La solita trappola : consiglio legale
Oggi pomeriggio percorrevo la strada statale 64, da Pistoia a Porretta.
Poco prima del centro abitato Taviano, nel comune di Sambuca P.se, c'è un rettilineo di circa 1 km. con a metà una leggera semicurva.
Da un mese circa su questo rettilineo è stato posto un limite di 50 Km/h, insipegabile, visto che lì c'è un distributore di benzina e una casa disabitata.
Dopo la semicurva c'è una rientranza dove era nascosta una Panda dei vigili di Sambuca, con a bordo un autovelox.
Mi sono reso conto subito dopo che sull'auto c'era il velox e che io andavo a più dei 50, sono quindi tornato indietro per verificare cosa fosse successo.
La vigilina presente, che stava smobilitando, mi confermava che andavo a 75 km/h e che ero stato fotografato. Diceva anche che quel tratto di strada era stato riconosciuto "centro abitato".
Le facevo presente che non c'erano cartelli che indicassero la presenza del l'autovelox, al chè mi rispondeva che basta l'indicazione posta centinaia di metri prima, con l'indicazione del limite di velocità e la scritta che la strada è soggetta a controllo di velocità.
La domada è : E' vero che basta questo o i vigili avevano l'obbligo di segnalare la loro presenza ?
E se è così ci sono i presupposti per un ricorso ? E come di dovrei muovere in questo favorevole caso ?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
__________________
Senza una BMW..
|