Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2012, 07:58   #1
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito Olio cambio & trazione posteriore.

Ho utilizzato la funzione "cerca" pensando che l'argomento fosse trito e ritrito, ma non ho trovato ciò che potesse soddisfare la mia richiesta.

Non ricordando quando è stata effettuata la sostituzione degli olii, ho guardato fra le fatture della concessionaria dove porto la mia mukka e ho verificato che lo scorso anno sono stati sostituiti i lubrificanti, sia del cambio che della coppia conica.
Ciò che ho notato è che mentre per il cambio è stato usato un olio EPX 85W140 per la trazione posteriore hanno utilizzato un SAF 75W90.
Ora, sia dal manuale in dotazione alla moto che da quello d'officina ho letto che l'olio da utilizzare per entrambi gli organi di comando e trasmissione, è identico, ovvero, SAE90.
C'è una motivazione che giustifica un utilizzo di diversi lubrificanti?? Sono essenzialmente diversi??
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello

Ultima modifica di cavaddaru; 26-06-2012 a 08:17
cavaddaru non è in linea  
Vecchio 26-06-2012, 09:39   #2
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Per mia conoscenza, l'olio per il cambio e il cardano è identico, ed ha gradazione W 75/90.
Sono da sostituire entrambi ogni km. 20.000.
drop non è in linea  
Vecchio 26-06-2012, 10:35   #3
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

per quello che ne so castrol epx 80/90 cambio ogni 10.000 km
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea  
Vecchio 26-06-2012, 10:48   #4
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

Consiglio spassionato è meglio usare un olio delle gradazioni indicate 80/90 addittivato con bisolfuro di molibdeno. Normalmente i meccanici non lo usano perchè è grigio e quindi quando viene scaricato un utente potrebbe pensare che non sia mai stato cambiato. In realtà è un olio indicatissimo per i nostri cambi, tendenti ad una elevata rumorosità, ed è ottimo anche per il cardano.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea  
Vecchio 26-06-2012, 11:10   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Vedo e prevedo una rapida conclusione.... C'è una discussione in evidenza che sviscera tutto il sapere umano sull'olio e le sue divagazioni.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea  
Vecchio 27-06-2012, 08:09   #6
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

da quello che scrivete, comprendo che le sigle cui vi riferite indicano il valore SAE. Devo, quindi, non tenere conto del valore W(inter)???
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©