paramotore (originale BMW) dapprima pensavo che fosse l'olio che fa scaldare maggiormente il motore in quanto meno fluido e scorrevole rispetto a quello indicato sul libretto e verosimilmente è presumibile pensare che fosse usato come prima fornitura. Ma i concessionari si sa, tengono un solo olio per ottimizzare i costi, e siccome quello più usato è per il Gs 1200 che è appunto il 15w50, alla fine fanno tutto con quello dicendo che hanno provato e che non da problemi.
Tra l’altro già il cambio era rumoroso, ora mi sembra anche peggiorato. Penso che sosituirò subito l’olio con il 10W40, anche perchè abito in montagna e nelle scorse mattine la temperatura era di 5 gradi, quindi meglio il 10w40.
Ma la questione è: secondo voi si riesce a percepire la differenza di calore che attraverso il radiatore viene dissipato in quantità maggiore per mantenere la temperatura di esercizio del motore utilizzando uno o l’altro olio?
Oppure è il nuovo paramotore che fa salire l’aria calda dai collettori verso l’alto invece che lasciarla defluire sotto la moto?
Rinunciare al paramotore mi dispiacerebbe (faccio molto off), e del resto prima avevo una Harley che mi infastidiva molto per il caldo in estate proveniente dal cilindro posteriore; con la F800GS avevo trovato il benessere da questo punto di vista (non generale...) ed ora siamo tornati in un sol colpo al livello della HD!
Avete un’esperienza in merito? Olio o paramotore?
Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 00:03   #16
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

L'olio te l'ho devono cambiare con quello giusto, sul libretto c'è scritto.
Non esiste che ci mettono un'altro tipo perchè c'è l'hanno a disposizione, è roba d'avvocato, e neanche bravo perchè chiunque vincerebbe una causa del genere.

Tralasciando le note legali, mi sembra strano quest'aumento di temperatura, non vorrei sia dovuto al contemporaneo aumento della temperatura ambiente.
Io ho fatto come te, lo scorso maggio, 1° tagliando e paramotore, e non l'ho notato.
Se fosse dovuto all'olio credo che vedresti anche un aumento della temperatura acqua sul computer.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 00:29   #17
pgrazzini@me.com
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anch'io ho subito pensato che i 26 gradi di questa sera quando ho ritirato la moto fossero la prima causa. Ma poi sono rientrato a casa in montagna dove ho trovato temperature sui 17-18 gradi e la temperatura più alta sulle gambe si notava ancora bene rispetto a prima.
La temperatura dell'acqua invece è rimasta sempre costante (vorrei vedere!!) forse proprio perchè viene dissipato più calore attraverso il radiatore, che arriva maggiormente sulle gambe.
Se non ci sono altre esperienze procederò prima con la sostituzione dell'olio. Se non cambia niente provo a rimuovere il paramotore. Fosse anche solo per curiosità a questo punto.
Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 07:34   #18
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Hai usato gli stessi pantaloni che usi di solito per andare in moto? Se non sbaglio se ne era già parlato di questo problema....
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 08:38   #19
tuddu
Mukkista in erba
 
L'avatar di tuddu
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
predefinito

Dalle mie parti, in conce è stato COSTRETTO a mettere il 10/40 Castrol perchè la Casa ormai ha unificato gli olii e il 15/50 purtroppo non lo danno piu', proprio per ottimizzare i costi come dici tu. Io ho chiesto il 15/50 ma non hanno potuto metterlo, cosa che fino a 2 mesi fa' facevano ancora. Comunque non ho notato una grossa differenza, anche se, fosse per me, metteri il MOTUL V300 15/50....una garanzia !!!!!
tuddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 14:10   #20
Il Conte 76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Lucca
Messaggi: 51
predefinito

Se avete caldo andate in macchina con l'aria condizionata!!!!!
: arrow:
Il Conte 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 14:19   #21
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Dopo aver avuto la transalp 700, una stufa venduta per questo, il caldo non lo sento.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 14:22   #22
xadhoom
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Santo Stefano Ticino
Messaggi: 134
predefinito

scalda? questa moto?

boh sarà che vengo da un vecchio Transalp dove i collettori di scarico passavano a destra, altezza caviglia (con varie bruciature di jeans), ma che questa moto scalda proprio no...
domenica mi son fatto un giro a velocità passeggio, circa 120km ad una media di 40 orari,
e non ho notato proprio nulla...
__________________
F800GS
xadhoom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 21:41   #23
pgrazzini@me.com
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non scalderà, e sarà anche sopportabile senza alcun problema, ma la differenza tra quanto scalda con il suo paramotore in resina (niente!) e quanto scalda con il paramotore originale in alluminio è davvero tanta, e fa la differenza tra una moto con la quale ti godi l'estate oppure no.
Per curiosità, chi dice che non scalda che paramotore ha sotto?
Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 22:53   #24
acavallo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma è strano,del transalp lo sapevo,il kappone 990 anche,la tenerella pure perchè l'avevo e,queste si che scaldavano,se poi facevi città,poi a casa camminavi a gambe larghe perchè tra le gambe avevi 2 uova sode.
Il paramotore non dovrebbe centrare nulla,è alluminio e disperde calore velocemente,poi la sua posizione lo fa raffreddare velocemente e ad andatura da città,anche senza,la moto scalderebbe comunque.
Hai controllato la temperatura acqua?La mia ha adesso 1800 km oggi con 29 gradi sia in citta che su statali andatura tranquilla,non ha mai passato i 60 gradi,solo per qualche minuto in citta l'ho vista a 75.
Però,col caldo e gli insetti che si prendono,io una volta la settimana dò una bella pulita al radiatore con la canna dell'acqua,non hai idea di quanta roba rimane attaccata.......
CIAO Né
  Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 22:59   #25
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da acavallo Visualizza il messaggio
Hai controllato la temperatura acqua?La mia ha adesso 1800 km oggi con 29 gradi sia in citta che su statali andatura tranquilla,non ha mai passato i 60 gradi,solo per qualche minuto in citta l'ho vista a 75.
e come fai a stabilire i gradi?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©